Sto cominciando a pensare che Rutte abbia ragioni da vendere.
------------------------------------------------
Caro Gano (mente sopraffina, una delle poche valide qui sopra tra rinco e cagasotto), in parte hai ragione, ma ricordiamo pure che gli italiani in parte (minoritaria, è vero) non sono come diversi cretini che scrivono qui sopra, inoltre ricordiamo che Rutte sta a capo di un paradiso fiscale (e non è l'unico in Europa): poi bisogna dire che diversi paesi che ci fanno la morale hano debito privto altissimo e bilancia commerciale con l'estero penosa, al contrario dell'Italia.
In poche parole la questione Rutte (e molte altre) vedono il contrasto tra due o più parti che hanno entrambe una parte di ragione ed un parte di torto: è come per lo scontro che c'era in Italia (ora non più, visto che il nano è stato santificato) tra il nano di plastica col pisello pieno di Viagra e i magistrati italiani: EBBENE AVEVANO TORTO E RAGIONE ENTRAMBI, i magistrati avevano ragione nel dire che il tizio è un mariuolo, il nano a sua volta aveva ragione ad attaccare la magistratura dicendo che era corrotta e politicizzata (Palamara docet!!).
Ora si vede che questa mia posizione (che sostengo DA ANNI) è vera, ma all'epoca questo forum si divideva tra idioti che osannavano l'uno ed idioti che osannavano gli altri (e poi alla fine nano e magistrati ce lo mettevano in culo alla grande: solito sistema, divide et impera), però poi, quando si è vista la verità col passare del tempo nessuno degli opposti shieramenti qui su Cobraf ha fatto il mea culpa; qui infatti non si va, come spesso succede in Italia, a vedere ALLA FINE dei giochi chi aveva torto e chi ragione, cioè il pragmatismo è inesistente (all'italiana maniera) ma si continua a ragliare su altre nuove questioni, spesso negando pure i numeri, senza poi mai andare a vedere alla fine chi aveva ragione e chi torto.
Parolai, chiacchieroni, pagliacci, all'italiana maniera...