W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: Ganzo il Magnifico on Mercoledì 29 Luglio 2020 13:03

In ogni caso mi pare che concordi con me che Massimo Giannini abbia detto cose ovvie. 

Slava Cocaïnii!

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: Tuco on Mercoledì 29 Luglio 2020 13:00

Non proprio, diciamo che da questo punto di vista mi sono derettilianizzato.

È un processo orizzontale, molto precedente al 1945, e si è sviluppato negli ambienti elitari, di comando.

Ovviamente la massoneria ne è una parte integrante.

Che sia una spontanea, una naturale evoluzione, concordo con te.

SLAVA UKRAINII !


 Last edited by: Tuco on Mercoledì 29 Luglio 2020 13:01, edited 1 time in total.

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: Ganzo il Magnifico on Mercoledì 29 Luglio 2020 12:53

Tuco, ovvio. Solo che se lo dice Tuco o Gano escono fuori strillando gli Hobi, i Gianlini e gli Antitrader, se invece lo dice Massimo Giannini stanno tutti zitti.

 

Quello sul quale non sono d'accordo con te, è che per me si tratta di un ordine "naturale", un ordine che si è costituito naturalmente nel tempo, e che quello che vediamo oggi è nella natura delle cose nel processo storico che c'è stato dal 1945 ad oggi, che col tempo si è istituzionalizzato. Non esiste cioè la regia di una "cupula", ma che chi ci si trova dentro ovviamente difende.

 

Per te invece dietro c'è la Massoneria, l'Opus Dei, gli Illuminati di Baviera, la Triade, Bilderberger, i Cavalieri di Santa Zita, l'Ordine di Cristoforo Colombo e delle Tre Caravelle, i Pastafariani etc. etc.

 

Dimmi se sbaglio.

 

Io non sono né a favore né contro. Prendo atto che un ordine mondiale deve necessariamente esistere altrimenti andrebbe tutto a rotoli, ma che quest'ordine non è immutabile, può essere modificato e che gli eventi storici sono comunque lì a modificarlo...

 

Pensa come è cambiato dopo la I Guerra Mondiale e la fine degli Imperi Centrali (e dell'Impero Britannico), il New Deal, la II Guerra Mondiale, Yalta, Bretton Woods, la morte di Stalin, la Crisi di Suez, l'assassinio di John Kennedy, la caduta del Muro di Berlino e dell'Unione Sovietica, il trattato di Maastricht, le Twin Towers, Maidan ...  

 

Slava Cocaïnii!


 Last edited by: Ganzo il Magnifico on Mercoledì 29 Luglio 2020 13:07, edited 10 times in total.

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: lmwillys1 on Mercoledì 29 Luglio 2020 12:50

un pò di movimento che ne dici Hobi ?

una comoda paciosa bici elettrica con cui gironzolare senza sforzo i fine settimana o in zone tranquille e con aria buona, un pò di ginnastica corpo libero dolce (in palestra per socializzare o in privato), anche con attrezzi semplici tipo la 'pancafit' che elimina dolorini vari ... https://www.posturalmed.it/index.php?lang=it

prova


 Last edited by: lmwillys1 on Mercoledì 29 Luglio 2020 12:51, edited 1 time in total.

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: Tuco on Mercoledì 29 Luglio 2020 12:45

Gano, lo ho sempre detto...

Un ordine mondiale esiste, non è complottismo.

N.b.

La novità personale è che attualmente sono a suo favore.

 

 

SLAVA UKRAINII !

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: traderosca1 on Mercoledì 29 Luglio 2020 12:26

Lunedì all'ora di pranzo sono andato a giocare a tennis con un mio coetaneo musiciista e imprenditore (amico di amico) e dopo la doccia e un buon pranzo leggero pensavo....."ma chi me lo fa fare di non dedicarmi solo a tennis, lettura e golf?"...:;

 

Gianlini, il segreto della vita è proprio  di fare quello che ti appassiona di più,io mi ritengo molto fortunato,ma ultimamente........

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: Ganzo il Magnifico on Mercoledì 29 Luglio 2020 12:25

Massimo Giannini (la Repubblica): "Preservare l'Ordine Mondiale"

 

 

Ho trovato il discorso nella sua totalità (che Crosetto sembra avere espunto). Giannini non le manda a dire.  

Slava Cocaïnii!


 Last edited by: Ganzo il Magnifico on Mercoledì 29 Luglio 2020 12:30, edited 2 times in total.

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: hobi50 on Mercoledì 29 Luglio 2020 12:22

Gianlini ,sono un professionista sull'argomento  ...vivere senza lavorare.

Ho smesso di lavorare a 42 anni.

Pensavo di poter solo giocare a bridge e scopare.

Mi sono stufato.

Ho studiato ossessivamente molti anni  la Bibbia( e quindi Gann).

Poi è venuto il lungo periodo della  borsa.

A maggio è deceduta mia sorella e siccome è una eredità ,a dir poco complessa,a luglio per la prima volta ho smesso l'operatività borsistica.

Ma ho settant'anni compiuti,con salute non buona, avendo per giunta esaurito gli interessi di una vita.
Detesto quello che sto facendo ora e lo detesterò ancora di più quando avrò finito .

Purtroppo  non c'è cosa tanto  bella ed interessante da farla tutta la vita.

 

Viva  HK.


 Last edited by: hobi50 on Mercoledì 29 Luglio 2020 12:36, edited 1 time in total.

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: Ganzo il Magnifico on Mercoledì 29 Luglio 2020 12:21

Da incidere nel bronzo

 

non quello che scrive Crosetto, ovviamente, ma quello che dice Massimo Giannini.

 

 

Slava Cocaïnii!

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: lmwillys1 on Mercoledì 29 Luglio 2020 12:00

se il denaro e la roba che hai ti basta il 'bisogno di fare' lo soddisfi facendo quello che ti pare e piace a prescindere che ti possa portare o meno altro beneficio economico, che sia 'tennis, lettura e golf' o un bel giro in bici o costruire o progettare o scalare monti come Bull ecc. ... deve essere un piacere, quando vai a nanna devi pensare 'me la sono goduta anche oggi'

nel caso di Bull lui ottiene il massimo piacere a veder gonfiarsi il portafoglio, spalerebbe anche merda tutto il giorno per questo 'godimento', è un tipico veneto

:-)


 Last edited by: lmwillys1 on Mercoledì 29 Luglio 2020 12:10, edited 2 times in total.

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: gianlini on Mercoledì 29 Luglio 2020 11:34

Uno come Bull che non ha figli, abita in un posto low cost come Belluno e sgobba da 20 anni come un matto dovrebbe aver accumulato abbastanza da dedicarsi solo alle sue passioni, montagna, ecc

Io ho il problema della figlia che cmq impone di lasciarle il sufficiente per vivere, ma bull?

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: Tuco on Mercoledì 29 Luglio 2020 11:31

Perché alla lunga soffrirai di una noia mortale, esiziale.

I nobili infatti, soffrivano e soffrono di un tedio assoluto.

 

Va altresì sottolineato che bastano circa 2/3 ore di impegno quotidiano in una qualsiasi attività lavorativa per soddisfare il bisogno di "fare”.

SLAVA UKRAINII !


 Last edited by: Tuco on Mercoledì 29 Luglio 2020 12:36, edited 2 times in total.

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: lmwillys1 on Mercoledì 29 Luglio 2020 11:23

bravo Gianlini

si campa una sola volta, meglio spenderla piacevolmente

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: gianlini on Mercoledì 29 Luglio 2020 11:13

Peavey, io non ho moglie. 

Però confesso una cosa.....

Lunedì all'ora di pranzo sono andato a giocare a tennis con un mio coetaneo musiciista e imprenditore (amico di amico) e dopo la doccia e un buon pranzo leggero pensavo....."ma chi me lo fa fare di non dedicarmi solo a tennis, lettura e golf?"...:;

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: Peavey on Mercoledì 29 Luglio 2020 10:29

@ Gianlini

Beh le ho definite "leggere"  perche' ti permettono una gestione flessibile, non impegnano troppo fisicamente ma contemporaneamente portano a contatto con le persone.

Sono comunque un lavoro e non un passatempo.   Ed e' quella la caratteristica che ti tiene attivo.  L'essere "costretti" da un impegno quotidiano.

Viceversa si fa la vita da pensionati.. e, se prendo esempio da TUTTE le coppie non divorziate di miei amici piu anziani, per le mogli il fatto che uno diventi pensionato automaticamente certifica che sei diventato loro schiavo. A disposizione continua per qualsiasi cretinata si inventino.

Ripara quella presa, sostituisci la guarnizione, aggiusta questo mestolo, puliamo il portico, vammi a prendere la terra per i vasi, vai a prendere il pane... e cosi via.

Sono molte le coppie dei miei amici che non hanno retto la pensione...Le mogli, felici di averli a disposizione a tempo pieno, disponevano di loro come fossero caporali in caserma.