By: traderosca on Mercoledì 09 Gennaio 2013 14:20
Gano,
bellissimo il tuo intervento sul Giappone,ogni tanto una chicca di cultura non
fa male,umilmente aggiungo qualcosa.
Impossibile fare confronti fra le culture orientali(giapponese) e quelle occidentali.
Nonostante siano stati chiusi nel loro mondo e nella loro cultura per tantissimo
tempo hanno assorbito diverse culture e filosofie e le hanno fatte proprie come
il Buddhismo e il Confucianesimo con tutte le loro sfaccettature non disdegnando
nell'ultimo secolo nozioni di Aristotele,Sant’Agostino,Tommaso d’Aquino,Kant,Hegel,ecc.
imho che sia la nostra cultura più chiusa peccando di presunzione e trattando
ingiustamente le altre culture come eretiche o sottosviluppate e neppure fare
tentativi di interpretarle.........
Arte
L'arte pittorica e in particolare quella ceramica è notevole.
Sino da piccoli sono abituati all'uso del pennello per dipingere le loro parole,
la callegrafia è un'arte,quindi hanno dimestichezza nell'uso dei colori e disegni.
I nostri artisti in particolare dell'800 in poi hanno tratto in diversi momenti
spunti notevoli dai loro dipinti basti pensare alle grandi opere di:Edouard Manet,Degas, Vincent Van Gogh,Paul Gauguin,Toulouse-Lautrec,e per finire Matisse,che dire
dell'influena dell'arte nipponica sui nostri macchiaioli:Fattori,Signorini e Giuseppe De Nittis..................................
Giovanni Fattori