W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: lmwillys1 on Lunedì 13 Gennaio 2020 09:28

questo referendum da minimo 300 milioni di costo per le nostre saccocce è senza quorum, io voglio vedere salvini che con i suoi senatori ha indetto questo referendum in piazza dire 'voglio 345 poltrone in più per i culi di noi politici' o i piddini o l'ebete far cadere il governo per votare immediatamente e salvare le poltrone nella vacatio legis

tutto qui

M5S al 100%

:-)


 Last edited by: lmwillys1 on Lunedì 13 Gennaio 2020 09:31, edited 1 time in total.

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: traderosca on Lunedì 13 Gennaio 2020 09:22

"TUTTI CONTRO M5S per il referendum ... non vedo l'ora"

 

Willy, gli italiani non cambiano mai!!!!! Negli anni 60-70 vi era un partito,Partito Liberale Radicale capeggiato dal grande MARCO PANNELLA

che contribuì notevolmente alla legalizzazione di divorzio e aborto,all'obiezione di coscienza,al voto ai diciottenni,alla chiusura dei manicomi

e a molte altre cose,ma gli italiani ai referendum votarono in massa a favore dei referendum proposti,ma alle elezioni politiche,per un posto sicuro,

un'evasione dilagante certa,ecc.ecc. votavano altri partiti. e la storia si ripete!!!!!!

 

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: lmwillys1 on Lunedì 13 Gennaio 2020 06:42

dopo la sequenza imbarazzante di scemenze assolute dei due geni Morphy e Gano (l'ultima i fondi americani a tesla , lo sanno tutti che tesla prende 0 ZERO dollari per le auto che vende dato che ha esaurito i 200.000 pezzi previsti da soetoro, dod e doe finanziano tutti eccetto tesla, i fondi che intasca quest'anno da fca e forse da altri sono causati da norme europee) manca poco alle regionali e poi alla campagna TUTTI CONTRO M5S per il referendum ... non vedo l'ora


 Last edited by: lmwillys1 on Lunedì 13 Gennaio 2020 06:43, edited 1 time in total.

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: Morphy on Lunedì 13 Gennaio 2020 01:29

"Anche per questo Craxi fu tolto di mezzo, e fecero credere al popolo bove che fosse stato "perché rubava"."

 

Finalmente uno che ha le palle per parlare. Ci hanno ridotti in cacca e non se ne accorgono. Magari tifano pure per l'Ammerika dove hanno enti come la Nasa che sono fogne di corruzione. E da dove derivano i consensi dei fondi verso Tesla...

 

– Ho imparato a non fare lotta con i maiali. Ti sporchi tutto e, soprattutto, ai maiali piace...

 

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: antitrader on Lunedì 13 Gennaio 2020 00:58

Oscar!

Mandavano i preti casa per casa a raccontare che se non votavano per la DC finivano

all'inferno.

Chi invece votava PCI poi doveva confessarsi (cosi' dicevano loro) e gli davano come

penitenza quella di votare DC la volta successiva.

Insomma, una specie di circo equestre.

 

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: traderosca on Lunedì 13 Gennaio 2020 00:48

Gano,occupati di chimica,va,la politica non è tua materia.Secondo te che grandi statisti erano,ogni sei mesi saltava un governo,per la lotta tra le varie

correnti della DC perchè ognuno voleva un suo pezzo di torta,altrochè....poi tutti manipolati dal clero,bella roba,Alcuni grandi nomi:fanfani,segni,tambroni,

leone,rumor,colombo,ecc.ecc. rob de matt e furono loro gli artefici del miracolo economico!!?? ma mi faccia il piacere........

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: Ganzo il Magnifico on Lunedì 13 Gennaio 2020 00:37

Ma quello che Craxi voleva fare e glielo impedirono, fu una grande riforma delle istituzioni in senso presidenzialista che avrebbe dato una spinta in senso decisionista al governo italiano e avrebbe cambiato il paese molto in meglio già da diversi decenni.

 

Anche per questo Craxi fu tolto di mezzo, e fecero credere al popolo bove che fosse stato "perché rubava".

Slava Cocaïnii!

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: Ganzo il Magnifico on Lunedì 13 Gennaio 2020 00:18

Negli anni 60 Tradeosca avevamo fior di governi, con personaggi di primo piano. Altro che questi incapaci.

 

Torna a studiare la storia.

Slava Cocaïnii!

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: traderosca on Domenica 12 Gennaio 2020 23:59

Ma quali meriti di craxi!!! allora il famoso miracolo italiano degli anni 60 con pil del 6-7%(roba cinese) con circa 20 ignobili governi

che si sono susseguiti,il merito fu di quei ridicoli governi? non ho voglia di scrivere,Gianlini e Anti spiegatelo voi a questi somari......

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: Ganzo il Magnifico on Domenica 12 Gennaio 2020 23:48

Un altro merito di Craxi fu di erodere i voti al Partito Comunista (e in parte anche alla Democrazia Cristina), sparigliando così una democrazia bloccata sin dagli anni settanta tra PCI e DC.

Slava Cocaïnii!

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: Ganzo il Magnifico on Domenica 12 Gennaio 2020 23:46

A proposito di Giuseppi e Giggino.

 

Alla fine c'è voluto Putin... ;-)

 

"Serraj and Haftar to meet in Moscow to discuss resolution of the libyan crisis"

Slava Cocaïnii!


 Last edited by: Ganzo il Magnifico on Domenica 12 Gennaio 2020 23:49, edited 1 time in total.

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: Ganzo il Magnifico on Domenica 12 Gennaio 2020 23:43

Fra l'altro, visto che tutti si riempiono la bocca con la lotta all'evasione fiscale, Giuseppi e Giggino compresi, l'unico politico in Italia che abbia in qualche modo veramente contribuito alla lotta all'evasione, al di là delle chiacchiere di questi deficienti, fu proprio Bettino Craxi, con l'introduzione dell'obbligo del registratore di cassa e dello scontrino fiscale.

Slava Cocaïnii!

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: antitrader on Domenica 12 Gennaio 2020 23:39

Bravo Gian,

Hai proprio colto nel segno, la faccenda dei politici che "fanno crescere" l'economia e' un po'

come la faccenda dei CEO. Negli anni 90 quelli delle TLC erano celebrati come rock star,

Passato il momento favorelvole, tutti brocchi !

In ogni caso in Cialtrnia c'e' un'anomalia profonda, 10 anni di crescita mondiale non ci hanno

fatto manco il solletico, e questo non puo' che dipendere dalla fauna ridotta a uno stato

pietoso.

C'entra anche l'euro, ma quando sei sempre ultimo le ragioni sono dentro di te, basti

pensare che, seppur mezzo falliti, pretendiamo di servirci di alcune milionate di personale

di servizio importati dall'estero.

Praticamente i pezzaculisti che vogliono il cuoco e il maggiordomo.

 

 

 

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: Ganzo il Magnifico on Domenica 12 Gennaio 2020 23:31

La crescita economica italiana con Craxi fu dovuta al taglio di 3 punti della scala mobile, fatto in aperto conflitto con la CGIL e il Partito Comunista e al relativo referendum (vinto). Come conseguenza l'inflazione dall' 83 all'87 passò dal 12,30% al 5,10% e i salari crebbero nello stesso periodo di due punti più dell'inflazione.

 

Quando si tenne il referendum gli elettori credettero in Craxi, nel suo Governo e votarono per mantenere il provvedimento con il 54,32% di «no». Mi piacerebbe vederlo oggi lo stesso entusiasmo degli elettori nei provvedimenti economici del governo. Non solo le le misure restrittive non vengono votate con referendum, ma anche chi le propone sono emeriti sconosciuti paracadutati dall'alto, come Monti.

Slava Cocaïnii!


 Last edited by: Ganzo il Magnifico on Domenica 12 Gennaio 2020 23:38, edited 2 times in total.

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: gianlini on Domenica 12 Gennaio 2020 23:12

Craxi è stato primo ministro dall'agosto 1983 all'aprile 1987

Mi piacerebbe sapere come fa Morphy a distinguere fra l'effetto di Craxi sull'economia da Milano a Verona e l'effetto della discesa dei tassi di interesse che aveva fatto esplodere le borse di tutto il mondo (dove non c'era Craxi.).

Tra l'altro è del 1984, in pieno governo Craxi, che venne introdotto il registratore di cassa per contrastare l'evasione dei commercianti: dcecreto legge n. 853 del 19 dicembre 1984

 

 


 Last edited by: gianlini on Domenica 12 Gennaio 2020 23:18, edited 3 times in total.