By: VincenzoS on Domenica 14 Aprile 2013 10:27
x Hobi50
I cinesi consumano il 38% del Pil( il resto sono investimenti ed avanzo commerciale ).
Se qualcuno si mette a paragonare il debito che sta dietro al Pil cinese e lo raffronta con quello ,magari uguale, che sta dietro al Pil Usa ( dove i consumi sono il il 70 %) fa una grande somarata.
------------------------------
Hobi,
è musica per le mie orecchie anzi, trattandosi di uno scritto, estatica visione per i miei occhi, leggere ciò che scrive - i cinesi consumano il 38 % del PIL.
Finalmente qualcuno rimette le cose nel loro ordine: prima sia fa il PIL e poi i consumi, o la spesa pubblica o qualunque altra cosa.
Ce ne fossero di persone come Lei che comprendono che l'equazione keynesiana del PIL ci dice come viene utilizzato il PIL mentre i tanti somari, professori inclusi, pensano che alzando i consumi si alzi il PIL.
Certo, per carità, il gioco delle aspettative è importante e a nessuno verrà in mendte di intraprendere se non pensa di poter vendere i propri prodotti. Ma trasformare tutta l'economia in un'aspettativa è francamente unpo' troppo.