W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: shera on Mercoledì 29 Luglio 2020 09:42

Bullfin devi aspettare che l'effetto dei tassi a zero si esaurisce e il miglior governo di tutti i tempi reintroduce l'imu per avere il recovery fund

 

ti da l'idea di quanto sono cretini e incompetenti: per risparmiare 4 miliardi di interessi sui btp, che poi potrebbe fare un click la banca d'italia, abbattono del 20% il patrimonio immobiliare italiano

Intanto Casalino lascia il fidanzato, così potrà fare trading con le prepagate senza troppi controlli

Il 5 maggio 2023 ho chiesto all'AI il miglior titolo da comprare a Piazza Affari: Banca Profilo, oggi scende dello 0,46% a 0.2180 Euro
Lo sbarco sulla Luna, la più grande truffa della storia del mondo, dopo il Covid.

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: lmwillys1 on Mercoledì 29 Luglio 2020 08:59

il trionfo in Europa di Conte e M5S

https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/07/29/recovery-fund-i-tecnici-rivedono-le-stime-del-governo-allitalia-piu-sussidi-874-miliardi-beneficio-netto-di-46-miliardi-il-piu-alto-in-ue/5883286/

casomai non fosse ancora chiaro Conte si fa dare oltre 200 miliardi che useremo ora e con l'estinzione del denaro mai restituiremo

:-)


 Last edited by: lmwillys1 on Mercoledì 29 Luglio 2020 08:59, edited 1 time in total.

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: Bullfin on Mercoledì 29 Luglio 2020 01:10

MA solo dalle mie parti il prezzo delle case è alto e non scende????

FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: gianlini on Martedì 28 Luglio 2020 11:29

Ieri ho trovato un annuncio per una villa molto simile alla mia, in un paese ex granducato del Mobile, che mi permette di avere un idea del valore della mia. In pratica i 65 mq della casa di mia figlia in centro a Milano già ora valgono di più. 

https://www.immobiliare.it/annunci/81472455/

 

Peavey, concordo con quello che hai scritto sulle motivazioni, un po' meno sul fatto che siano attività leggere e con impegno temporale ridotto. Con i costi inevitabili devi lavorare almeno 8 h al giorno per almeno 4 giorni la settimana per coprire i costi. Sembrano poche ore ma la fatica arrivati a sera si fa sentire (guidare 5-6 h nel traffico impone costante attenzione)

 

https://www.immobiliare.it/annunci/81472455/


 Last edited by: gianlini on Martedì 28 Luglio 2020 11:30, edited 1 time in total.

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: Peavey on Martedì 28 Luglio 2020 11:15

__Ginlini, per me resti ancora un mstero....questa storia che fai il tassista proprio non mi torna....__

Muschio.. passata una certa eta' si spegne quello stimolo combattivo che ti spinge a cercare sfide e traguardi.

Sopratuto se non hai problemi economici diventa preferibile una soluzione di lavoro "leggera e poco impegnativa" che ti porti a contatto con le persone.

Ti permette di restare attivo, di incontrare persone e di non chiuderti in un "circolo di amici" che spesso diventa un po' costrittivo.

 

C''e chi acquista un chiosco di gelati, chi una squadra di calcio, chi apre un bar specializzato in gin rari...  chi apre un negozio di modellismo.

Tutte attivita' che costano relativamente poco e che permettono di lavorare poche ore senza troppa fatica.(ovviamente l'obiettivo principale non e' avere una vera rendita economica).

 

 

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: gianlini on Lunedì 27 Luglio 2020 16:09

Muschio, ci sono varie ragioni.

La prima è che ho ormai scarsa resistenza fisico-mentale, che mal si adatterebbe ad un ruolo aziendale, in cui i ritmi sono molto elevati. 

Inoltre ho una memoria pessima per tutto quello che ho studiato e ora non ricordo proprio più niente, per cui non avrei potuto mettermi a fare nient'altro a 50 anni.  E' incredibile ad esempio la messe di dati e ricordi che Peavey ricorda. Oltre a questo non avrei più voglia di mettermi a schiavizzare persone in un ruolo dirigenziale. 

Devo ammettere che adesso che c'è poco lavoro è dura mettersi al volante; preferivo di gran lunga quando quasi non potevi respirare fra un cliente e l'altro. Le attese e il far nulla mi sfianca. Ma tengo duro! Prima o poi il lavoro tornerà. 

Non sono un meditativo, altrimenti sarei nella casa colonica descritta da Gano. 

 


 Last edited by: gianlini on Lunedì 27 Luglio 2020 16:25, edited 3 times in total.

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: lmwillys1 on Lunedì 27 Luglio 2020 16:06

una soluzione elitaria Gianlini perché altrimenti considerando tanti ormai ex alberghi di concorrenza ne avresti troppa  ... giusto altri 2 o 3 che (oltre il tuo mantenimento) ti assicurano anche una gradevole compagnia

:-)


 Last edited by: lmwillys1 on Lunedì 27 Luglio 2020 16:11, edited 2 times in total.

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: muschio on Lunedì 27 Luglio 2020 16:01

Ginlini, per me resti ancora un mstero....questa storia che fai il tassista proprio non mi torna....

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: gianlini on Lunedì 27 Luglio 2020 15:57

 potresti mettere in piedi una residenza per anziani con te primo cliente oltre che padrone

----------

Già pensato ,ma mon è sufficientemente grande.

Servono almeno 800 mq per farlo, qui siamo intorno ai 500

 

Il tetto è quasi tutto piatto.

Metterò su una stazione di ricarica veloce Tesla per una ventina di auto ;))

 

 


 Last edited by: gianlini on Lunedì 27 Luglio 2020 15:59, edited 2 times in total.

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: lmwillys1 on Lunedì 27 Luglio 2020 15:54

Sto cercando di piazzare la casa dei miei (sono due appartamenti, un blocco con 2000 mq di giardino piantumato, un appartamento posso anche tenerlo per me, ma vorrei per lo meno dar via l'altro) a qualche amico, anche danaroso ma è tutto inutile

La risposta unanime è:....ma chi me lo fa fare di abbandonare il condominio dove vivo, dove il riscaldamento mi costa 2000 euro l'anno, ho portineria, se si rompe la caldaia interviene l'amministratore, pensano a tutto loro, immondizia, cura del verde, cura dell'immobile ecc.ecc. per venire a spendere 5000 euro di riscaldamento, dovermi occupare di ogni cosa possa accadere al giardino o alla casa, dover temere che entrino ladri di notte, ecc.ecc.? 


--------------

mah, in USA col covid tanti lasciano il condominio in città per paura di essere contagiati da un condomino e migrano in una villetta nuova in campagna

 

 

in quella reggia Gianlini in futuro potresti mettere in piedi una residenza per anziani con te primo cliente oltre che padrone

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: gianlini on Lunedì 27 Luglio 2020 15:31

. Sto parlando di altre cose e in altre posizioni. 

--------

Ma i problemi che hai da affrontare sono gli stessi che ho elencato.

Esterno

Interno


 Last edited by: gianlini on Lunedì 27 Luglio 2020 15:44, edited 1 time in total.

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: Ganzo il Magnifico on Lunedì 27 Luglio 2020 15:10

Peavey: "quanto mi costa mantenere una casa colonica con piscina e maneggio?" Per quanto potro sostenerne i costi ?."

 

Peavey, forse non hai capito bene di cosa si stia parlando, il maneggio non fa ovviamente parte della struttura (secondo te potrei gestirlo di qui?) , ma vive sui clienti delle strutture ricettive adiacenti.

 

Gianlini, una volta se ricordo bene facesti vedere la casa dei tuoi. E se ricordo bene mi sembrava piuttosto bruttina, con la ferrovia che passava vicino... Sto parlando di altre cose e in altre posizioni. 

Slava Cocaïnii!


 Last edited by: Ganzo il Magnifico on Lunedì 27 Luglio 2020 15:17, edited 4 times in total.

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: gianlini on Lunedì 27 Luglio 2020 14:58

A questo punto i tassisti saranno davvero combattutti fra Paragone e la Meloni.

"un giornalista del calibro di Paragone, guadagna assai meno da senatore piuttosto che da giornalista televisivo"

ma lavora e rischia molto meno....!

 

Anche Salvini guadagnerebbe 10 volte tanto se si desse alla televisione anzichè ai comizi politici. Mai capito perchè dopo essersi volontariamente tirato la zappa sui piedi lo scorso settembre, una volta resosi conto dell'errore fatto, non si sia preso un anno sabbatico dalla politica buttandosi in tv, monetizzando tanta popolarità 

 

 

.


 Last edited by: gianlini on Lunedì 27 Luglio 2020 15:05, edited 3 times in total.

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: muschio on Lunedì 27 Luglio 2020 14:56

Vedi Gianlini, la domanda crea l'offerta! :)

PS: un giornalista del calibro di Paragone, guadagna assai meno da senatore piuttosto che da giornalista televisivo.


 Last edited by: muschio on Lunedì 27 Luglio 2020 15:00, edited 1 time in total.

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: gianlini on Lunedì 27 Luglio 2020 14:51

Furbissimo Paragone. Grandissimo paraculo.

Come dice all'inizio....non esisteva un partito politico che fosse precipuamente dedicato a questa cosa, e lui si è subito fiondato a riempire il vuoto, così da assicurarsi la sua posizione sullo scaffale della supermarket della politica.....

 

Anche lui ovviamente fa riferimento alla mitica generazione dei nonni risparmiatori.... come poteva mancare?

 

 


 Last edited by: gianlini on Lunedì 27 Luglio 2020 14:52, edited 1 time in total.