Re: FED, BCE e Banche Centrali ¶
By: XTOL on Lunedì 16 Novembre 2020 08:59
uillie,
TU puoi tranquillamente toglierti dai coglioni definitivamente e deliziare i 'fora più seri' con le tue stronzate
By: XTOL on Lunedì 16 Novembre 2020 08:59
uillie,
TU puoi tranquillamente toglierti dai coglioni definitivamente e deliziare i 'fora più seri' con le tue stronzate
By: Gano di Maganza on Lunedì 16 Novembre 2020 08:26
Scusate, ma è vero quello che leggo che per il BTP Futura i tassi cedolari minimi garantiti comunicati all’avvio del collocamento sono dal 1° al 3° anno dello 0,35% lordo annuo, dello 0,6% per il 4° e il 6° anno, e per il 7° e l’8° anno dell’1% lordo annuo.
Lo chiedo su questo forum, ma non so più se sia il posto adatto. Oramai è diventato tutto meno che un forum di finanza.
Lo sto comunque chiedendo anche su altri fora più seri.
By: lmwillys1 on Lunedì 16 Novembre 2020 06:53
Ma no will, una volta che hai creato un posto sicuro dove la vecchietta puo' mettere la pensione poi le banche le puoi dare per davvero in pasto al mercato.
---------
ok, vuol dire che per avere 1.000 euro in prestito da una banca dovrai dare in pegno la casa la moglie e il tuo culo ...
:-)
By: shera on Domenica 15 Novembre 2020 19:49
se sono carichi di ganja sappiamo chi è
Peavey, puoi creare tutti i sistemi di pagamento che vuoi, ma, la questione centrale e' di natura finanziaria
piu' che tecnico/infornatica
adesso insegna ad un miliardario come funziona l'economia, stiamo a vedere:
Hai presente i 1600 miliardi sui CC italiani? Ecco, son depositati nelle banche, ergo, non puoi far fallire
le banche (e i loro azionisti) perche' esercitano una "funziona sociale",
fanno un piacere a tenersi i soldi, senza rendersene conto dà ragione a Zibo
quindi, ti devi imbarcare in
costosissimi salvataggi che finiscono per salvare anche gli amministori dalle porcate fatte.
La moneta digitale di banca centrale altro non e' che un conto corrente sicuro sul quale pero' non hai
l'operativita' che ti fornisce una banca commerciale, ad es. non puoi chiedere prestiti, giocare in borsa
e non puoi prelevare (o versare) banconote fisiche, puoi solo effettuare e ricevere pagamenti.
Già qui capisco che da buon sportellista in pensione si è dimenticato del conto titoli, o forse che le banche centrali fanno cambio con paypal
L'attivita' di prestito (e quindi di creazione di moneta bancaria) rimane in capo alle banche commerciali
le quali pero', non esercitando piu', in forma esclusiva, la funzione di custoria dei soldi dei cittadini non
dovranno piu' essere salvate a presindere.
tutto inventato!!!! mi sganascio dalle risate, un rettiliano avvinazzato la domenica di prima mattina
La vecchietta turlupinata dalle banche venete fallite se ne dovra' fare una ragione, se mette i soldi nella
banca sotto casa sta facendo un'operazione a rischio e quindi non ha piu' facolta' di ragliare se la banca
salta. Questo portera' anche alla sparizione delle banche spazzatura.
mancava solo il vaticinio, non gli è bastato il bitcoin che doveva andare a zero
In tutta questa faccenda, i sistemi di pagamento non c'azzeccano una beata minghia !
dimostrazione che lui c'è la più lungo
Infine, chi non si fida nemmeno delle banche centrali puo' benissimo comprarsi il bitcoin, ma qui entriamo
nel terreno delle bizzarrie piu' estreme.
ricordiamoci che il bitcoin farà ancora dei massimi
Un avvocato di Cerignola , un bibitaro e un concorrente del Grande Fratello.... Sembra un film comico di Checco Zalone
By: Gano di Maganza on Domenica 15 Novembre 2020 19:11
Chi ha i cannoni comanda.
By: antitrader on Domenica 15 Novembre 2020 19:07
Gli USA sono i soliti prepotenti, ormai tutti i paesi hanno aderito al CRS, compreso Panama, Monaco,
Pakistan, Hong Kong, Svizzera, Barbados etc... son rimasti fuori solo gli USA e le Bahamas di fontana.
Praticamente il resto del mondo e' tenuto a trasmettere i rapporti finanziari detenuti da cittadini USA
mentre loro se ne fottono. Poi han pure l'ardire di multare le banche svizzere e francesi per "aiuto agli
evasori".
Ma rob de matt !
By: antitrader on Domenica 15 Novembre 2020 18:51
Ma no will, una volta che hai creato un posto sicuro dove la vecchietta puo' mettere la pensione
poi le banche le puoi dare per davvero in pasto al mercato.
Non ci sara' piu' motivo di mettere garanzie pubbliche su aziende private, e il banchiere lo fa solo
chi lo sa fare (adesso lo fanno cani e porci), altrmenti fallisce lui e i suoi azionisti (e anche i
correntisti, cosi' come succedeva nel mitico far west quando la banda ripuliva la banca).
Hai presente quanto ci e' costata MPS? E non e' mica finita, si ricomincia sempre daccapo.
By: Gano di Maganza on Domenica 15 Novembre 2020 18:44
Per altro gli USA non sono membri di istituti quali la Automatic Exchange of Information. Altri stati offshore sono Nevada, Montana, South Dakota, Wyoming e New York.
By: Gano di Maganza on Domenica 15 Novembre 2020 18:42
È vero. Il conto in dollari se vuoi veramente avercelo protetto, devi avercelo in USA. Con il FATCA tutti i conti dei cittadini USA in Europa sono conosciuti all'IRS, mentre gli USA custodiscono gelosamente il segreto dei conti dei cittadini esteri in patria.
I nuovi paradisi fiscali sono in Delaware.
Strano a dirsi ma è così.
By: lmwillys1 on Domenica 15 Novembre 2020 18:35
Anti ... se tu e Hobi siete convinti veramente che 'anche il CC e' un'attivita' con un certo grado di rischio' voi siete impazziti ... e mi rendete felice ... l'attività bancaria che ricada solo sulla banca si chiama 'islam'
:-)
By: antitrader on Domenica 15 Novembre 2020 17:20
Hobi, ma se l' ho appreso dai tuoi post tutto il giro del fumo del sistema finanziario-bancario-monetario?
L'ultima chicca e' che, se vuoi un conto in dollari "vero", lo devi aprire su una banca americana altrmenti e'
un conto in dollari farlocco, e questo e' un particolare che chiarisce molte cose.
Purtrppo gli asini non hanno avuto "la panza" per approfittarne e, dopo 20 anni, son rimasti somari.
Le capre subiscono un'attrazione fatale da parte dei caprari sparacazzate.
By: XTOL on Domenica 15 Novembre 2020 16:09
Qui si tratta di stabilire da chi e come verrà pagato il fallimento delle socialdemocrazie (nessuna esclusa, noi siamo solo tra i primi a dover saltare) e la decisione su chi dovrà subire le perdite maggiori sarà un processo lungo, doloroso e presumo progressivamente più violento. Per ora a pagare è stata la classe media, ma siamo solo all'inizio.
c'è bisogno di aggiungere altro?
By: antitrader on Domenica 15 Novembre 2020 11:24
Peavey, puoi creare tutti i sistemi di pagamento che vuoi, ma, la questione centrale e' di natura finanziaria
piu' che tecnico/infornatica
Hai presente i 1600 miliardi sui CC italiani? Ecco, son depositati nelle banche, ergo, non puoi far fallire
le banche (e i loro azionisti) perche' esercitano una "funziona sociale", quindi, ti devi imbarcare in
costosissimi salvataggi che finiscono per salvare anche gli amministori dalle porcate fatte.
La moneta digitale di banca centrale altro non e' che un conto corrente sicuro sul quale pero' non hai
l'operativita' che ti fornisce una banca commerciale, ad es. non puoi chiedere prestiti, giocare in borsa
e non puoi prelevare (o versare) banconote fisiche, puoi solo effettuare e ricevere pagamenti.
L'attivita' di prestito (e quindi di creazione di moneta bancaria) rimane in capo alle banche commerciali
le quali pero', non esercitando piu', in forma esclusiva, la funzione di custoria dei soldi dei cittadini non
dovranno piu' essere salvate a presindere.
La vecchietta turlupinata dalle banche venete fallite se ne dovra' fare una ragione, se mette i soldi nella
banca sotto casa sta facendo un'operazione a rischio e quindi non ha piu' facolta' di ragliare se la banca
salta. Questo portera' anche alla sparizione delle banche spazzatura.
In tutta questa faccenda, i sistemi di pagamento non c'azzeccano una beata minghia !
Infine, chi non si fida nemmeno delle banche centrali puo' benissimo comprarsi il bitcoin, ma qui entriamo
nel terreno delle bizzarrie piu' estreme.
Aggiorna il browser per visualizzare correttamente il sito.