Re: Cina vs. resto del mondo ¶
By: Morphy on Martedì 07 Dicembre 2021 10:50
"E poi iscrive il figlio al Liceo Musicale di Cremona!"
A nessuno studente al mondo gli entra nemmeno nell'anticamera del cervello di venire a studiare nelle famigerate scuole italiane. E Tanto meno nessun ingegnere francese, tedesco o cinese fa a botte per venire in Italia a lavorare. Lo Stradivari di Cremona invece attira ragazzi e insegnanti da tutto il mondo, infatti buona parte degli studenti sono stranieri con grande presenza di asiatici (coreani in testa). C'è da dire che per mantenere questa eccellenza l'amministrazione comunale ci sta buttando dentro una saccata di soldi. Io ho visto le aule e devo dire che l'ambiente è una roba che se non vedi non credi (vedere sotto). Per dare un idea, a mio figlio come secondo strumento hanno dato in prestito (che porta a casa) un violoncello con un valore assicurato di 8mila euro.
A settembre David Garrett (uno dei migliori violinisti al mondo di questa generazione) è stato a Cremona nella sua liuteria di fiducia e poi è stato al museo del violino dove gli è stato permesso si provare degli Stradivari (lui ne possiede uno). Accardo e molti altri grandi musicisti a Cremona stanno fondando la scuola di musica più esclusiva al mondo, dove gli studenti potranno imparare dai migliori maestri del nostro tempo.
Cremona nella musica è un'eccellenza da preservare, non vorremo mica buttare nel cesso le poche cose buone che abbiamo?
– Ho imparato a non fare lotta con i maiali. Ti sporchi tutto e, soprattutto, ai maiali piace...
Last edited by: Morphy on Martedì 07 Dicembre 2021 11:03, edited 4 times in total.