1
Come abbiamo aiutato gli italiani in difficoltà?
CON IL REDDITO E LA PENSIONE DI CITTADINANZA
Milioni di persone hanno avuto un aiuto economico per vivere in modo dignitoso e abbiamo riattivato un sistema di politiche attive, formazione e reinserimento nel mercato del lavoro.
2
Come abbiamo dato nuova vitalità all’edilizia?
CON IL SUPERBONUS 110%
Una misura che fa rima con crescita, aumento del Pil, creazione di migliaia di posti di lavoro, contribuendo alla ripartenza del Paese nel rispetto dell’ambiente e della sostenibilità.
3
Come abbiamo tutelato i lavoratori?
CON IL DECRETO DIGNITÀ
Per favorire contratti stabili superando finalmente la precarietà. Grazie a questa misura, prima della pandemia sono stati stabilizzati mezzo milione di rapporti di lavoro.
4
Come abbiamo garantito il diritto alla salute?
CON L’ABOLIZIONE DEL SUPERTICKET
Dal 1° gennaio 2020 non si paga più la quota aggiuntiva di 10 euro su visite mediche specialistiche ed esami clinici
5
Come abbiamo aiutato le famiglie?
CON L’ASSEGNO UNICO FAMILIARE
Un bonifico che arriva alle famiglie ogni mese al posto della giungla di micro sostegni difficili da richiedere.
6
Come abbiamo sostenuto imprese e famiglie?
CON IL TAGLIO DEL CUNEO FISCALE
Buste paga più pesanti per i lavoratori italiani. Nel Governo Conte II abbiamo tagliato il cuneo fiscale a 16 milioni di contribuenti con reddito fino a 40 mila euro lordi per un aumento netto fino a 100 euro al mese.
7
Come abbiamo contrastato la casta?
CON IL TAGLIO DELLE PENSIONI D’ORO E DEI PARLAMENTARI
Anche i parlamentari percepiscono la pensione in base ai contributi che versano, come spetta a qualsiasi altro cittadino. Numero dei parlamentari ridotto di oltre un terzo, da 945 a 600, per un risparmio di 300mila euro al giorno. Lo abbiamo proposto noi, con il referendum lo hanno deciso gli italiani.
8
Come abbiamo tutelato il personale sanitario?
CON LA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI
Abbiamo ottenuto la stabilizzazione del personale sanitario che abbia prestato servizio per almeno 18 mesi di cui 6 durante l’emergenza pandemica perché è fondamentale valorizzare le professionalità acquisite nelle aziende ed enti del Servizio sanitario nazionale. Non abbandoniamo coloro che abbiamo chiamato eroi!
9
Come abbiamo incentivato le assunzioni?
CON LA DECONTRIBUZIONE AL 100%
Con la legge di Bilancio 2021 abbiamo previsto un incentivo triennale per chi assume under 36 e donne disoccupate. Finora questa misura ha garantito a quasi 230mila giovani e oltre 64mila lavoratrici di ottenere un impiego.
10
Come abbiamo tutelato i risparmiatori?
CON IL FONDO RISARCIMENTO PER I RISPARMIATORI TRUFFATI
Abbiamo istituito un Fondo da 1,5 miliardi in tre anni che ci ha permesso di risarcire più di 120 mila risparmiatori truffati in passato dalle banche, restituendo giustizia anche alle loro famiglie
11
Come abbiamo garantito la legalità?
CON LA LEGGE SPAZZACORROTTI E IL CARCERE AI GRANDI EVASORI
Siamo intervenuti con un pacchetto di norme coraggiose e senza precedenti per contrastare una delle più grandi piaghe del nostro Paese: la corruzione. Abbiamo introdotto pene più severe per i pubblici ufficiali e incaricati di pubblico servizio; “daspo” per i corrotti e corruttori; poliziotti infiltrati nella PA con il compito di riferire presunti illeciti alla magistratura.
Abbiamo imposto la trasparenza per i partiti politici e per le fondazioni collegate.
12
Come abbiamo difeso donne e bambini?
CON LA LEGGE CODICE ROSSO
La vittima viene ascoltata dal magistrato entro 72 ore dalla denuncia. Introdotti i reati di Revenge Porn, deformazione permanente del volto e costrizione o induzione al matrimonio. E ancora: chi non rispetta il divieto di avvicinamento alla donna vittima rischia l’arresto.
13
Come abbiamo difeso i consumatori dai colossi economici?
CON LA LEGGE SULLA CLASS ACTION
Se alcune categorie di persone hanno subito lo stesso danno da parte di grandi aziende o colossi industriali, queste hanno l’opportunità di far valere i propri diritti ed essere risarciti con un’unica azione legale, risparmiando costi e avendo maggiori opportunità di successo.
14
Come abbiamo combattuto l’espansione all’azzardopatia?
DIVIETO DI PUBBLICITÀ, PIÙ TRASPARENZA E TASSE SUL GIOCO D’AZZARDO
Una battaglia che abbiamo portato avanti con determinazione. Una conquista di civiltà per
contrastare una pratica diseducativa che nuoce alla salute e rappresenta un serio pericolo.
15
Come abbiamo preservato l’ambiente e i nostri mari?
INTRODUCENDO L’AMBIENTE IN COSTITUZIONE E LA LEGGE SALVAMARE
Abbiamo inserito nella nostra Costituzione un principio fondamentale: quello della tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi, nell’interesse delle future generazioni. La Legge Salvamare, invece, permetterà a migliaia di pescatori, associazioni e cittadini di ripulire i nostri mari, laghi e fiumi dai rifiuti cosa prima impossibile senza incorrere in sanzioni amministrative.
16
Come abbiamo portato più trasparenza nella sanità?
CON LA LEGGE SUNSHINE ACT
Esponendo alla ‘luce del sole’ i rapporti finanziari tra imprese e operatori del mondo della sanità, contrastiamo la corruzione nel settore medico ed evitiamo che gli interessi privati prevalgano sul benessere dei cittadini.
17
Come abbiamo potenziato la prevenzione e la ricerca?
CON L’ISTITUZIONE DELLA RETE NAZIONALE REGISTRO TUMORI
Con questa legge si può finalmente completare la copertura nazionale e produrre dati utili per la prevenzione primaria e secondaria, per la diagnosi e la cura delle malattie oncologiche, per la programmazione sanitaria e il monitoraggio dei fattori di rischio ambientali e professionali
18
Come abbiamo potenziato scuola e sanità?
CON 80.000 ASSUNZIONI NELLA SCUOLA E 37.000 ASSUNZIONI IN SANITÀ
Abbiamo realizzato il più grande investimento sulla scuola e sulla sanità pubblica degli ultimi 30 anni. Durante il governo Conte II abbiamo investito sulla scuola oltre 10 miliardi, portando con i fatti e non a chiacchiere l’istruzione al centro dell’agenda politica italiana
19
Come abbiamo migliorato i servizi pubblici?
CON L’INTRODUZIONE DELLO SPID, L’IDENTITÀ DIGITALE
Durante il governo Conte II abbiamo realizzato un salto nel futuro per la PA e per i servizi pubblici con milioni di Spid attivate, con la app IO e con il cashback.
20
Come aiutiamo i cittadini a risparmiare?
CON LE COMUNITÀ ENERGETICHE
Unirsi tra più famiglie per autoprodurre e autoconsumare energia da fonti rinnovabili era vietato fino a tre anni fa. Il M5s ha dato modo a tanti cittadini di mettersi insieme per abbattere i costi delle bollette e allo stesso tempo tutelare l’ambiente.
--------
il M5S alle erezioni si presentò ricordando cosa aveva fatto (eccezionale il blocco della prescrizione in un parlamento e un paese di ladri ... senza contare quanto fatto in Europa , con psicolabile e culo stava gettando le basi per l'armonizzazione fiscale, l'esercito comune, il 15% alle multinazionali è opera loro, ecc. ecc. , si insomma si stava per fare sul serio gli Stati Uniti d'Europa) ... ma come ho scritto prima ...
decenni di merdaset hanno ormai rincoglionito in maniera irrecuperabile gli italiani