UKRAINA e SANZIONI

 

  By: Bullfin on Mercoledì 09 Gennaio 2013 14:36

Sara', ma l'incontro di culture non è tutto bucolico. Come nelle organizzazioni avviene, sovente una cultura divenata "dominante". Inoltre la cultura dominante spiazza quelle originarie. Dalle mie parti oramai la cultura locale la trovi ancora in qualche vallata sperduta per il Cadore tramandata dai Ladini. Le feste di paese con antichi costumi e usanze le trovi a Sappada, etc. Già qui a Belluno oramai di tradizione non vi è piu' niente e oramai la cultura della bassa e moderna ha pervaso tutto....un peccato.

FULTRA 10 MARZO 2020: Qui sotto la fotocopia dal vero "cialtrone medio italico" : Antitrader. Fatene una copia del pensiero per i posteri e quando tra 50 anni vorranno capire perchè l' talia sia finita miseramente

 

  By: traderosca on Mercoledì 09 Gennaio 2013 14:20

Gano, bellissimo il tuo intervento sul Giappone,ogni tanto una chicca di cultura non fa male,umilmente aggiungo qualcosa. Impossibile fare confronti fra le culture orientali(giapponese) e quelle occidentali. Nonostante siano stati chiusi nel loro mondo e nella loro cultura per tantissimo tempo hanno assorbito diverse culture e filosofie e le hanno fatte proprie come il Buddhismo e il Confucianesimo con tutte le loro sfaccettature non disdegnando nell'ultimo secolo nozioni di Aristotele,Sant’Agostino,Tommaso d’Aquino,Kant,Hegel,ecc. imho che sia la nostra cultura più chiusa peccando di presunzione e trattando ingiustamente le altre culture come eretiche o sottosviluppate e neppure fare tentativi di interpretarle......... Arte L'arte pittorica e in particolare quella ceramica è notevole. Sino da piccoli sono abituati all'uso del pennello per dipingere le loro parole, la callegrafia è un'arte,quindi hanno dimestichezza nell'uso dei colori e disegni. I nostri artisti in particolare dell'800 in poi hanno tratto in diversi momenti spunti notevoli dai loro dipinti basti pensare alle grandi opere di:Edouard Manet,Degas, Vincent Van Gogh,Paul Gauguin,Toulouse-Lautrec,e per finire Matisse,che dire dell'influena dell'arte nipponica sui nostri macchiaioli:Fattori,Signorini e Giuseppe De Nittis.................................. Giovanni Fattori

 

  By: lmwillys on Mercoledì 09 Gennaio 2013 12:26

RIVOLUZIONE ------ come sanno tutti ti seguo a ruota fratello (o sorella, non so) in politica sono ottimista, vedo per la prima volta una possibilità per il popolo ... non so se questa mia visione dipende dalla partita tagliata male ...

 

  By: regina74 on Mercoledì 09 Gennaio 2013 12:18

Deprimente parlare di politica pure...RIVOLUZiONE....e sciopero fiscale!!!!

 

  By: peavey on Mercoledì 09 Gennaio 2013 12:12

Gano, hai ragione non si puo generalizzare e descrivere un paese sulla base di due esempi malscritti e' quantomeno incauto. Pero'... Tutto questo rispetto per i disabili, io non l'ho trovato. A dire il vero non ho neppure trovato un gran rispetto per le donne.Certo a Tokyo e nelle grandi citta'si vive su un modello simil/americano. Qui la donna e' considerata "quasi" uguale all'uomo (comunque hai mai provato a far trattare affari inviando a tokyo una manager? e' stata ricevuta?). Ma come ti muovi ed entri nelle campagne le cose cambiano rapidamente ed in modo inimmaginabile per noi occidentali. E' vero, un occidentale fatica a capire un giapponese e viceversa. E' normale..sono mondi troppo diversi. Rispetto la cultura giapponese e mi interessa conoscerla. La mia impressione pero' e' che il giappone ed i giapponesi siano profondamente divisi tra il "prima" e l'oggi,tra l'Antico ed il Moderno. Tu pensa se l'incidente nucleare fosse successo in Europa. Avremmo avuto esodi biblici, interminabili trasmissioni di Vespa etc.. In giappone non si e' mosso nessuno. Il Tenno e' apparso in pubblico/tv , ha detto che e' stata una punizione divina e tutti buoni e fermi a prendersi le radiazioni.

 

  By: lmwillys on Mercoledì 09 Gennaio 2013 12:03

parlare di analisi grafici è deprimente ... anche se aiuterebbe a convincersi della assolutà necessità della rivoluzione Traderoscar ... stai mettendo le mani avanti per il tuo addome prominente ... nulla in confronto alle mie ascelle imbarazzanti per non parlare del colibrì in dotazione a Pigresan :-)

 

  By: regina74 on Mercoledì 09 Gennaio 2013 11:46

Basta parlare di politica.. Meglio parlare di analisi grafici ....tempo perso parlare di Berlusconi Bersani monti...o si fa la rivoluzione a Roma contro i palazzi del potere se no meglio pensare a come sopravvivere

 

  By: traderosca on Mercoledì 09 Gennaio 2013 11:38

"A me piace un sacco la rissa verbale, l'insulto ricevuto mi carica :-)" Willys,concordo,ma la rissa verbale dovrebbe essere sempre circoscritta all'argomento trattato,se l'argomento è politico non è bello sfottere l'interlocutore dicendo che gli puzza il fiato o altre menomazioni oppure che commette errori grammaticali,ecc.ecc. si può dire che uno è uno sporco comunista o un ladro juventino quello si......eheheheh

 

  By: pablo on Mercoledì 09 Gennaio 2013 11:07

"Per me andresti licenziato con il 2013 e se sei pensionato dovresti restituirci i soldi visto che hai vissuto sulle spalle di chi lavora veramente.... quando ce vole ce vole... ma senti te parla proprio il mantenuto statale" -------- Gratta gratta, sotto il socialista moraleggiante alla fine ci trovi sempre il fascistoide. Vico aveva proprio ragione.

 

  By: Roberto964 on Mercoledì 09 Gennaio 2013 10:42

pigresan, sei uno che quando va bene scrive (?) 50-60 post al giorno, a volte logorroici e pieni di nonsense (oltre che di troppi errori ortografici). Abbiamo capito tutti che daresti via il cul a bersy, draghi e rigor e che vorresti la kulona che ti fustigasse a sangue per farti espiare i peccati. Guarda che non bisogna vergognarsi se si è masochisti, ma prima lo capirai e meglio starai, e poi, non lamentarti che ce l'abbiamo tutti con te: scrivi troppe kazzate e, credimi, non è assolutamente il momento giusto, forse, in un altro momento ci saremmo fatti delle grasse risate. Chi è causa del suo mal pianga se stesso.

 

  By: lmwillys on Mercoledì 09 Gennaio 2013 10:34

a me piace un sacco la rissa verbale, l'insulto ricevuto mi carica :-) basta rimanere riparati dietro un pc e non divulgare il recapito, è bello sentirsi liberi di esprimersi compiutamente :-)

 

  By: traderosca on Mercoledì 09 Gennaio 2013 10:26

avanti col dibattito politico anche se concitato,senza arrivare alle offese personali..

 

  By: pigresan on Mercoledì 09 Gennaio 2013 10:09

cmq sto dipendente statale comincia a starmi sui coglioni vabè che li difendo perchè hanno stipendi da fame ma ce ne certi che non meriterebbero manco lo stipendio...

 

  By: Gano* on Mercoledì 09 Gennaio 2013 09:37

Pigresan> certo per insegnare agli altri bisognerebbe fare meno errori di ortografia... Non sono gli errori di ortografia come quello di Lutrum, sbagliare e scrivere una parola (liboro), ma la capacità di fare un discorso filato, su cui forse dovresti esercitarti un po' di più... Pigresan> eheheh....

 

  By: gianlini on Mercoledì 09 Gennaio 2013 08:54

Gano! "avere l'impressione" non vuol dire "sapere" oppure "pensare" non ho la pretesa di sapere cosa sentono o provano i giapponesi davanti alle nostre opere d'arte; mi limito ad osservare come ne prendono "visione" e da questo traggo la mia impressione che può essere erratissima, tu che li conosci bene potresti a ragione argomentare in senso opposto fornendomi esempi concreti