Re: L'oro un difensivo? Nah ... ¶
By: muschio on Giovedì 12 Marzo 2020 19:32
!
By: pana on Venerdì 06 Marzo 2020 06:52
ale
anno bisesto anno funesto
invasione di locuste in africa che puntano verso la cina..
campi divorati
e per non farci mancare nulla : il 29 aprile arriva un asteroide
"quello che impariamo dalla storia è che non impariamo nulla dalla storia" Otto Von Bismark
By: pana on Martedì 03 Marzo 2020 07:13
dont panic
dont panic
OK...
PANIC !
secondo ilaria capua i posti rimasti per le terapie intensive negli ospedali al nord
sono finiti...
quindi chi si ammala ora rischia molto di piu
sddeeeennggh
"quello che impariamo dalla storia è che non impariamo nulla dalla storia" Otto Von Bismark
By: pana on Giovedì 06 Febbraio 2020 07:16
e vabbe...ma mica gli hanno fatto il voodooo agli aerei boeing?
non e possibile che ogni 3,4 giorni se ne rompa uno !!!!
un altro incidente...
stavolta si e' rotto in 3 parti a instambulll
"quello che impariamo dalla storia è che non impariamo nulla dalla storia" Otto Von Bismark
By: pana on Venerdì 31 Gennaio 2020 07:17
il super mega top arci giga extra top arci mega trader
LARRY WILLIAMS fa le sue previsioni peri mercati del 2020
compreso l oro per restare in topic
da vedere
"quello che impariamo dalla storia è che non impariamo nulla dalla storia" Otto Von Bismark
By: Ganzo il Magnifico on Giovedì 30 Gennaio 2020 11:27
Non è quello. È quello che hai scritto nel tuo post che mi sembra una stupidaggine.
By: Ganzo il Magnifico on Giovedì 30 Gennaio 2020 09:01
Cosa c'entra?
By: gianlini on Giovedì 30 Gennaio 2020 08:49
E anche il 70 % dei pensionati, tenuti in vita da dozzine di pillole al giorno, che ora pagano poco o niente.
A parte il SSN senza soldi, chi glielo fa fare alle aziende farmaceutiche di vendere in Italia a 10 quello che possono vendere all'estero a 20?
Il rapporto Nomisma si basa sui dati di tredici aziende “made in Italy” aderenti a Farmindustria: Abiogen Pharma, Alfasigma, Angelini, Chiesi, Dompé, Ibn Savio, Italfarmaco, Kedrion, Mediolanum, Menarini, Molteni, Recordati e Zambon. “Aziende – sottolinea Nomisma – tipiche del nostro capitalismo farmaceutico, caratterizzate dal controllo familiare e dalla pervicace volontà di mantenere in Italia buona parte della ricerca e della produzione, nonché la principale sede legale”.
L’analisi mette a confronto i risultati raggiunti da queste aziende – chiamate nel report le “Fab13” – nel 2007 e nel 2017. Un decennio di successi, nonostante la crisi economica. Nel 2017 le aziende italiane hanno incassato ricavi aggregati per oltre 11 miliardi di euro contro i 6,1 miliardi del 2007 (70,3%), grazie soprattutto all’espansione dei ricavi esteri.
Ancora più marcata è la crescita delle esportazioni: sono aumentate del 106,9% in dieci anni e valgono 24,8 miliardi di euro, cioè il 5,8% dell’export di tutto il manifatturiero italiano. Un trend che ha portato la bilancia commerciale del settore in positivo di quasi un miliardo di euro. E il 2017 è stato l’anno in cui l’Italia ha sorpassato la Germania per la produzioni di medicinali (31,2 contro 30 miliardi di euro), conquistando la vetta. “Un primato – rileva Nomisma – a cui hanno contribuito senza dubbio le importanti multinazionali presenti in Italia, ma al contempo un successo reso possibile dagli elevati ritmi di crescita, dalla redditività, dall’innovazione e dalla capacità di internazionalizzazione di numerosi gruppi medio-grandi, aventi proprietà ed headquarter italiani”.
By: Ganzo il Magnifico on Giovedì 30 Gennaio 2020 08:44
Ritornassimo alla lira sparirebbero il 70% degli immigrati.
Aggiorna il browser per visualizzare correttamente il sito.