FED, BCE e Banche Centrali

Re: FED, BCE e Banche Centrali  

  By: gianlini on Mercoledì 06 Settembre 2017 17:36

può darsi, magari sponsorizzato dal genero di Trump, il posto glielo fanno riavere...;)

 

Re: FED, BCE e Banche Centrali  

  By: traderosca on Mercoledì 06 Settembre 2017 17:13

Fed, vice presidente Fischer si dimette

Nominato da Obama,in una lettera a Trump cita 'motivi personali'

Re: FED, BCE e Banche Centrali  

  By: gianlini on Mercoledì 06 Settembre 2017 16:59

Non è nuova come notizia. Ne parlammo un mesetto fa, Nello.

L'idea in sè sembra ragionevole, ma quando vuoi sostituire un comandante, spesso il passo più difficile è quello di mettersi d'accordo su chi sarà quello nuovo...

Con Steve keen ieri a Bologna  

  By: G.Zibordi on Lunedì 08 Maggio 2017 09:44

Re: FED, BCE e Banche Centrali  

  By: gianlini on Domenica 07 Maggio 2017 11:23

A Problem Emerges: Central Banks Injected A Record $1 Trillion In 2017... It's Not Enough

Two weeks ago Bank of America caused a stir when it calculated that central banks (mostly the ECB & BoJ) have bought $1 trillion of financial assets just in the first four months of 2017, which amounts to $3.6 trillion annualized, "the largest CB buying on record." 

back in October 2014, Citi's Matt King calculated that it costs central banks $200 billion per quarter to avoid a market crash, or as he put it:

 

http://www.zerohedge.com/news/2017-05-06/problem-emerges-central-banks-injected-1-trillion-2017-its-not-enough

 

Nel grafico, la Banca Nazionale Svizzera che si compra Apple!!!


 Last edited by: gianlini on Domenica 07 Maggio 2017 11:26, edited 1 time in total.

Re: FED, BCE e Banche Centrali  

  By: gianlini on Domenica 07 Maggio 2017 10:51

Bell'articolo: (questi cinesi li fabbricheranno i soldi?) - una delle cose più incomprensibili del mercato immobiliare è questa corsa dei prezzi in Paesi dove c'è un'abbondanza incredibile di terra e pochissimi abitanti (Scandinavia, Australia, Canada)

The Vancouver Housing Bubble Is Back, And It's (Almost) Bigger Than Ever

"the direct result of a relentless tidal wave of Chinese "hot money"

As it now turns out, ignoring Vancouver, and underestimating the persistence of aggressive Chinese buyers turned out to be a mistake"

http://www.zerohedge.com/news/2017-05-02/vancouver-housing-bubble-back-and-its-almost-bigger-ever


 Last edited by: gianlini on Domenica 07 Maggio 2017 10:56, edited 2 times in total.

Re: FED, BCE e Banche Centrali  

  By: Moderatore. on Venerdì 05 Maggio 2017 14:29

@Tutti gli utenti "finance" (PF girate a tutti i thread)

 

Per chiarezza, sono autorizzato a moderare il solo thread Black out, per cui posso operare solo a fronte di irregolarità commesse in quella sede. Richieste di moderazione o ban andranno inviate agli Amministratori del sito. In alternativa, qualcuno si proponga di fungere da moderatore....

 

Comunque in calce al mio post potete leggere il regolamento che vige in Black out.

 

Saluti

 

 

Regolamento del thread

 

 

Re: FED, BCE e Banche Centrali  

  By: Ganzo il Magnifico on Martedì 11 Aprile 2017 14:24

Io leggo il Corriere, CNN e ZeroHedge. ZeroHedge e' quello piu' acuto (e devo dire anche divertente, spesso ha uno humor molto sottile). RT la leggo quando penso che il Corriere o CNN mi nascondano qualcosa (abbastanza spesso) o quando voglio completezza d' informazione.

 

Quando il Corriere non mi fa leggere gli articoli leggo La Stampa, che ne e' un ottimo surrogato. 

Slava Cocaïnii!


 Last edited by: Ganzo il Magnifico on Martedì 11 Aprile 2017 14:25, edited 1 time in total.

Re: FED, BCE e Banche Centrali  

  By: gianlini on Martedì 11 Aprile 2017 13:49

In assenza di input da parte di Cobraf, io leggo solo la versione online del Corriere.

La CNN non la seguo perchè ha un formato poco user-friendly secondo me.  E' un po' come pretendere anche se per ragioni opposte, che uno vada a leggersi la Frankfurter Allgemeine....

ZH ha invece una ottima leggibilità. Così come RT.

Qui da noi leggo online quasi sempre il Corriere e talvolta il Fatto su imbeccata del Corriere (non sono abbonato per cui talvolta non mi fa leggere gli articoli).

Se però su Cobraf c'è qualche riferimento a notizie o altro che stimoli l'approfondimento, allora posso andare a pescare un po' dappertutto.

 

 

 


 Last edited by: gianlini on Martedì 11 Aprile 2017 13:57, edited 2 times in total.

Re: FED, BCE e Banche Centrali  

  By: Ganzo il Magnifico on Martedì 11 Aprile 2017 13:44

Oh oh! Gianlini che apprezza ZeroHedge! E pensare che se ne faceva beffe. Sono contento che se ne sia ricreduto. E' veramente l' ottimo ZeroHedge.

 

Gianlini>"l' ottimo ZeroHedge"

Slava Cocaïnii!


 Last edited by: Ganzo il Magnifico on Martedì 11 Aprile 2017 14:24, edited 6 times in total.

Re: FED, BCE e Banche Centrali  

  By: gianlini on Martedì 11 Aprile 2017 12:10

Nello, forse è un'espressione che si usa a Milano, io la uso cmq in quel senso.*

Non ho mai detto a Gano di non leggere ZH, ma di non credergli ciecamente, soprattutto in riferimento a certi temi.

Siete voi che credete che certi media siano totalmente e sempre falsi. Io no. Posso leggere e attingere da tutto. Basta poi saper mediare le informazioni col proprio spirito critico.

Non è raro ad esempio che io ascolti Radio Popolare, pur essendo abbastanza diversa e lontana dalla mia mentalità e posizione. Ma anche lì, trovo spesso spunti interessanti. Così come ascoltando radio Ilsole24ore oppure RadioRai...

Io non ho sinceramente paura di essere condizionato. Se qualcosa poi non mi torna, ci ragiono sopra.

 

* ad esempio: da un tweet di tale Fabio Ravezzani (un riferimento a caso in cui viene utilizzato il termine "ottimo" nel senso indicato):

Mi segnala l'ottimo @DRussodeCerame che il Milan-mercato sudamericano nasce da asse Galliani-Pablo Cosentino,

 

 


 Last edited by: gianlini on Martedì 11 Aprile 2017 12:26, edited 4 times in total.

Re: FED, BCE e Banche Centrali  

  By: gianlini on Martedì 11 Aprile 2017 11:51

Ottimo non tanto nel significato di superlativo assoluto dell'aggettivo buono, quanto nel significato di "che ci è ormai familiare, che fa parte del nostro gruppo di fonti di informazione". 

Peraltro è notevole che riesca a dedicarsi praticamente a tutto, tant'è che appunto aveva trattato l'argomento peg Korona-euro già a gennaio -

Il dato di fatto è che per la Cechia l'euro è troppo debole, d'altronde la Cecoslovacchia (i cechi è gente seria) prima del comunismo era molto più forte economicamente dei Paesi mediterranei, e man mano che passano gli anni torna ad avvicinarsi ad uno standard industriale-economico quasi teutonico

 


 Last edited by: gianlini on Martedì 11 Aprile 2017 11:55, edited 1 time in total.

Re: FED, BCE e Banche Centrali  

  By: gianlini on Martedì 11 Aprile 2017 11:25

L'ottimo Zerohedge ne parlava già a Gennaio: l'euro era troppo debole per la Cechia

 

Czech inflation spiked in the last two months, hitting the central bank’s target for the first time since 2012, heaping, as The FT reports, additional pressure on the country’s soon to be expired currency regime with the euro.

Having kept an upper limit on the koruna in a bid to control inflation over the last three years, the central bank has been forced to buy up foreign currency at a faster pace to keep the regime steady. The koruna has been kept at around CZK27 against the euro since 2013, but policymakers have warned they are likely to scrap the regime at some point this year.

http://www.zerohedge.com/news/2017-01-11/czexit-looms-traders-bet-czech-republic-breaking-euro-peg


 Last edited by: gianlini on Martedì 11 Aprile 2017 11:27, edited 1 time in total.

Re: FED, BCE e Banche Centrali  

  By: pigreco-san on Giovedì 16 Febbraio 2017 10:35

capisco si il grafichetto ma se mi compro la mercedes significa che i soldi ce li ho qua in italia. non mi frega nulla se la la bilancia commerciale va in deficit.

alla fine c'è sempre chi paga.

Re: FED, BCE e Banche Centrali  

  By: XTOL on Domenica 05 Febbraio 2017 11:19

per chi fosse curioso, dal minuto 1h.37 c'è la

Lectio magistralis - Le origini della Fed e il rapporto tra libertà e moneta

di George Selgin, del cato institute (scuola austriaca...),

tenuta a Piacenza qualche giorno fa (con interprete in italiano).

gli ultimi 20 minuti sono i più interessanti

 

 


 Last edited by: XTOL on Domenica 05 Febbraio 2017 11:19, edited 1 time in total.