W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: Ganzo il Magnifico on Sabato 21 Dicembre 2019 23:47

Ok, bravo. Ora voglio sentire la risposta di Gianlini che è più intelligente di te.

Slava Cocaïnii!

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: gianlini on Sabato 21 Dicembre 2019 23:47

Gano, te l'ho già detto.

Autonomia fiscale quasi totale per macroregioni, e totale disinteresse per quello che avviene al di fuori della mia area geografica di riferimento. Per me l'Italia quasi non esiste, al di là di definire un'area geografica specifica contornata da un confine.

Ovviamente si può provare a continuare nell'opera di civilizzazione ed educazioni delle popolazioni del sud, ma si è visto che funziona poco, per cui pazienza. Io a differenza di Porro e di Morphy me ne frego.

 

 

 


 Last edited by: gianlini on Sabato 21 Dicembre 2019 23:48, edited 1 time in total.

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: lmwillys1 on Sabato 21 Dicembre 2019 23:46

per me uno che elogia l'evasione scrive 'HONESTA' se la prende per la prescrizione ecc. ecc. ecc. .... e poi si diletta con la funicolare io lo chiamo COGLIONE

 

cosa pensa Grillo io lo so ... io sono Grillo

ahahahahahahah


 Last edited by: lmwillys1 on Sabato 21 Dicembre 2019 23:47, edited 1 time in total.

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: Ganzo il Magnifico on Sabato 21 Dicembre 2019 23:43

Gianlini, rispondi alle domande che ti ha fatto Morphy. Come risolveresti il problema?

 

Il coglione mi sembri te Willys che apri bocca e non hai nemmeno capito di cosa si sta parlando. Guarda invece cosa pensa Grillo di voi... (dal Corriere della Sera).

 

Slava Cocaïnii!


 Last edited by: Ganzo il Magnifico on Sabato 21 Dicembre 2019 23:46, edited 4 times in total.

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: lmwillys1 on Sabato 21 Dicembre 2019 23:43

'La seconda è che per il voto di scambio e per mille altre ragioni NESSUNO in Italia ha voglia di prendere atto della situazione tragica in cui versiamo e di cambiare le regole'

 

Gianlini, ma non trovi divertenti questi due tizi Gano e Morphy che parlano di Italia allo sfascio con nessuna moralità e necessità di emigrare e sono loro stessi che contemporaneamente elogiano l'evasione scrivono 'honestà' ecc. ecc. .... si insomma ... non ti sembrano due perfetti coglioni ?


 Last edited by: lmwillys1 on Sabato 21 Dicembre 2019 23:44, edited 1 time in total.

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: gianlini on Sabato 21 Dicembre 2019 23:41

E dov'è la differenza? L'Italia è fatta di italiani.

----------

A ecco perchè non ci intendiamo. Per me l'Italia è un sistema di regole, strutture, infrastrutture, dinamiche vigenti ed esistenti in una certa area geografica. Gli italiani sono le persone che vivono ed operano in detto sistema. 

 

"Gianlini, potresti rispondere alle domande che ti sono state fatte?

"dai una sorta di soluzione, un abbozzo di soluzione,""

Io sinceramente non capisco perchè devo trovare una soluzione per la funicolare di Napoli. Lo dice Porro stesso che ce ne possiamo fregare altamente di quello che succede a Napoli. Io vivo al nord e da noi, come Morphy ha nuovamente sottolineato, le cose funzionano. Non capisco perchè devo mettere nello stesso calderone, "Italia"!  Napoli e Milano, i napoletani e i settentrionali. A me non salta in mente di voler cambiare le cose dove non abito. Me ne frego altamente della spazzatura di Roma, della funicolare di Napoli, o dei raccoglitori di pomidoro di Foggia. SE le persone che lì vivono non cambiano mentalità, peggio per loro.

Pago un prezzo economico per questo? e allora facciamo le autonomie fiscali. Mai detto di essere contrario.

 

 

 

 

 


 Last edited by: gianlini on Sabato 21 Dicembre 2019 23:45, edited 1 time in total.

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: Morphy on Sabato 21 Dicembre 2019 23:39

Oh ma gialini è un fenomeno in queste cose. Mi immagino quando va ai ristoranti bio con i suoi amici, dopo due birrette di troppo, come si intortano a vicenda con i discorsi intricati. Salvo poi, alla fine, addormentarsi tutti sul bancone di legno biologico, cotti come dei peri...

 

– Ho imparato a non fare lotta con i maiali. Ti sporchi tutto e, soprattutto, ai maiali piace...

 


 Last edited by: Morphy on Sabato 21 Dicembre 2019 23:40, edited 1 time in total.

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: Ganzo il Magnifico on Sabato 21 Dicembre 2019 23:39

Gianlini, potresti rispondere alle domande che ti sono state fatte?

 

"dai una sorta di soluzione, un abbozzo di soluzione,"

Slava Cocaïnii!


 Last edited by: Ganzo il Magnifico on Sabato 21 Dicembre 2019 23:40, edited 1 time in total.

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: gianlini on Sabato 21 Dicembre 2019 23:38

Morphy, proprio qualche giorno fa c'era questa statistica, relativa alle cinture di sicurezza:

 

https://www.sicurauto.it/news/codice-della-strada/uso-cinture-di-sicurezza-nel-2019-non-superiamo-il-67/?refresh_ce-cp

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: Ganzo il Magnifico on Sabato 21 Dicembre 2019 23:35

"Ma non tirerei in ballo l'Italia per spiegare questi comportamenti, quanto gli italiani."

 

E dov'è la differenza? L'Italia è fatta di italiani.

 

 

"dai una sorta di soluzione, un abbozzo di soluzione,"

 

Ecco, sì, interesserebbe anche a me sentirla.

 

 

Slava Cocaïnii!


 Last edited by: Ganzo il Magnifico on Sabato 21 Dicembre 2019 23:38, edited 2 times in total.

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: Morphy on Sabato 21 Dicembre 2019 23:35

Bene, allora sicome hai individuato la fonte del problema, dai una sorta di soluzione, un abbozzo di soluzione, anche solo per chiarire quello che intendi con tutto il tuo ragionamento. Cosi almeno riusciamo a capirti. Perchè qui sembriamo tutti scemi. Fai il figo e spara la tua...

 

– Ho imparato a non fare lotta con i maiali. Ti sporchi tutto e, soprattutto, ai maiali piace...

 

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: gianlini on Sabato 21 Dicembre 2019 23:29

Continuo a non capirlo, allora. Gano.

Io ho capito che grazie ai permessi sindacali, ai congedi parenterali, cimiteriali, straordinari, a certificati di malattia legali ma di dubbia serietà clinica e probabilmente al fatto che al di sotto di un certo  staff la funicolare non può funzionare, per cui basta che manchi una figura chiave fra quelle in servizio per far saltare tutto, cioè grazie ad un astuto utilizzo delle regole di contratto vigenti, sono tre sabati che non funziona. Guarda caso a dicembre.

Porro non ha sottinteso questo?

 

Vedo che avevi nel frattempo scritto più o meno le stesse cose. Ma non tirerei in ballo l'Italia per spiegare questi comportamenti, quanto gli italiani.

Dire che l'Italia è finita non ha senso. Scriviamo invece che gli italiani sono disonesti e furbi. Ma poi come lo giustifichiamo lo slogan "prima gli italiani"?


 Last edited by: gianlini on Sabato 21 Dicembre 2019 23:35, edited 2 times in total.

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: Morphy on Sabato 21 Dicembre 2019 23:27

Ma quale nervosismo. E' che sei troppo complicato nei ragionamenti e fai spesso discorsi retorici o cerchi di farli. Nel 2010 dissi a colei che ora è la mia ex moglie, che dovevamo alzare il culo e sparire dall'Italia perchè oramai era finita. Purtroppo non ho avuto una moglie come quella di Gano e non se l'è sentita di abbandonare la sua famiglia di origine. Per cui con un figlio in comune ho rinuciato ai miei progetti per amore del figlio appunto.

 

Altrimenti questo cesso di paese lo avrei già lasciato da mo'...

 

– Ho imparato a non fare lotta con i maiali. Ti sporchi tutto e, soprattutto, ai maiali piace...

 

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: Ganzo il Magnifico on Sabato 21 Dicembre 2019 23:19

Non vedo nessun nervosismo nei tuoi confronti Gianlini. Però forse anche a Morphy le tue sembrano chiacchiere vuote. Straparli e non hai nemmeno capito quello che ha detto Porro a riguardo dei lavoratori della funicolare. Te lo abbiamo dovuto rispiegare almeno due volte. 

 

"Stavo solo cercando di definire come andrebbero cambiate le regole odierne per evitare il fermo della funicolare."

 

Forse non hai capito alcune cose che stanno dietro questo episodio: la prima è la mancanza di senso civico dei lavoratori della funicolare (e in senso lato degli italiani in generale). Le regole esistono di già e sono giuste: se ti ammali puoi stare a casa, dovresti però tu come lavoratore avere un'etica sufficiente da non farti fare il certificato medico anche quando stai bene. E te medico non farlo se non hai chiari segni che il paziente che viene da te stia male davvero. Il fatto che sia invece diventata un'abitudine farselo fare, imbrogliando sulle regole, è segno del degrado cui siamo giunti in Italia. Le regole sono giuste, queste stesse identiche regole ci sono in Francia, in Austria, in Belgio e in Olanda, ma nessuno sisogna di fare come i lavoratori della funicolare vesuviana.

 

La seconda è che per il voto di scambio e per mille altre ragioni NESSUNO in Italia ha voglia di prendere atto della situazione tragica in cui versiamo e di cambiare le regole. Nessuno ha voglia di mandare una commissione(medica) a controllare il lavoro di altri medici: perché nessun politico, specialmente PD e M5S ha voglia di interferire con i dipendenti pubblici, che sono uno dei loro serbtoi di voti, forse il principale.

 

Quindi se la funicolare vesuviana è chiusa o se in ospedale non c'è nessuno, chi se ne frega.

Slava Cocaïnii!


 Last edited by: Ganzo il Magnifico on Sabato 21 Dicembre 2019 23:34, edited 6 times in total.

Re: W l'Italia...l'Italia che lavora (De Gregori)  

  By: gianlini on Sabato 21 Dicembre 2019 23:15

Non mi è chiaro il tuo nervosismo nei miei confronti.

Stavo solo cercando di definire come andrebbero cambiate le regole odierne per evitare il fermo della funicolare.

Al nord e al sud le regole sono le stesse. E' evidente che al sud le sfruttano con molta più disinvoltura e menefreghismo che al nord. Anche al nord, se uno vuole, "si mette tranquillamente in malattia" e nessun medico osa rimandarti a casa senza un certificato di malattia se appena lamenti di avere un po' di mal di testa.

Quindi devi cambiare sia le regole che la mentalità (dalla linea gotica in giù).

 

"NOI abbiamo passato la crisi e siamo pure a corto di mano d'opera nelle fabbriche (non so se rendo l'idea)." 

Ma non erano tutti ad elemosinare un posto malpagato in Svizzera?


 Last edited by: gianlini on Sabato 21 Dicembre 2019 23:19, edited 2 times in total.