Il blog

Obama-Fujimori - GZ  

  By: GZ on Lunedì 02 Maggio 2011 15:01

La politica è piena di gente che è emersa di colpo senza aver avuto meriti precedenti evidenti (proprio anche perchè erano tagliati per la politica e non altri mestieri) da Bossi a Hitler a Blair a Kennedy a David Cameron a Clinton ai presidenti messicani che si chiamano tutti Calderon o Garcia. Spesso ti stupisci del fatto politici relativamente giovani incontrino un enorme improvviso consenso e immagini che ci sia "qualcosa dietro", cioè degli interessi che si mascherano dietro un particolare personaggio che diventa popolare. Ma se dici che in Messico, Perù o Guatemala quando qualcuno va eletto perchè ci sono delle elezioni e bisogna convincere le masse c'è un oligarchia che seleziona i politici adatti molti concordano subito. Se lo dici dell'Inghilterra e Stati Uniti invece devi provarlo con dei fatti perchè non è stato sempre così La maggioranza della popolazione in paesi come il Messico o il Perù è diventata cinica rispetto alle elezioni e alla "democrazia". Anni fa ^in Perù fu eletto a sorpresa un immigrato giapponese, il serio professore di matematica Alberto Fujimori#http://en.wikipedia.org/wiki/Alberto_Fujimori^ contro ogni previsione dei media che tentarono di bloccarlo accusandolo di non essere nato in Perù e quindi non eleggibile per la Costituzione, ma riuscì a sfangarla perchè era invece proprio nato in Perù. Quando chiesero nei sondaggi post-elezioni perchè lo avevano votato molti peruviani poveri rispondevano che non sapevano chi era Fujimori e cosa voleva, ma lo avevano votato proprio perchè era la prima volta che lo sentivano nominare e i giornali ne parlavano male. L'oligarchia finanziaria puntava sul famoso intellettuale di fama mondiale e scrittore Mario Vargas Llosa che era ovviamente come tutti gli "illuminati" per la globalizzazione e l'apertura ai mercati globali finanziari. I peruviani borghesi e quelli istruiti che leggevano i giornali ovviamente votarono per il famoso intellettuale Vargas Llosa. Furono quindi quasi tutti spiazzati dalla vittoria del professore di matematica giapponese che fu votato dai contadini poveri e dai peruviani ignoranti Persino Wikipedia (che riflette sempre l'opinione dominante dei media e non è alternativa) dice che ^Fujimori "is..credited with uprooting terrorism in Peru and restoring its macroeconomic stability.."#http://en.wikipedia.org/wiki/Alberto_Fujimori^ cioè ha eliminato il terrorismo e rimesso in sesto l'economia. Quasi tutti ammettono che ^"salvò il Però dall'iperinflazione e dal terrorismo"#http://projects.exeter.ac.uk/RDavies/inca/fujimori.html^ Come è finita ? Dopo qualche anno la magistratura lo ha incriminato con accuse vaghe di corruzione (in Perù tutto è corrotto e Fujimori lo era meno della media) ed è dovuto scappare, lo hanno poi estradato, condannato a 6 anni per corruzione, poi anche a 25 anni per "violazione dei diritti umani" utilizzando il fatto che sotto di lui la polizia aveva ucciso dei terroristi di Sendero Luminoso 15 anni prima (Fujimori aveva finalmente sconfitto il terrorismo di Sendero che aveva fatto decine di migliaia di vittime). L'oligarchia insomma non perdona, quando ogni tanto gli scappano di mano delle elezioni, utilizza la magistratura asservita e sistema la situazione indipendemente dalle elezioni...Dato che avrebbe vinto ancora le elezioni lo hanno incriminato. E' una storia molto istruttiva quella del povero Fujimori, l'unico presidente competente e (relativamente) poco corrotto che il Perù ha mai avuto, ma sui media è stato linciato ed è finito come un criminale condannato per ogni reato Nel caso degli Stati Uniti è molto più complicato e bisogna vedere caso per caso, ma ad esempio nel caso dell'elezione del 1992 in cui Clinton vinse con il 39% contro Ross Perot al 30% e Bush senior al 31% avevi che il 95% dei giornali appoggiò Clinton e praticamente nessuno Perot. Il candidato alternativo nuovo e imprevisto era Ross Perot che si finanziava da solo ed ebbe contro tutti i media, senza eccezione ^Ross Perot#http://en.wikipedia.org/wiki/Ross_Perot^ era uno che si era fatto da solo lavorando per 40 anni nel settore software e poi grazie ad un paio di interviste a CNN con Larry King di colpo diventò popolare per quello che diceva sull'economia (fermare la globalizzazione e la delocalizzazione delle industrie, no alla guerra del Golfo,...). Era il vero candidato nuovo, alternativo, "a sorpresa", che rompe tutti gli schemi, ma genuino e fattosi da solo in tutto inclusa l'immagine politica. Non doveva niente a nessuno e non aveva bisogno di nessuno, era anziano anche e parlava da americano e basta Nessun giornale o media televisivo e nemmeno personalità giornalistica lo appoggiò, gli furono tutti contro come un solo uomo, come se avessero ricevuto una velina fecero tutti muro su Clinton. Nemeno in Iran quando fanno le elezioni ora hai un unanimità simile dei media come negli Stati Uniti nei momenti cruciali (quando invece la scelta è fasulla come tra AlGore e Bush junior i media si dividono un poco) Obama è il contrario esatto di Ross Perot o Fujimori che erano veri personaggi alternativi e nuovi fuori dall'establishment. Obama è un personaggio in apparenza nuovo come confezione marketing, ma che fin da giovane è stato sistematicamente "seguito ed aiutato" passo per passo, finanziato subito dalle due famiglie di costruttori e immobiliaristi di Chicago come i Pritzker...circondato da advisor "giusti" come Axelrod.. e poi preso in carico da Larry Summers e Bob Rubin e voilà... quando è apparso di colpo tutti i media che lo celebravano e coprivano ogni "errore ed omissione" del suo passato. Obama è un personaggio (se leggi con attenzione su internet e non i giornali) costruito a tavolino, che deve tutto inclusa la laurea ai suoi amici dietro le quinte, cosa che ha dimostrato clamorosamente una volta eletto allineandosi completamente agli interessi di Wall Street e in generale dell'elite.

Un Presidente "in carica" - GZ  

  By: GZ on Lunedì 02 Maggio 2011 14:07

Come concludeva su Reuters la settimana scorsa un acuto analista di banche e finanza, Chris Whalen, Obama è un Presidente che si è rivelato il più perfetto burattino degli interessi delle grandi banche e della finanza globale: "...Con Geithner e Summers al Tesoro, un banchiere di JPMorgan come William Dale come capo di staff quello che resta da decidere ad Obama è che camicia indossare al mattino..." ("... Far from being a leftist, Obama is a global technocrat who turned out to be ^the most perfectly compliant stooge for the interests of the large banks and institutional investors. With Timothy Geithner at Treasury and former JPMorgan banker William Daley at the White House, the only decision Obama needs to make every day is what shirt to wear...:"#http://blogs.reuters.com/christopher-whalen/2011/04/13/why-congress-should-vote-no-on-raising-the-debt-ceiling/^) Il resto lo decidono quelli che lo hanno selezionato, seguito e "facilitato" durante tutta la sua carriera fin da quando era giovane A 25 anni, Obama mentre era a studiare ad Harvard, è stato nominato Presidente della ^Harvard Law Review#http://www.harvardlawreview.org/index.php^ la più prestigiosa rivista di diritto del mondo e appena laureato poi senza avere un dottorato è stato nominato professore all'Università di Chicago, una delle facoltà di legge più prestigiose del mondo Ma senza avere pubblicato mai niente: "... ^As president of the Harvard Law Review and a law professor in Chicago, Senator Barack Obama refined his legal thinking, but left a scant paper trail. His name doesn't appear on any legal scholarship..."#http://www.politico.com/news/stories/0808/12705.html^ Cioè pur avendo ricoperto due incarichi molto prestigiosi in giovane età partendo dall'università "..il nome di Obama non appare su nessun articolo o lavoro accademico..." (con una piccola eccezione, hanno trovato solo un articoletto di sei pagine in cui Obama discuteva se un feto abbia diritto di fare causa alla propria made, nel senso dell'aborto ovviamente) Di solito devi aver pubblicato qualche cosa di significativo per essere nominato editor della Harvard Law Review e E dovresti anche avere un PHD per diventare professore (non di ruolo) alla Chicago Law School. Sarebbe normale no ? in qualsiasi campo per ricevere posizioni di prestigio devi avere mostrato qualcosa. Nel caso di Obama però i suoi articoli o saggi o tesi di laurea e i voti ad Harvard sono secretati e non perchè si usa così, perchè i suoi avvocati lo hanno chiesto. Non c'è modo di vedere che cosa abbia fatto ad Harvard. Sono stati intervistati ovviamente dei colleghi studenti e dicono che erano bravo a parlare nelle classi e intelligente, ma erano rimasti sorpresi che lo avessero nominato editor della Harvard Law Review. Poi senza avere un PHD è diventato professore a Chicago sulla base del fatto che esser Presidente della Harvard Law School era una distinzione sufficiente. Ma anche a Chicago in sei anni come professore Obama non ha pubblicato un singolo articoletto, niente, nada e i pochi record accademici sono secretati. Sarebbe un miracolo passare per due posizioni di prestigio del genere senza scrivere e pubblicare niente e senza un PHD. Se ci aggiungi che ogni singolo documento scolastico è stato secretato dai suoi avvocati devi per forza concludere che qualcosa non va

Gli scandali ritardano la stangata - GZ  

  By: GZ on Sabato 23 Aprile 2011 23:58

Beppe Grillo e Vendola cosa direbbero al Fondo Monetario, a Trichet e ai ministri finanziari del G20 ? E' comprensibile che uno cresciuto in Italia e che parla italiano pensi a quello che succede in Italia, ma se parliamo di trend in politica e in economia è abbastanza irrilevante che ci siano Fini, Prodi, Vendola, Berlusconi, Grillo, Veltroni o Bossi. Nessuno di loro cambia il TREND che è lo stesso in Spagna, in Italia, in Inghilterra come in Grecia o Irlanda o Stati Uniti e viene dettato in sede GLOBALE. ^In Irlanda hai che migliaia di persone ora emigrano per sfuggire ai debiti#http://www.youtube.com/watch?v=A5zXU1bQ3tQ^, ai mutui in particolare, dopo che il valore della casa è crollato e il mutuo ovviamente no per cui il mutuo è da 300mila euro ma la casa ora ne vale 150mila per cui passi i prossimi 10 anni a pagare debiti e basta Vedi ^questo video di Max Keiser ieri#http://www.independent.co.uk/news/business/news/mail-online-climbs-to-second-spot-in-worlds-most-popular-news-sites-2270215.html^ che spendendo una sola giornata in Irlanda finanziandosi da solo il reportage ti spiega come i partiti irlandesi hanno assunto 300 miliardi di debiti di 4 banche private per immobili e costruzionI, finanziater da banche straniere, e li hanno messi a carico di tutti i cittadini irlandesi. Ci sono state le elezioni a Dublino, sono cambiati i partiti di governo e quelli che hanno vinto che sarebbero più di sinistra in teoria hanno mantenuto l'impegno a dissanguare i propri cittadini. Guarda Obama che ora viene contestato ogni settimana quando partecipa ad un evento pubblico da democratici che lo hanno votato perchè si è venduto gli interessi finanziari e multinazionali Paradossalmente Berlusconi finora si rifiuta di fare i tagli e l'austerità che FMI, UE, G20 e altri centri di potere internazionale vogliono imporre ai paesi indebitati e con cui ad esempio Zapatero sta bastonando gli spagnoli anche se ha meno debito pubblico di noi . Solo Islanda e Portogallo per ora si ribellano, ma Questi scandali spingono Berlusconi ora a tenere duro perchè così non perde le elezioni visto che da Obama a Sarkozy alla Merkel a Papandreu al Fianna Fail in Irlanda gli altri politici occidentali che obbediscono ai diktat della finanza internazionale si suicidano elettoralmente. Ma non hanno, a parte forse la Merkel, molta scelta, si devono tutti conformare alle regole dei Mercati Finanziari Globali e dei media internazionali Una volta che salta Berlusconi vedrai come arriva le stangata in Italia, i suoi scandali sessuali la ritardano, ma nella finanza e nel "governo mondiale" si stanno innervosendo dalla sua ostinazione a mettere in linea l'Italia

Orafi vicentini e borse da 70mila euro per i cinesi - GZ  

  By: GZ on Sabato 16 Aprile 2011 17:12

Il Financial Times ieri aveva un reportage sugli ^artigiani a Vicenza, gli orafi decimati da una parte e il successo di Bottega Veneta dall'altra#http://www.ft.com/cms/s/0/ec012018-6786-11e0-9138-00144feab49a.html#axzz1Jgs2vWVO^. A Vicenza c'erano più di 1.300 artigiani orafi e la concorrenza cinese a basso prezzo nonostante il boom del mercato e del prezzo di oro ed argento che creano più lavoro nel settore nel mondo li ha letteralmente decimati. La metà degli artigiani orafi di Vicenza sono ora disoccupati ed è stato un crollo catastrofico avvenuto un pochi anni da quando nel 2001 si è aperto completamente alla Cina. Poi a parziale compensazione per fortuna c'è il piccolo miracolo delle borse di extra-lusso in pelle da 75mila euro che per ora vengono prodotte solo in Italia appunto a Vicenza e che godono di una forte domanda dai ricchi cinesi. Nonostante costino quasi come una casa queste borse vanno a ruba tra i nuovi ricchi cinesi ed asiatici per cui ci sono assunzioni di artigiani per fare questo lavoro In generale però l'Italia sta soffocando lentamente perchè la sua base di artigiani e piccole imprese che le ha dato la ricchezza è strangolata da: i) Burocrazia sempre più asfissiante con nuove minuziose regolamentazioni ogni mese spesso imposte e ispirate dalla UE ma anche dal fatto che ci sono 4 milioni di funzionati statali (vedi le ^Opere Complete di Lanci qui sul forum#http://www.cobraf.com/forum/PostsByAuthor.php?authorid=356&ps=1&pgc=2&sh=1^. Consiglio ad esempio ^"Dal 31 Dicembre su con le Recchie"#http://www.cobraf.com/forum/PostsByAuthor.php?authorid=356&ps=1&pgc=3&sh=1^ ii) Tasse sempre più esose che non si evadono più (contrariamente a quello che si racconta) per pagare l'enorme debito pubblico (e con Grecia, Portogallo, Irlanda, Spagna che vengono spremute il nostro turno per un altra stretta sta arrivando velocemente) ii) Globalizzazione cioè "arbitraggio" verso il basso del costo del lavoro mondiale nel mercato unico globale avendo aperto il nostro mercato a un miliardo e mezzo di cinesi, indiani, vietnamiti, egiziani.... Un crimine per cui occorrebbe processare i responsabili come a Norimberga. Gli economisti che lo hanno denunciato come il genio Maurice Allais non vengono semplicemente pubblicati, non trovano nemmeno la casa editrice anche quando sono Premi Nobel. Maurice Allais è probabilmente la maggiore mente economica del dopoguerra e non lo hanno tradotto in italiano. Nessuna biblioteca in inglese ne porta i libri e nelle università che contano non ne sanno nemmeno il nome. Perchè ha scritto opere intitolate ^"Globalization: the destruction of employment and growth. The empirical obviousness#http://allais.maurice.free.fr/English/monde02.htm^ che sono tabù. Questo però non è un caso, le tre riviste economiche di lingua inglese che dettano legge non lo nominano e non nominano chi critica la globalizzazione iv) la moneta unica, l'Euro, sempre parte della Globalizzazione, che ha fatto salire il cambio della nostra valuta del 20% contro quella cinese dal 2001 e del 28% contro il dollaro. Non c'è una sola valuta asiatica, dollaro taiwanese, won coreano, yuan cinese, dollaro di hong kong, rupia indiana contro cui la nostra valuta non sia salita. Il che è alluncinante se pensi che loro esportano già a costi più bassi per cui se ci aggiungi un altro 10 o 20% di vantaggio sul cambio ti massacrano Il filo conduttore di questo lento strangolamnento è la Globalizzazione, un tabù imposto dall'elite globale che domina il discorso intellettuale ed economico totalmente e che non viene nemmeno discusso. Nonostante il peso del debito pubblico, della burocrazia e del sud (in senso lato come mentalita) l'Italia potrebbe caversela. Ma non se viene incastrata nell'euro senza la sua moneta e se è costretta ad aprire ai prodotti della Cina

Il petrolio ai massimi storici in Europa prevede guerra - GZ  

  By: GZ on Domenica 10 Aprile 2011 02:19

Stock: Petrolio

Il prezzo del ^petrolio#^ arrivato in america a 112$ e in Europa a 123$ al barile è almeno 25 dollari sopra quella che sarebbe una quotazione che riflette domanda ed offerta. Non esiste la minima giustificazione economica per 110 o 120 dollari al barile. Le banche, i fondi hedge e anche molti fondi comuni e fondi pensioni nonchè governi sovrani asiatici e investitori privati comprano petrolio, gasolio e benzina come se fossero franchi svizzeri o oro (non che il franco e l'oro non siano saliti) cioè come INVESTIMENTO FINANZIARIO. Vedi qui un ottima ^intervista ad uno dei migliori trader di greggio David Greenberg di Greenberg Capital#http://oiltradersblog.blogspot.com/2011/04/are-algorithms-driving-oil-higher.html^ che lo spiega meglio, non sono i barili di greggio che contano ora ma gli algoritmi Grazie a questo tsunami di denaro che emigra dal reddito fisso, dato che questo paga quasi niente grazie alla FED, Banca di Inghilterra e Giappone (e altre banche centrali che schiacciano i tassi sotto l'inflazione), il petrolio in euro in Europa (Brent) è arrivato al massimo storico del 2008, 89 euro al barile. La media storica degli ultimi 30 anni è sui 25 euro al barile per cui questo taglierà via almeno mezzo punto di PIL all'europa, persino Draghi questa settimana ha lamentato che consentire agli ETF di comprare senza limiti petrolio, gasolio e benzina senza nessun obbligo di farselo consegnare come farebbero delle aziende sta distorcendo il mercato. Da ogni punto di vista ormai il petrolio è entrato in una zona in cui conta solo la speculazione La costa dell'Inghilterra è ora piena di petroliere affittate da JP Morgan, Morgan Stanley, Goldman, Barclay's e mega fondi hedge che vi parcheggiano petrolio che comprano e non vendono in modo da manipolarne il prezzo in su. I problemi in Libia finora hanno ridotto la produzione di petrolio di meno di mezzo milione di barili rispetto ad una produzione mondiale sugli 88 milioni di barili, cioè non c'entrano quasi. Ma perchè spingono così tanto ora senza più freni ? Come nota oggi Dan Dicker che è un trader di petrolio da 25 anni e ha appena messo fuori un ^libro che spiega in dettaglio come ora il mercato sia manipolato#http://www.amazon.com/Oils-Endless-Bid-Unreliable-Economy/dp/0470915625%3FSubscriptionId%3D0JJEH4PKQM4ZHS8QY102%26tag%3Dthehuffingtop-20%26linkCode%3Dxm2%26camp%3D2025%26creative%3D165953%26creativeASIN%3D0470915625^, nell'ultimo mese la curva del petrolio è passata da "contango" in "backwardation" contrariamente a quello che sarebbe normale quando sale tanto. La spiegazione più logica sarebbe che ^il mercato prevede una guerra di qualche genere, perchè è lo stesso andamento del 1991#http://www.huffingtonpost.com/daniel-dicker/oil-market-prices_b_846589.html^, cioè un +25% improvviso ma accompagnato da una anormale inversione della curva dei futures Nel 2008 il petrolio sparò in su da 80 a 140 dollari a NT ma rimase sempre in "contango" cioè il petrolio scadenza Dicembre costava sempre 8-10 dollari di più di quello scadenza Marzo o Aprile ad esempio. Questo è l'andamento logico quando hai domanda crescente che supera l'offerta che fatica a starle dietro. Nel 1991 invece il petrolio sparò in su nelle settimane precedenti la guerra del Kuwait, ma senza andare in "contango": il petrolio del mese successivo nel 1991 costava quanto o meno del petrolio dei dei mesi successivi. Questo è quello che sta succedendo adesso. Da febbraio il petrolio è schizzato su di 20 dollari. ma la curva dei future si è "appiattita" e ora il contratto vicino, di Maggio, costa un dollaro circa di più di quello di Dicembre sia al Brent che al WTI a NY. Questo indica che il mercato si aspetta non un problema a lungo termine tra sei o dodici mesi, ma un problema tra un mese o due di interruzione di produzione La struttura del mercato del greggio e il suo incredibile e assurdo rialzo logicamente implicano che ^il mercato prevede ora qualcosa come una guerra o rivoluzione#http://pajamasmedia.com/blog/ahmadinejad-a-mideast-without-israel-and-america-now-possible/^ in arabia saudita entro un paio di mesi. Non è detto che il mercato veda giusto, ma la quotazione attuale del petrolio implica questo

miliardari "sesso droga e rock and roll" - GZ  

  By: GZ on Domenica 10 Aprile 2011 00:50

A proposito dei vizi dei miliardari, c'è chi come Berlusconi si fa beccare perchè esagera e chi addirittura li pubblicizza e se ne vanta in video I protagonisti di mezza età di questo video diventato ora famoso che si vedono ^sniffare cocaina, pisciare, danzare nudi, cantare oscenità sul ritmo di Lady Gaga, spruzzare qualcosa che sembra sangue su bambole sexy, simulare atti osceni sono gli uomini più ricchi dell'Ukraina#http://www.youtube.com/watch?v=NThFXDzEjMo&feature=player_embedded^. Si sono riuniti per la festa di compleanno di uno di loro, Alexander Melamud (senti nei ritornelli ripetere "Melamud"..) un immobiliarista che ha appena concluso il più grosso affare immobiliare della storia dell'Ukraina Il video nel suo genere è fatto benissimo, ma si tratta di miliardari di mezza età, petrolieri, costruttori e simili, non impiegati di banca del dopolavoro e infilano in tre minuti più riferimenti a sesso e droghe che in un video di Madonna e in più sottolineano di essere tutti parte di un ristretto gruppo, in paese come l'Ukraina dove (come in Russia) la maggioranza è stato depredata da questi neo-miliardari Qui un commento che spiega un attimo ^chi siano questi miliardari "sesso droga e rock and roll"#http://www.ynetnews.com/articles/0,7340,L-4029344,00.html^. E anche l'imbarazzo che hanno generato nella loro comunità di appartenenza, visto che non sono "ukraini" in senso stretto, in una scena li vedi cantare vestiti con l'abito da rabbini e hanno infilato stelle di David e altri autoriferimenti ovunque anche nelle canzoni Hanno della ^"chutzpa"#http://it.wikipedia.org/wiki/Chutzpah^ come dicono a New York a sottolineare in un video che i miliardari del paese sono tutti grandi amici tra loro, celebrano sesso droga e rock and roll come le rock star e sono tutti non ukraini (cosa che potrebbe irritare gli ukraini autoctoni come la donna delle pulizie che si vede nell'ultima inquadratura, visto che i miliardari dell'ex-Urss si sono impadroniti di miliardi in pochi anni e poi fanno anche video per celebrare ....)

istinto della persona media - GZ  

  By: GZ on Martedì 22 Marzo 2011 18:57

le "teorie del complotto" cosiddette sono squalificate agli occhi della persona istruita dal fatto che l'uomo della strade tende a credere a quelle che gli vengono presentate senza chiedere prove. L'istinto della persona media non molto informata ed istruita è in genere di credere a qualche complotto ed intrigo che spiega tutto, della serie "....sono sempre i soliti che controllano tutto da secoli...". Periodicamente ci sono stati ciarlatani o arruffapopolo che hanno sfruttato questo istinto della persona media per i propri fini o anche semplicemente per vendere qualche libro. Se però chiedi chi siano di preciso questi "soliti pochi che comandano tutto" noti che per la persona media sono un concetto vago che in pratica corrisponde a chiunque sembri ricco o potente....L'uomo della strada tende a dare credito a teorie del complotto, ma di tutti i generi e di segno opposto e se gliene vengono presentate tre diverse non è in grado o non ha tempo di verificarle, per cui alla fine poi rimane confuso. Se non verifichi i dettagli e i fatti allora si si possono avanzare quattro diverse "teorie del complotto" anche di segno opposto per spiegare lo stesso fatto. E quindi è tutto e il contrario di tutto e non si capisce niente. Il caso classico è l'11 settembre dove la maggioranza degli italiani, degli europei e di praticamente tutti ritiene che sia sotto un qualche complotto diverso da Bin Ladin. Ma se richiesti di qualcosa di preciso trovi che rispondono CIA, governo, società petrolifere, forse altre multinazionali, forse altri servizi segreti, forse altri governi.. arabi o russi o israele o la cina... cioè in pratica tutti e quindi poi nessuno Ma questo istinto della persona media è in realtà corretto nella maggior parte dei casi, solo che non è documentato e quindi viene facilmente sviato e confuso. Esiste però ora grazie ad internet la possibilità di verificare praticamente quasi tutto quello che sia successo nel passato non troppo lontano. Non puoi verificare bene perchè siano morti Alessandro Magno o Gesù Cristo dato sono passati duemila anni e il 90% dei documenti sono andati persi perchè su pergamena. E non puoi verificare bene cosa succede in questo momento in Libia perchè le cose ancora sono in movimento Ma se vai indietro di 20 o 100 o anche 200 anni c'è abbondanza di documentazione scritta che è stata tutta preservata e studiata poi da qualcuno e i fatti sono ormai abbastanza lontani che trovi gente che prima di morire ha per qualche motivo raccontato quello che sapeva. E si è perso l'interesse da parte dei responsabili (perchè sono morti o molto vecchi) a tenere ancora nascosto tutto. Tre volte su quattro trovi chiari indizi e a volte anche prove certe che ci sono stati intrighi, piani segreti e complotti ed accordi dietro le quinte che ai contemporanei non erano visibili o non potevano dimostrare anche se li intuivano Per qualche motivo però oggi a livello accademico non si studia quasi mai questo aspetto della storia che invece fino agli anni '30 circa era molto popolare. Si trova oggi disdicevole ricostruire gli intrighi, le manovre dietro le quinte e i piani segreti di pochi e si preferisce parlare di fatti sociali ed economici o culturali di massa. I quali però sono influenzati spesso dai primi...

Coincidenze casuali o azioni orchestrate - GZ  

  By: GZ on Martedì 22 Marzo 2011 18:07

i fatti casuali e le coincidenze ci sono sempre, ma anche gli intrighi, i piani segreti e gli accordi sottobanco Nel caso della prima guerra mondiale l'incidente e la catena di eventi che ha portato allo scoppio della guerra era abbastanza casuale. Ma che sia durata quattro anni invece di concludersi dopo uno o due anni nonostante ci fossero offerte di tregua o di pace (ad esempio all'inizio del 1916) e che si sia risolta con la sconfitta della Germania grazie all'intervento bizzarro degli Stati Uniti nell'aprile 1917 dopo che la Russia era crollata esattamente nello stesso momento (per cui gli imperi centrali stavano vincendo) è stato frutto di intrighi, piani segreti e accordi sottobanco. Prova a pensare un attimo: nel marzo del 1917 la Russia ha la rivoluzione di Kerensky che abbatte lo zar e il suo esercito comincia a sfasciarsi. Nel aprile 1917 gli Stati Uniti .. dichiarano guerra alla Germania e Austria-Ungheria!... e gli imperi centrali che stavano vincendo vengono sconfitti... Gli Stati Uniti fino ad allora avevano avuto una politica di non ingerenza negli affari europei, non avevano nessuna alleanza, avevano un opinione pubblica più pro-tedesca che pro-inglese, non avevano nessun interesse in gioco in europa, il Presidente Wilson era stato eletto promettendo di tenere gli americani fuori dalla guerra solo un anno prima. E però miracolosamente un mese dopo che la Russia ha la rivoluzione e comincia a cedere zac!... miracolosamente dichiarano guerra Se c'è un esempio documentato ora ampiamente di intrigo, piani segreti e accordi sottobanco che portano gli Stati Uniti a combattere delle guerre è proprio questo, che è anzi il modello classico di come portare un paese in guerra senza un motivo vero per la maggioranza dei suoi cittadini. Ed è stato ripetuto per gli USA molte volte... E il ^presidente Woodrow Wilson lasciò detto questo#http://en.wikiquote.org/wiki/Woodrow_Wilson^ "..da quando sono entrato in politica alcune delle persone più influenti negli Stati Uniti nel campo dell'industria e finanza mi hanno confidato che hanno paura di qualcosa. Sanno che esiste un potere così organizzato, così sottile, così attento, così interconnesso, così completo, così pervasivo che stanno attenti a non parlarne ad alta voce quando lo criticano. Io sono una delle persone più infelici. Senza rendermene conto ho rovinato il mio paese. Una grande nazione industriale è ora controllata dalla finanza. Il nostro sistema del credito è concentrato. La crescita della nazione e delle sue attività è di conseguenza nelle mani di poche persone. Siamo diventati uno dei paesi peggio governati del mondo, uno dei paesi più controllati e dominati del mondo civile. Non siamo più un governo dell'opinione pubblica, del voto della maggioranza dei cittadini, ma un governo dell'opinione e degli interessi di poche persone dominanti..." ---------------------- "I am a most unhappy man. I have unwittingly ruined my country. A great industrial nation is controlled by its system of credit. Our system of credit is concentrated. The growth of the nation, therefore, and all our activities are in the hands of a few men. We have come to be one of the worst ruled, one of the most completely controlled and dominated governments in the civilized world. No longer a government by free opinion, no longer a government by conviction and the vote of the majority, but a government by the opinion and duress of a small group of dominant men." "Since I entered politics, I have chiefly had men's views confided to me privately. Some of the biggest men in the United States, in the Field of commerce and manufacture, are afraid of something. They know that there is a power somewhere so organized, so subtle, so watchful, so interlocked, so complete, so pervasive, that they better not speak above their breath when they speak in condemnation of it." (per la precisione "I am a most unhappy man. I have unwittingly ruined my country"...non è di attribuzione certa e ne viene discussa la fonte, ma il resto ^è autentico#http://en.wikiquote.org/wiki/Woodrow_Wilson^)

Dopo l'11 settembre, l'iraq e l'afganistan mi fido meno - GZ  

  By: GZ on Martedì 22 Marzo 2011 13:11

(Gianlini) 2 Marzo 2011 11:55 Continuo a non capire dove sta il problema la Francia ha voluto attaccare la Libia? bene, credo abbiano fatto bene, il mondo intero sarà migliore senza Gheddafi e i suoi 7 figli, noi gli abbiamo baciato le mani, e fatto fare pure il circo a Roma, è stato forse più dignitoso che ora bombardarlo? fino all'altro ieri Sarkò era venerato dai berlusconiani per le sue posizioni contro rom, chador et similia, ed ora sarebb.. ---------------------- Sì anche io ragionavo così. Dopo l'11 settembre dicevo... ma qui basta, bisogna finirla.. ha ragione la Fallaci... bisogna dare una lezione a questi islamisti fanatici Quando sono sbarcati in Afganistan ero contento che facevano fuori Bin Ladin e questo mullah Omar... Quando hanno invato anche l'Iraq ero contento perchè toglievano Saddam Hussein che torturava la gente per sport Però poi ho visto che continuano a combattere in Afganistan dopo 10 anni anche se Bin Ladin è morto nel dicembre 2001 e si mandano altri soldati a crepare anche italiani nel 2011. Ho visto che in Iraq hanno provocato una guerra civile durata fino al 2008 terribile con massacri su massacri, decapitazioni, torture, forse 100mila vittime civili. E di riflesso un ondata di terrorismo in europa e molti altri paesi dal 2003 al 2008. 5mila americani morti e 40mila mutilati se conti anche i mercenari e ancora non si ritirano dall'Iraq mentre in Afganistan mandano altre 30 mila truppe. Come riflesso di queste vicende una stretta legislativa di tipo repressivo in America che da poteri straordinari al governo incluso quello di far eliminare cittadini americani senza processo ogni volta che si parli di terrorismo. E ad esempio controlli assurdi ormai per volare in aereo e polizia militare che usa tecniche da Iraq per arrestare la gente ormai (blindati, SWAT in assetto di guerra con bombe incendiarie, mitragliatori...). Una spesa militare assurda in USA che sale sempre. E ho persino alla fine capito che all'origine di tutto, l'11 settembre, era chiaramente un ^operazione militare altamente sofisticata che è impossibile attribuire ad alcuni studenti arabi#http://www.911truth.org/article.php?story=20060405112622982^ ad Amburgo Per cui mi chiedo: questa gente è molto sofisticata: sul momento mi viene da fidarmi, ma poi con il passare del tempo e guardando meglio mi accorgo che c'erano altri scopi e hanno provocato disastri e lutti. Chissà, magari questa volta ti puoi fidare...

perchè si va in guerra qui ? - GZ  

  By: GZ on Martedì 22 Marzo 2011 12:26

Il modo in cui la "guerra di Libia" è iniziata è straordinario perchè se leggi tutti i resoconti fino a sabato sera la posizione di Obama e degli USA era che non facevano niente e venerdì sera i ribelli erano dati per spacciati da tutti i giornali. Ma Sarkozy all'ultimo minuto ha portato sabato i rappresentanti di 24 paesi arabi ed occidentali a Parigi e sono so cosa gli abbia detto, ma di colpo Obama ha cambiato di 180 gradi e dato l'OK e Cina, Germania e Russia hanno deciso di non opporsi. Il giorno dopo si bombardava con i francesi scatenati davanti a tutti. i) Quindi per la prima volta dalla guerra dalla crisi di Suez del 1956 la Francia ha organizzato, spinto ed ha in pratica promosso lei un intervento militare trascinandosi dietro americani ed inglesi. Come noto gli USA hanno 10 volte le forze armate della Francia per cui è curioso che i francesi siano quelli comandano. La Francia aveva riconosciuto come un governo legittimo già una settimana fa questi ribelli di cui non si sa nemmeno il nome ! ii) Assieme a Sarkozy l'altro che ha spingo dall'inizio è stato David Cameron in Inghilterra che già 15 giorni fa aveva paracadutato segretamente dei commando di SAS in Libia che tra l'altro sono stati catturati. Persino per l'Afganista e l'Iraq prima di paracadutare commandos hanno aspettato di avere una qualche risoluzione ONU. Cioè io odio Gheddafy, ma sono atti di guerra e un tantino illegali se lo fai segretamente... iii) se leggi anche distrattamente in Italia era ^Repubblica di DeBenedetti molto più anti-Gheddafy#http://www.claudiomoffa.it/pdf/2011/LA%20LEGGENDA%20NERA%20DI%20GHEDDAFI.pdf^ degli altri giornali, in Francia ad esempio c'era il famoso intellettuale ^Bernard-Henry Levy che si agitava#http://www.thefirstpost.co.uk/76354,people,news,bernard-henri-levy-sets-sarkozy-straight-on-libya-fellation-blow-job-bhl^, vedi qui ad esempio uno dei suoi pezzi che apparivano dappertutto: ^"Cosa possiamo fare per la Rivoluzione Libica"#http://www.huffingtonpost.com/bernardhenri-levy/what-can-we-do-for-the-yo_b_831872.html^. Va detto però che in Francia il consenso per rovesciare Gheddafy è abbastanza generale anche i socialisti sono quasi favorevoli In generale gli stessi editorialisti, intellettuali ed esperti che hanno promosso la guerra in Afganistan ed Iraq erano sulle TV e giornali a chiedere l'attacco a Gheddafy, i famosi "necon" tipo Bill Krystol, Charles Krauthammer, Richard Pearle ... Il fidato consigliere di Bush che aveva fornito le giustificazioni per l'Iraq e Afganistan, ^il famoso Paul Wolfowitz,era in prima linea in febbraio a dire che era una vergogna che l'America non intervenisse#http://www.huffingtonpost.com/alex-becker/wolfowitz-and-neoconserva_b_827776.html^. (^Paul Wolfowitz#http://aei.org/scholar/126^ dopo esser stato il principale architetto della guerra in Afganistan ed Iraq è stato promosso a presidente della Banca Mondiale tra parentesi, della serie questa è gente che conta) Se vuoi un esperto di paesi arabi in Italia ^che tira delle conclusioni ci sarebbe il prof Claudio Moffa#http://www.claudiomoffa.it/^, esagera un poco, perchè a me ad esempio fa piacere che venga fatto fuori Gheddafy, ma coglie un elemento. Ma lo puoi fare anche da solo dato che Sarkozy, David Cameron, DeBenedetti, Bernard-Henry Levy,Paul Wolfowitz, Bill Krystol, Charles Krauthammer, Richard Pearle e gli altri "neocon" hanno tutti un filo comune tra loro (cioè sarà una coincidenza, ma tutte queste persone, ^da David Cameron#http://www.timesonline.co.uk/tol/news/politics/article6677414.ece^ a Sarkozy in giù se chiedono la cittadinanza israeliana gliela danno subito diciamo). Non lo so, una volta non badavo a queste coincidenze mi fidavo perchè dicevo "sono dei nostri" e sono molto intelligenti... ma dopo l'11 settembre, l'Afganistan e l'Iraq e il resto ho visto che hanno fatto disastri. Ora ho un poco paura quando vedo che si muovono tutti assieme e si comincia a bombardare

il prezzo medio (MEDIO) di una casa in America è ora 115mila euro - GZ  

  By: GZ on Martedì 22 Marzo 2011 11:19

Incoraggiate dalla continua frana del dollaro USA (che fa sempre bene per qualche motivo..), dall'effetto stimolativo del terremoto+tsunami in Giappone (secondo gli esperti le distruzioni spingono poi a spendere) e dall'inizio di una piccola guerra in medio oriente (anche questa che stimola qualche cosa) le borse risalgono da tre giorni Nel frattempo la notizia economica del giorno, uscita ieri, è che ^i prezzi medi delle case in America hanno toccato il minimo degli ultimi NOVE anni#http://www.telegraph.co.uk/finance/economics/8396480/US-house-prices-tumble-to-lowest-in-almost-a-decade.html^, cioè dal picco del 2006 sono scese ora di circa un -30% e il prezzo medio di una casa in USA è di 156.000 dollari che sono al cambio di 1.42$ di oggi, circa 115 mila euro. Se 115 mila euro è il prezzo MEDIO, vuole dire che ci sono milioni di case che costano meno...anche perchè in America ci sono parecchie case che costano 20milioni di dollari e vengono conteggiate nell'arrivare a questa media di 115 mila dollari (cioè i ricchi sono molto ricchi e le loro case costano 10 milioni, 20 milioni, 100 milioni di dollari e ne vedi centinaia, una di fianco all'altra come da noi non succede) ...ora forse nel Mezzogiorno il prezzo medio di una casa è su questi valori, non lo so.... ma so per certo che dall'Umbria in su per 115mila euro compri solo un miniappartamento di 60 metri e sempre ben lontano dal centro e in alcune realtà come qui in Emilia con 115mila non compri praticamente niente. Ci sono tre spiegazioni possibili 1) siamo più ricchi degli americani di circa un 30% e non ce ne siamo accorti 2) l'euro è sopravvalutato di almeno il 30%, cioè dovrebbe valere circa 1 dollaro e non 1.42 dollari 3) i prezzi delle case da noi devono andare giù di un altro -30%. Questo ultimo punto è quello dove ti guardano strano, per cui la metto giù così: un appartamento medio, anni '80, non in centro, di 100 metri, comprabile dalla famiglia di impiegati dovrebbe costare sui 100-120mila euro e non sui 150-180 euro come oggi. Perchè 100mila euro sono 200 milioni di vecchie lire e 150mila euro sono 300 milioni di lire e la gente guadagna come quando c'era la lira e una casa del genere costava 200milioni!. Se si vuole votare facciamo un sondaggio di cosa sembra più plausibile Questo continua frana degli immobili in America però ha implicazioni grosse perchè ci sono 9.000 miliardi di mutui in essere in America, per due terzi cartolarizzati, e i bonds su questi mutui ovviamente soffrono se il valore sottostante (la casa comprata con il mutuo) scende. Non a caso vedi che il settore bancario americano, XLF o BKX ad esempio, resta fiacco in questo rimbalzo. E il sentiment dei consumatori ricomincia a cedere

L'unica che ha capito - GZ  

  By: GZ on Lunedì 21 Marzo 2011 20:58

La bella e simpatica Marine Lepen (a differenza di suo padre che era antipatico) da quando è iniziato il pre-elezioni in Francia è in testa nei sondaggi, un 2-3% davanti a Sarkozy (il che spiega interamente come mai la Francia abbia fatto il diavolo a quattro per bombardare Gheddafy) Oltre a cose di buon senso sull'immigrazione (moratoria subito!), la politica estera (non immischiarsi con il medio oriente!) Marine Lepen è l'unico politico importante che capisca il concetto della moneta e del credito e con chiarezza francese esprima il concetto chiave: se non fossimo dentro all'euro e avessimo di nuovo la nostra moneta la Banca di Francia potrebbe finanziare con prestiti SENZA INTERESSE il Tesoro. Questo ci consentirebbe di uscire dalla spirale del debito in cui stiamo vivendo Notare anche come questo è esattamente quello che sta facendo dal 2008, ma descrivendolo in modo fuorviante, la Federal Reserve in USA. La quale però lo fa perchè è alla frutta e ha esaurito le altre possibilità, ma almeno questo consente all'America di non strangolarsi da sola come sta facendo l'Italia, la Spagna, il Portogallo, l'Irlanda, la Grecia e anche la Francia e il Belgio

Waterloo per la Telecom - GZ  

  By: GZ on Martedì 15 Marzo 2011 00:15

Stock: Telecom Communications

^Indagato Luca Luciani#http://www.repubblica.it/cronaca/2011/03/14/news/sim_false_indagato_luciani-13595907/?ref=HREC1-7^, il manager telecom che era candidato a diventare direttore generale, per le SIM false Questo è lo stesso soggetto che tre anni fa fece ridere l'Italia con un video alla Convention Telecom in italiano sgrammaticato dove incitava i i venditori Telecom con: "...tutte cazzate... perchè ho la faccia incazzata ?...perchè respiro quelle facce da senso critico.."(!..) " ma.. ^oggi vi parlo non di Alessandro ma di Napoleone...qui le facce scettiche non servono a un xazzo ....come Napoleone a Waterloo..tutti lo davano per cotto per la supremazia degli avversari, però strategia, chiarezza di idee.. fece il suo capolavoro"#http://www.youtube.com/watch?v=3T-z2V9xhgo&feature=fvwrel^ Anche dopo alcuni anni è sempre un grande video quello del Luciani che arringa i dirigenti Telecom a vincere come Napoleone a Waterloo. Fa piacere vedere che la sua carriera ha progredito ed è ora coinvolto in una inchiesta su SIM false

La morsa che si stringe su Grecia, Portogallo e Irlanda - GZ  

  By: GZ on Lunedì 14 Marzo 2011 23:43

Tra il terremoto, tsunami e reattore nucleare da una parte e la Libia dall'altro nessun media ha notato tre notizie drammatiche 1) ^sabato in Portogallo 300mila persone sono scese in piazza contro l'austerità#http://news.yahoo.com/s/afp/20110312/bs_afp/portugaldemo^ imposta dalla UE e dal G10 al paese che in pratica equivale ad un taglio del PIL del -5.6% (tramite riduzioni di spesa pubblica e aumenti di tasse massicci). In Portogallo ci sono solo 10 milioni di persone per cui è come se in Italia avessero manifestato quasi 2 milioni di persone. I tagli che vengono imposti al Portogallo sono equivalenti a una finanziaria da 70 miliardi di euro in Italia. Il Portogallo ha debito totale pari al 330% del PIL, senza una svalutazione del -30% del cambio è fritto, coi tagli di spesa soffoca lentamente e basta. Ma non finirà così, la disoccupazione giovanile ufficiale è al 35-40% e i manifestanti si ispiravano negli slogan e striscioni all'Egitto, Bahrein, Libia, Tunisia e Yemen. 2) L'altra notizia, veramente incredibile, è che come se niente fosse sabato il "direttivo" della UE assieme al FMI e la BCE ha chiesto alla Grecia in cambio di una riduzione di un punto percentuale dei tassi di interesse che paga sul suo debito pubblico ^di privatizzare e vendere per pagare debiti CINQUANTA MILIARDI DI EURO di infrastrutture (porti, aereporti, ferrovie...#http://www.telegraph.co.uk/finance/economics/8379163/Total-German-triumph-as-EU-minnows-subjugated.html^). Questa estate il governo greco aveva concordato come parte del piano di tagli ed austerità di vendere 5 miliardi di asset dello stato. Ieri l'altro come se niente fosse il "governo globale" (FED,BCE, UE, FMI, G10) ha aumentato a 50 miliardi. La Grecia ha debiti per 200 miliardi circa. Per ridurgli i tassi di interesse dal 6% al 5%% sugli "aiuti" della UE-FMI le chiedono, in aggiunta a tagli di spesa pubblica e aumenti di tasse, di vendere anche 50 miliardi (MILIARDI) di asset dello stato ad investitori esteri (!!!!). Cosa aspettano i greci a fare come l'Islanda e mandarli a affanc... dicendo: "ehi calma... i debiti verso Paribas, Barclay's, Unicredit, Commerzbank e Deutsche Bank... li paghiamo ...per metà... e quando possiamo, come la Russia e l'Argentina ...Il porto del Pireo non lo vendiamo, lo abbiamo dai tempi di Socrate e siamo affezionati... la prossima volta state più attenti a fare credito..." 3) Infine, c'è stato il summit europeo che si è sostanzialmente piegato alla Germania e alla sua richiesta che chi vuole credito deve soffrire aumenti di tasse, riduzioni di spesa pubblica e vendite di infrastrutture e asset statali massicci. La Merkel, avendo appena perso altre elezioni locali, è andata giù pesante. Ha detto: ^"non siamo soddisfatti di quell che promette l'Irlanda per cui non le abbiamo ridotto i tassi che deve pagare per l'assistenza che la UE le fornisce... per cui abbiamo ridotto i tassi solo alla Grecia (che ha accettato di vendere 50 miliardi di asset)"#http://www.telegraph.co.uk/finance/economics/8379163/Total-German-triumph-as-EU-minnows-subjugated.html^ Quanto tempo occorrerà perchè greci, irlandesi, portoghesi e spagnoli a cui vengono imposti aumenti di tasse, tagli di pensioni e stipendi, vendite di infrastrutture... si ribellino come in Egitto ? (se vuoi ^leggi qui tutto il quadro su Grecia, Portogallo e Irlanda#http://www.nakedcapitalism.com/2011/03/eu-puts-peripheral-countries-on-the-rack.html^)

Il migliore fondo azionario americano di questa generazione - GZ  

  By: GZ on Lunedì 14 Marzo 2011 22:50

(in riferimento alla discussione su dei fondi azionari nel topic "Cina") Mi sembra di averlo menzionato già un paio di volte ma il migliore fondo comune azionario americano è ^Fairholme Fund del genio Bruce Berkowitz#http://finance.fortune.cnn.com/2010/12/10/bruce-berkowitz-the-megamind-of-miami/^, genio perchè negli ultimi dieci anni ha battuto il 99% dei fondi comuni azionari americani e ^10.000 dollari messi con Berkowitz nel 2000 (quando il mercato ha iniziato a cedere) oggi valgono 44.000 dollari#http://www.fairholmefunds.com/pdf/FAIRXFactSheet.pdf^ mentre 10mila dollari messi nell'indice S&P ad esempio oggi valgono 9.500 dollari. L'S&P ha reso -5%, Berkowitz ha reso ^+200% negli ultimi 10 anni, il suo rendimento medio annuo è stato 11.5% dal 2000 ad oggi#http://www.fairholmefunds.com/pdf/FAIRXFactSheet.pdf^. Ma non è un piccolo gestore hedge spericolato, parlo di un mega fondo azionario da 17 miliardi che non usa leva finanziaria. Berkowitz compra anche debito convertibile, ma diciamo che non usa leva, non usa futures, cambi, commodities e NON va short, compra solo azioni e debito corporate ogni tanto. Le spese sono l'1.01%. L'investimento minimo iniziale è 10mila dollari e poi puoi incrementare anche a 1.000 dollari alla volta. di dollari. Se uno investe in modo passivo nelle azioni, cioè non vuole seguirle troppo personalmente, deve investire con Berkowitz e basta, senza discutere. Se anche hai solo 2mila euro e non sai cosa fare mettili con Berkowitz e non pensarci più. Non seguirlo però mese per mese perchè sembra un pazzo se guardi i titoli che compra Berkowitz ha circa 50 anni, fa solo questo da quando è nato ed è un personaggio incredibile, si alza alle 5 e va a letto all 9 di sera, non ha vita privata in pratica, lavora solo in casa sua a Miami lontano da Wall Street avendo come suo socio il genero. Ma gestisce ora 17 miliardi di dollari e fa rendimenti di questo genere senza usare leva, anzi tenendo un 25% in cash, nel 2010 ha resto un +26% solo con azioni americane, niente asia, emergenti o oro Solo che è un genio perchè compra una dozzina di titoli e basta in pratica, quindi crea ^un portafoglio molto concentrato e su titoli che sembrano rischiosi o senza speranza che penseresti che sia pazzo#http://www.insidermonkey.com/blog/2011/01/05/steve-eisman-vs-bruce-berkowitz-aig-battle/^. Al momento ad esempio i due titoli su cui ^è più investito sono General Growth Properties e AIG#http://www.fairholmefunds.com/pdf/FAIRXFactSheet.pdf^. Non è che operi in modo segreto, tutti sanno che titoli ha comprato perchè li tiene per anni, se vuoi puoi imitarlo anche da solo, ma avresti il fegato di mettere i soldi nei suoi titoli ? General Growth Properties è un REIT, gestisce proprietà immobiliari commerciali ed era mezzo fallito e ^AIG#^ è notoriamente fallita ed è stata salvata dal governo. ^Un altro in cui ha messo un mezzo miliardo di dollari è St.Joe un altra società del settore immobiliare commerciale in crisi#http://www.businessinsider.com/bruce-berkowitzs-favorite-gift-a-box-of-chocolates-2011-3^, titolo molto shortato. Questa pensavo di raccomandarla qui come Advisor ora seguendo Berkowitz, perchè vedo che è entrato questo mese nel consiglio di amministrazione tanto ne è convinto (il simbolo è ^JOE#^, facile da ricordare) Ma in generale se guardi il suo portafoglio Berkowitz ignora il trend del mercato, il momentum, l'economia globale e l'analisi tecnica, compra solo società che ha studiato per mesi e mesi come un ossesso e che costano pochissimo perchè hanno avuto guai (in genere). Ho sentito delle interviste in cui diceva che si addormenta (alle 9 di sera) ascoltando le registrazioni delle conference call trimestrali delle società quotate e alcune le riascolta anche cinque volte per cogliere tutte le sfumature (non se se qualcuno di voi ha mai provato a fare questo lavoro di ascoltare le registrazioni delle conference call trimestrali delle società quotate americane (o italiane che ora alcune le mettono sul sito)... durano anche un ora e mezzo, contengono molto fuffa, in genere sono molto pallose...ascoltare la conference call di Bank of America cinque volte di seguito come Berkowitz vuole dire passare 8 ore a sentire il direttore finanziario e gli analisti...)

Fondo Asia Small cap buono - GZ  

  By: GZ on Sabato 12 Marzo 2011 17:11

^Aberdeen Asia ed Emergenti#http://www.aberdeen-asia.com^ ha circa 300 MILIARDI di dollari circa in gestione in totale, chiaro che quando arrivi a gestire una massa così enorme di soldi non puoi fare performance stellari, ma se sono arrivati in 20 anni a gestire tanto (e non perchè hanno una rete capillare di vendita e di sportelli e borsini ad ogni angolo di strsda come Unicredit dato che sono gestori puri) vuole dire che sono capaci Francamente se dovessi fare un investimento di lungo periodo, di quelli in cui controlli solo ogni tanto cosa succede e non ti preoccupi delle oscillazioni mensili o trimestrali, prenderei due o tre fondi emergenti ^tra cui il fondo Aberdeeen Asian Smaller Companies#http://www.funddata.com/abpdf/48689.pdf^ Questo perchè è una società seria, perchè ha un gestore che la gestisce da 20 anni e sai chi è ( non cambia ogni due anni come succede nei fondi comuni italiani), perchè l'Asia è l'area migliore ovviamente per i prossimi dieci anni e in particolare però l'Asia "Small Cap", perchè è più difficile capire le società piccole asiatiche che non le grandi. Se guardi l'indice MSCI Asia ex Giappone è salito a 160, i fondi Morning Star Pacific a 180 e invece questo ^Aberdeen Asia Small è salito a 218#http://www.funddata.com/abpdf/48689.pdf^, usando base 100 nel 1996. L'indice Eurostoxx 600 europeo tanto per fare un confronto era a 300 nel 2006 ed è a 275 oggi. Quindi in cinque anni l'indice europeo ha perso un -6%, mentre questo mega fondo Asia small cap ha guadagnato un +118%

in Libia varrebbe la pena - GZ  

  By: GZ on Sabato 12 Marzo 2011 14:44

^"I ribelli libici chiedono alla Francia e Inghilterra di bombardare Gheddafy"#http://www.guardian.co.uk/world/2011/mar/11/libya-rebels-air-strikes-gaddafi^ oggi. Perchè non lo facciamo che ce lo chiedono ? Se abbiamo delle forze armate è precisamente per poterle usare in un caso come quello della Libia dove ha cento volte più senso che in Afganistan (non lo chiedono agli italiani perchè non abbiamo una gran reputazione militare...) L'Italia è intervenuta militarmente in Somalia (1995), Bosnia (1996), Kosovo (1999), Libano (2005), Iraq e Afganistan (2001 ad oggi) spendendo miliardi e avendo un centinaio di soldati uccisi senza che avesse ALCUN INTERESSE IN GIOCO. La regola è diventata: mandi i tuoi giovani a perdere le gambe o la vita e spendi miliardi di euro solo quando la missione militare è al 100% disinteressata ed inutile Solo in Afganistan sono morti 47 soldati italiani e in Iraq circa altrettanti e abbiamo ancora mi sembra un migliaio di soldati. Inoltre abbiamo 3 mila soldati armati in Libano da cinque anni (inviati da D'Alema e che vanno in discoteca a Beirut pagati "in missione" 6mila euro al mese). Non c'è nessuna ragione per crepare in Afganistan e aver speso in dieci anni almeno un paio di miliardi di euro per queste missioni. E non c'era nessuna ragione evidente per aver bombardato i serbi per due volte, per la Bosnia e il Kosovo. Tutti questi interventi militari li abbiamo fatti sempre "gratis", senza avere nessun interesse che li giustificasse. Ci sarebbero al contrario ragioni importanti e serie per usare l'esercito o perlomeno l'aviazione in Libia, perchè li aiuteresti una rivolta popolare spontanea già in corso contro un noto infame assassino e ladro. In Libia con un piccolo sforzo, anche solo dell'areonautica che bombarda ed intercetta, faresti cedere Gheddafy, salveresti decine di migliaia di persone dalla sua vendetta e proteggeresti anche gli interessi dell'Italia nel post-Gheddafy. Qui in Libia dovremmo bombardare subito e sarebbe dieci volte più legittimo che nel Kosovo, Somalia, Afganistan, Iraq e Libano, il governo degli insorti ci inviterebbe di sicuro volentieri visto che rischiano di essere massacrati e se li prendono li scuoiano vivi nelle prigioni di Gheddafy. Dati gli interessi economici che l'Italia ha in Libia che sono maggiori di quelli di ogni altro paese e anche i problemi di clandestini che arrivano dalla Libia, se fossimo un paese serio dovremmo fare come la Francia nelle sue ex-colonie (a parte l'Algeria) ed intervenire Basterebbe imporre all'aviazione di Gheddafy di non bombardare, avresti forse qualche scontro e perderesti magari qualche aereo, ma dovremmo essere in grado di battere l'aviazione libica (altimenti tanto vale farci annettere come provincia della Francia, che ancora ha un esercito) .

cosa dice il miglior gestore di azioni asiatiche - GZ  

  By: GZ on Sabato 12 Marzo 2011 14:39

Un ottima intervista al ^migliore gestore di fondi comuni degli ultimi 20 anni specializzato in azioni asiatiche#http://www.telegraph.co.uk/finance/personalfinance/investing/8375952/Top-Asia-fund-manager-bearish-on-China.html^. Uno che investe a lungo termine e tiene le azioni in portafoglio per anni Uno dei motivi per cui è risultato il migliore gestore asiatico è che non ha investito in Cina e come noto la borsa cinese è sotto del -63% rispetto al massimo del 2007 anche ora (siamo sui 3.000 punti per l'indice di Shangai ed era salito sopra 7.000 punti). Il motivo dice è che le società cinesi importanti come banche, telecom ed energia sono di fatto tutte statali e alla fine fregano gli azionisti perchè quando lo stato da ordini loro obbediscono e le società cinesi piccole che sono private fregano gli azionisti perchè sono corrotte. Ad esempio uno dei concetti più interessanti è il boom del consumo di latticini in Cina, ma quando compri una società cinese che produce latte poi scopri che infilano melanina nel latte ed è adulterato L'altra osservazione importante è che in Corea, Singapore, Hongkong, Malesia hanno ridotto anche loro i tassi vicino all'1% nel 2008-2009 nonostante avessero economie poco indebitate a differenza di americani ed europei e di conseguenza hanno avuto una ripresa incredibile nel 2010, con dei tassi di crescita del +10% superiori anche alla Cina pur essendo paesi ricchi. Ora però hanno l'inflazione perchè se cresci del 8-10% il PIL non puoi tenere i tassi di interesse al 2-3%. In ogni caso indica anche alcune società asiatiche buone da comprare per il lungo periodo Glaxo India, British American Tobacco Malaysia, Guinness Malaysia Rio Tinto and BHP Billiton, which also have London listings. Singapore Airlines Hong Kong property company Hang Lung Taiwan Semiconductor, Samsung Questa è un ottima lista di una decina di blue chip asiatiche da uno che sa quello che dice ------------ Why are you bearish on China? "I think our concerns about the region are a bit different from most people: our prime concern is that we can't find many companies that we're comfortable with. I'd love to say we'd reduced our exposure when China got expensive and we'd done very well, but actually we haven't had a huge amount of money percentage wise in China since day one. The 'big boy' companies in China – the big banks, telecoms and energy companies – are all controlled by the state one way or another and while it's not necessarily bad for China, it's not a good thing for minority shareholders. The smaller companies could be very interesting, but we're a bit too cautious to invest at the moment. There has been a raft of disasters and falsified accounts. The milk companies, for example, are conceptually interesting: as China gets richer, people should drink more milk – but then you get one company popping melamine into the milk and doctoring the product. It's a typical concern when anything explodes upwards, as China has. It is ultimately good for the global economy, but it's a bit of a wild west. It's like investing in the United States in the early times, when a lot of people lost money. A lot of people have just closed their eyes and said, "Well China is growing at 10pc, therefore I will buy Chinese equities", but frequently they have ended up with the money being gleefully taken off their hands and not returned. What do you do to protect investors against inflation? "Not much is the honest answer! Inflation is not a primary concern of ours. Inflation can be very healthy. Markets were going up in a straight line and everyone was saying "put all your money in emerging markets and you'll be fine" and life, as we all know, never really works out like that. Last year, Singapore was arguably a richer place than the UK, but growing at a faster rate than China, so it's inevitable inflation is going to happen if you've got interest rates at 1pc or 2pc. Inflation is one of the broader macro issues that the region faces. They pulled down interest rates in line with the United States and Europe to rock bottom and then were surprised when the economy rebounded strongly. It's what the US and Europe were hoping would happen but, given their fundamentals are up the spout, hasn't. In Singapore, people are not geared to the hilt with mortgages, they're sitting on piles of cash. By having low interest rates, the economies bounced back and then inflation came in." What is your attitude to frontier markets? "Very good marketing! You've got to be careful. Vietnam was getting a lot of attention a couple of years ago; billions were raised to invest in it but we've only found one company that passes our tests. Our biggest exposure to frontier markets is Sri Lanka, which we've been investing in for over 10 years. It's got some really good companies. What do you look for in a company? Some of the investments are easy, buy the subsidiaries of companies you know and love from the UK: Glaxo India, British American Tobacco Malaysia, even Guinness Malaysia. We own Standard Chartered, and Australian companies Rio Tinto and BHP Billiton, which also have London listings. There's also some excellent home-grown companies to choose from, anything from Singapore Airlines to leading Hong Kong property company Hang Lung. We also like the technology companies such as Taiwan Semiconductor and Samsung, which are leaders in their field globally. Thematically, we think Asia over time should prosper, wages should go up and economies grow. Then what will people do – they'll open a bank account, get a mortgage, a credit card and, heaven forbid, start buying unit trusts and insurance policies. They will shop in a supermarket, rather than off a street stall. Sadly, Tesco doesn't qualify as an Asian stock, although it does have big operations here, but if we can find that equivalent we'll buy it. If we can't get the stocks – because they don't exist, or because the ones that do exist in a sector are run by crooks – it doesn't bother us." If you had to back China or India, which would you pick? "We've had more money in India for 10 years or more – there are many financials and pharmaceuticals that have been professionally run for a long time, despite the incompetence of the government. China is almost the reverse, ultimately the government is doing a great job of developing China, but there are not as many companies we're comfortable investing in. What's extremely sad is the corruption you have in these parts of the world. It could be so much better."

Più gente arriva e meno devi pagarla - GZ  

  By: GZ on Venerdì 11 Marzo 2011 00:13

A New York da anni nelle cucine dei ristoranti a parte qualche cuoco ci sono solo ecuadoregni, messicani e guatemaltechi, perchè sono pagati poco, 8-9 dollari l'ora ed è un lavoro pesante (ora con la recessione a dire la verità molta gente vorrebbe anche questi lavori...). A New York nei supermercati a volte trovi che pagano uno solo per aiutarti ad impaccare la spesa, cioè sta dopo la cassiera impalato in piedi e ti aiuta a infilare tutto. Nei quartieri benestanti ogni negozio che si rispetti ha altri disgraziati che te la portano anche a casa loro, per cui se hai dei soldi non devi fare la fatica di portarti la spesa in auto e poi scaricarla dall'auto a casa, paghi qualche dollaro e c'è lo schiavetto che la porta lui in bici fino a casa. Un altro esempio sono tutti i ristoranti anche modesti che hanno personale che ti porta a casa la pizza o anche solo un piatto di pasta, telefoni e anche solo per 9 dollari di roba ti portano a casa la minestra calda. Senza contare l'abbondanza di camerieri in ogni ristorante anche piccolo per cui il cliente che paga non deve mai aspettare più di pochi minuti e viene servito subito (e bene visto che vivono della mancia). E' un ritorno all'economia servile, milioni di posti di lavoro da poche lire per servire il 10% di benestanti in ogni momento della giornata. E' una cosa così ovvia: più c'è immigrazione e più c'è abbondanza di lavoro manuale pagato male. Continuando su questa strada arriivi all'India dove di lavoro a buon mercato ne hanno assai e nei migliori hotel impiegano un uomo che sta fermo in piedi nel bagno della tua stanza tutto il giorno e ti deve solo allungare gli asciugamani o i sali da bagno Se importassi altri 20 o 30 milioni di immigrati dai paesi poveri (solo in medio oriente 100 milioni di persone pronte a venire le trovi subito) pagheresti ancora di meno per fare lo sguattero, la donna delle pulizie, il facchino, il magazziniere, l'operaio, il lavoratore stagionale, il muratore, la baby sitter, la domestica, la parrucchiera, la barista, il panettiere, il galoppino, ecc.... Quindi invece di 9 dollari gliene potresti dare 7 dollari l'ora. Se ne importi altri 20 miliioni potresti pagarli anche 6 o 5 dollari l'ora magari e a forza di importare tutta l'India, Messico, Guatemala o Egitto alla fine arrivi a livellare finalmente i salari e compensi di chi fa un lavoro manuale in Europa ed America con quello che si guadagna nel terzo mondo. Si chiama in termini di teoria economica ^"Global Labor Arbitrage" o "Livellamento Globale del Costo del Lavoro"#http://www.vdare.com/roberts/labor_arbitrage.htm^ ed è quello che sta distruggendo la classe media e lavoratrice americana Pagare poco per lavori duri o sgradevoli o servili in un paese industriale ricco come l'America è possibile solo grazie all'Immigrazione di Massa dal Terzo Mondo. Senza quella ti toccherebbe pagare il lavoro manuale decentemente, in proporzione al fatto che sei cittadino di un paese industriale e tecnologico che produce una ricchezza che va divisa con tutti i cittadini, anche se fanno la sguattera. Con il trucco invece di importare milioni di poveri dal terzo mondo che diventano "americani" o "italiani" importi il tenore di vita del terzo mondo in un paese industriale ricco Se ci pensi è assolutamente demenziale ed è devastante per la stragrande maggioranza dei cittadini europei. La pietosa bugia per cui gli immigrati "sono necessari perchè non si fanno figli" è un offesa all'intelligenza: se non ci fossero immigrati saresti costretto a pagare di più e pagando di più gli italiani si potrebbero permettere di avere due figli invece di uno.... Ma è proprio perchè è una balla clamorosa che l'Elite Globale deve indottrinare ora fin dalle elementari sul "razzismo" e martella nei film, canzoni, sceneggiati, documentari, libri, libri di scuola e nelle leggi comunitarie la finzione che pakistani, egiziani, senegalesi, nigeriani, filippini o moldavi siano tutti "italiani" anche loro A parte il livellamento verso il basso dei salari e stipendi di milioni di europei e americani bianchi, l'immigrazione di massa dal terzo mondo in America è anche una catastrofe sociale, basta notare che dove gli immigrati (e i neri) superano una certa soglia gli europei cercano di vendere casa e andarsene (quando ancora possono). Ed è lo stesso fenomeno ovunque, anche in Australia, leggo oggi di 110 mila australiani che hanno abbandonato Sidney, posto bellissimo, sostituiti da immigrati: ^Immigrati sostituiscono i locali che fuggono a Sidney#http://www.theaustralian.com.au/national-affairs/international-immigrants-fill-gap-as-locals-flee-costly-and-dirty-cities/story-fn59niix-1226017319632^ Qualche notizia a caso di oggi sui benefici sociali di una società composta da tutte le razze del mondo "...che coesistono e si integrano bene come in America..." ^Arizona, decapitazione collegata al cartello messicano della droga#http://www.comcast.net/articles/news-national/20110303/US.Arizona.Beheading.Case^ ^Chicago, due arrestati per lo stupro di una bambina di 11 anni#http://www.chicagotribune.com/news/local/breaking/chibrknews-girl-sexually-assaulted-at-sleep-over-2-men-charged-20110303,0,7437348.story^ ^Tensione razziale in Texas per lo stupro di gruppo di una bambina messicana di 11 anni#http://abcnews.go.com/US/gang-rape-charges-18-men-sparks-racial-tensions/story?id=13095476^ ^Seattle, violenze in centro sabato sera#http://seattletimes.nwsource.com/html/localnews/2014349566_rioters28m.html^

Eroismo e criminalità - GZ  

  By: GZ on Giovedì 10 Marzo 2011 22:23

Grazie alla sorte del cane Theo, per una volta ha fatto notizia la morte di uno dei tanti giovani soldati inglesi che continuano dopo dieci anni a crepare in Afganistan, perchè le morti, anno dopo anno, dei soldati in Afganistan vengono trattate, anche in America, come gli incidenti stradali del sabato sera. In questo caso il caporale inglese di 26 anni Liam Tasker, specializzato nel disinnescare mine ed esplosivi assieme al suo cane Theo, è stato ucciso da un cecchino talebano e dopo poche ore anche Theo è morto per lo stress della perdita del padrone. Il turno di servizio regolare del caporale Liam era scaduto un mese fa, ma gli era stato prolungato (con il suo consenso) di quattro settimane perchè lui e il suo cane stavano ottenendo risultati tali che il ministero della Difesa li aveva ^ritratti anche in un breve filmato dimostrativo#http://www.youtube.com/watch?v=9PhS_dO1aO4^ (morale: se il tuo lavoro è disinnescare bombe in afganistan a farlo molto bene non ricevi un bonus, ma ti costa la vita). In considerazione di tutto questo il governo inglese ha fatto ^rimpatriare anche le ceneri del cane Theo con quelle del caporale ucciso#http://www.bbc.co.uk/news/uk-scotland-edinburgh-east-fife-12696791^ e la morte simultanea dei due ha fatto notizia. Per qualche motivo i media hanno smesso di interessarsi al motivo per cui giovani inglesi, americani e anche italiani o tedeschi continuano a farsi ammazzare sulle montagne dell'Afganistan dopo dieci anni che si è perso traccia del Bin Ladin (ultima volta in cui ha dato segno di vita è stata nel dicembre 2001). Combattere e morire in Afganistan è sempre più grottesco nel contesto di guerre civili ed insurrezioni in tutto il medio oriente contro dittature spietate come quella di Gheddafy, Ben Ali, Mubarak, i Sauditi, i "reali" del Bahrein, che sono considerati "alleati" e "amici". Ieri sono stati pubblicati documenti ritrovati da dimostranti negli uffici del ministero dell'interno al Cairo che provano come ^la strage di 80 morti a Sharm El-Sheik (anche ragazze italiane tra le vittime) di cinque anni fa attribuita ad AlQaeda era stata organizzata da Mubarak#http://www.spiegel.de/international/world/0,1518,749989,00.html^ Per quanto riguarda invece Tony Blair, Gordon Brown, Jack Straw, Peter Mendelshon e il resto della mafia politica che ha mandato i giovani inglesi a farsi ammazzare o perdere le gambe in Afganistan senza motivo, non sono ancora stati incriminati. Intanto grazie a queste rivolte si è imparato che Blair è stato per anni intimo della famiglia Gheddafy che lo pagava come advisor del suo fondo di investimento e che lui visitava spesso. E che Blair ha fatto milioni di sterline ^come consulente da JPMorgan, Zurich financial, il governo del Kuwait, il fondo di investimento governativo dell'Abu Dhabi e il fondo di investimento libico#http://www.telegraph.co.uk/news/politics/tony-blair/7948653/Tony-Blair-and-the-millions-he-keeps-out-of-the-public-eye.html^. Inoltre ad es ha ricevuto 90mila sterline dal dittatore dell'Azerbajian e la moglie viaggia ogni tanto sul jet privato di un miliardario albanese. Ecco il motivo per cui i politici come Blair sono per la Globalizzazione....per intascare milioni da regimi e dittatori in tutto il globo. La stampa inglese lamenta che non riesce nemmeno a capire quanto sia ora il suo reddito annuale, perchè Blair utilizza una rete complicata di società offshore sparse nel mondo e l'unica cosa certa è che solo a Londra risulta avere sette case che valgono circa 14 milioni di sterline. Questo personaggio che si è arricchito grazie ai regimi arabi è quello che ha mandato il caporale Liam a crepare disinnescando bombe in Afganistan. Per garantire invece la sicurezza di Blair da quando NON è più primo ministro, lo stato inglese ha speso ^sei milioni di sterline pagandogli una scorta che lo segue ovunque nel mondo#http://www.telegraph.co.uk/news/politics/tony-blair/7948653/Tony-Blair-and-the-millions-he-keeps-out-of-the-public-eye.html^. Il cane Theo vale da solo più di Blair e il resto dei suoi complici

nazionalisti in europa - GZ  

  By: GZ on Lunedì 07 Marzo 2011 01:10

In maggio ci sono le elezioni in Francia, un sondaggio oggi indica che se si votasse questa settimana al primo ruound il candidato che ^prenderebbe più voti sarebbe Marine LePen, il nuovo leader nazionalista#http://www.guardian.co.uk/world/2011/mar/06/marine-le-pen-nicolas-sarkozy^ che batterebbe sia Sarkozy che il candidato socialista. La settimana scorsa un ^sondaggio in Inghilterra ha indicato che il 48% degli inglesi voterebbe per un partito nazionalista#http://www.guardian.co.uk/uk/2011/feb/27/support-poll-support-far-right^ che si opponesse all'immigrazione e rimettesse la bandiera inglese e la croce di S.Giorgio sugli edifici pubblici, che avesse come programma principale fermare l'immigrazione. Tra gli inglesi bianchi il 63% risponde che "...l'immigrazione è stata una cosa negativa per l'Inghilterra....". La cosa interessante è che negli ultimi 30 anni non c'è mai stata una discussione sull'immigrazione in Inghilterra, nelle campagne elettorali o in parlamento, gli immigrati sono aumentati da poche migliaia a 8 milioni senza che mai nessuno lo abbia mai discusso nella politica inglese, alle ultime elezioni ad esempio è stato l'unico tema di cui liberali, laburisti e conservatori non hanno voluto parlare. L'ultima ed unica volta che si è parlato pubblicamente in Europa di immigrazione è stato nel ^1968 in Inghilterra quando Enoch Powell, tenne il famoso discorso che passò alla storia come "Rivers of Blood"#http://www.youtube.com/watch?v=HP7fETsKYkA^, per l'immagine del "...come un Romano vedo fiumi di sangue nel Tevere..." (citazone dall''Eneide di Virgilio, perchè Powell era anche un filologo classico e poeta). All'epoca era il numero due e candidato a primo ministro nei conservatori e si giocò la carriera con questo discorso. Powell fece la previsione che fare entrare (allora, nel 1968) 50mila immigrati dal terzo mondo l'anno, avrebbe inevitabilmente portato poi all'ingresso di milioni di immitrati dal terzo mondo che avrebbero disgregato la società inglese. Ma nel mezzo del suo discorso ^citò la lettera di una semplice vedova che viveva in un quartiere di Londra invaso da immigrati dal pakistan#http://www.dailymail.co.uk/femail/article-433497/Widow-Enoch-Powells-Rivers-Blood-speech-really-did-exist.html^ che raccontava di essere rimasta l'unica bianca nella sua strada, di essere svegliata alle 7 da immigrati che volevano usare il suo telefono e la insultavano se rifiutava, si ritrovava degli escrementi nella casella della posta ed era obbligata ad affittare ad immigrati la sua stanza libera a pensione anche se lei voleva affitare solo ad inglesi. La lettera concludeva dicendo tra 30 anni "noi inglesi bianchi saremo sotto questi immigrati neri". E' stata la prima ed ultima volta che un politico europeo importante ha mai parlato in pubblico in questi termini. Powell era oltre che un politico esperto, un intellettuale che aveva scritto una decina di libri dall'economia monetarista alla filologia, ma col suo discorso ricevette 800 mila lettere e telegrammi di sostegno in pochi giorni da lavoratori e gente comune e per mesi masse di portuali, operai, impiegati marciarono spontaneamente a suo sostegno. Se si fossero tenute le elezioni in quel momento a detta di tutti Powell avrebbe vinto. Invece la sua carriera politica fu distrutta. Powell aveva posto il problema in termini di difendere l'Inghilterra dall'immigrazione dal terzo mondo nei termini della gente comunne inglese e l'elite del partito conservatore spaventata dall'esplosione spontanea di antagonismo contro gli immigrati decise di farlo fuori. Paradossalmente grazie al suo famoso discorso i conservatori vinsero a sorpresa le elezioni perchè spostò masse di lavoratori dai laburisti ai conservatori, ma questa fu la sua fine. Il partito conservatore avendo vinto le elezioni grazie al discorso di Powell che gli portò il voto operaio mantenne invece come leader Edward Heath, il quale escluse Powell dal governo accusandolo di avere infiammato un conflitto razziale. Powell uscì dal partito e invitò a votare laburista successivamente, ma il momento magico del suo discorso era passato e i politici e i media gli fecero il vuoto intorno. Ottimo documentario della BBC su ^"Rivers of blood" parte 2"#http://www.youtube.com/watch?v=WhvpaVSEEcQ&NR=1^ ^"Rivers of blood" parte 3"#http://www.youtube.com/watch?v=eap2f14ZpUc&feature=related^ ^"Rivers of blood" parte 4"#http://www.youtube.com/watch?v=cQdr7jIRc0o^ ^"Rivers of blood" parte 5#http://www.youtube.com/watch?v=96f3yKJWWpo&feature=player_embedded^

L'oro suona la sirena - GZ  

  By: GZ on Mercoledì 02 Marzo 2011 22:52

Stock: Oro

Mi spiace di essere monotono e anche di aver sbagliato ad indicare degli short di azioni negli ultimi mesi ma l'Oro, l'Argento (questi invece ho indicato correttamente di comprarne a testa bassa) e la maggioranza delle materie prime stanno suonando la sirena. Stanno suonando la sirena, ma il mercato ancora non la sente. Il mercato è persuaso dai banchieri centrali Bernanke, King e Trichet e la loro corte che non c'è problema nè di inflazione nè di deflazione. Se prendi la misura che Bernanke spesso cita della ASPETTATOVA DEL MERCATO DI INFLAZIONE, la differenza tra il rendimento dei Treasury bond a 10 anni e quello dei bonds a 10 anni indicizzati per l'ìnflazione (TIPS), è tornata "in linea", cioè sul 2.5% (^"Breaken rate" chiamato su Bloomberg BE 10 year#http://www.bloomberg.com/apps/quote?ticker=USGGBE10:IND#chart^). Questo differenziale ti indica l'aspettativa di inflazione del mercato avanti 10 anni, cioè se ci si aspettasse molta inflazione ovviamente i Treasury bond a 10 anni crollerebbero di prezzo e salirebbero di rendimento e la differenza andrebbe su al 4 o 5%. Invece dopo il tuffo in basso del 2008 quando la differenza era scesa a 0% per cui il mercato si aspettava inflazione zero, ora siamo tornati ai livelli medi degli ultimi anni, il "Breaken rate" è un banale 2.5% atteso come inflazione media nei prossimi 10 anni. (questa misura delle aspettative di inflazione futura è la migliore perchè è ricavata dai bonds a 10 anni e quelli indicizzati trattati giornalmente sul mercato) Ma questo non ha senso o meglio contrasta in modo pacchiano con il ^petrolio#^ Brent in europa a 114 dollari, l'^oro#^ a 1440 dollari, l'^argento#^ a 35 dollari, il ^rame#^ a 4.50$, il ^frumento#^ a 8.2$, il ^cotone#^ a 2.10$, il ^caffè#^ a 2.60$, lo ^zucchero#^ a 3$, tutti valori tripli o doppi di quelli medi. Cioè l'aspettativa di inflazione del mercato (espressa dal "Breaken rate") è sempre stabile di nuovo sul 2.5% mentre le materie prime e l'oro esplodono del +200%. E non sono solo loro, in Inghilterra e Corea ad esempio l'inflazione ufficiale è al 4%, in Cina al 5.6%, in India al 9%, in Brasile 6.2%, Turchia 10%...L'oro sta suonando la sirena e il mercato non la sente.

500 lire - GZ  

  By: GZ on Mercoledì 02 Marzo 2011 19:24

Stock: Argento

Ho parlato oggi al telefono con una società di Parma che tratta monete e lingotti e che da una breve ricerca online mi sembra seria (unica autorizzata da Banca d'Italia nella zona), mi hanno detto che NON ESISTE IVA sugli acquisti di monete e lingotti in Italia, nada, niente. Inoltre ho visto sul loro sito che la differenza denaro-lettera per Kruger, sterline, franchi e altre monete d'oro è ora del 3-4% circa, cosa che trovo incredibile, voglio dire se tutti le trattassero con una differenza tra acquisto-vendita così piccola diventerebbe di uso corrente. Ci sono peraltro grosse differenze di prezzo tra gli operatori, anche in acquisto, dove loro sono compratori, c'è chi ti mette i Kruger a 930 e chi a 1.010 euro come questi che ho visto oggi Come curiosità visto che l'Argento è a 35 dollari l'oncia ora e solo cinque anni fa era sotto i 7 dollari gli ho chiesto delle "Caravelle" le 500 lire di argento italiane e le comprano a 5.5 euro oggi (credo che l'argento dentro sia circa la metà del peso) Pensa che in teoria era una moneta equivalente (se la lira fosse rimasta) da 25 centesimi di euro negli anni '70. Oggi a 5.5 euro valgono 45 volte di più e hanno valore non numismatico solo per l'argento che contengono che poi devi anche fonderle. Mi diceva il titolare al telefono che aveva una signora che gliene portava 800 di queste 500 lire di argento oggi, immagino con una carriola (ma le danno 3.400 euro). Vale la pena di chiedere ai nonni se gliene sono rimaste da qualche parte

Credit Default Swaps per tutti dall'8 marzo - GZ  

  By: GZ on Venerdì 25 Febbraio 2011 04:17

Dall'8 marzo il CBOE in America offrirà le famose Credit Default Swaps anche per il pubblico Si chiameranno Credit Event Binary Options (CEBOs), ^opzioni che consentono di scommettere sulla bancarotta di una singola azienda o paese#http://www.prnewswire.com/news-releases/cboe-to-relaunch-credit-event-binary-options-cebos-contracts-on-march-8-116651809.html^ tipo la Grecia o l'Italia e che hanno un prezzo espresso in termini di differenza con il Libor, tipo 300 punti sopra il Libor. Mi viene in mente quando ad inizio 2008 di colpo tolsero tutti i vincoli a vendere short, la regola dell'"Uptick" cioè che potevi vendere short solo dopo un tick in su, il "Limit Down" cioè il limite massimo di perdita giornaliera degli S&P e Nasdaq.... proprio prima che cominciasse la slavina Le prime dieci società che avranno queste opzioni per scommettere sulla loro bancarotta sono (ovviamente società con molti debiti e bassi rating) * AK Steel Holding Corporation * Advanced Micro Devices, Inc. * Arvinmeritor, Inc. * American Axle & Manufacturing Holdings, Inc. * Hovnanian Enterprises, Inc. * Huntsman Corporation * MBIA Inc. * The PMI Group, Inc. * Smithfield Foods, Inc. * Tenet Healthcare Corporation

Sono tutti grandi amici - GZ  

  By: GZ on Mercoledì 23 Febbraio 2011 23:01

Più di 1.000 morti ammazzati in Libia dai Gheddafy che unico dittatore al mondo fa bombardare dall'aviazione il suo popolo. E ha meno sostegno di Mubarak perchè manda dei mercenari non-libici casa per casa a sparare alla gente (si vedono in diversi video con un berretto giallo per riconoscersi che sono in abiti civili). Da anni Gheddafy era famoso perchè se dava un appuntamento a qualche personalità faceva aspettare per ore e non diceva mai fino all'ultimo minuto dove si sarebbero incontrati perchè doveva evitare che si sapesse dove era anche solo per qualche ora. Questo per dire come si fidava sei suoi sudditi. Il figlio di Gheddafy Saif che era candidato a succedergli perchè più educato e moderno promette ieri "fiumi di sangue" e si fa fotografare nella sua villa con le tigri che tiene in giardino come Saddam Saif Gheddafy è un grande amico di Tony Blair che qualche mese fa ha descritto come ".. un amico personale che ci ha visitato tante tante volte ..:": "For us, he is a personal family friend. I first met him around four years ago at Number 10. Since then I've met him several times in Libya where he stays with my father. He has come to Libya many, many times.". E Blair che lavora già per JP Morgan ora è anche pagato come Advisor del Libyan Investment Authority cioè il mega fondo di investimento in cui vanno i soldi del petrolio. Della serie: ^Blair è un politico comprato e pagato, anche da Gheddafy#http://www.dailymail.co.uk/news/article-1284132/Tony-Blair-special-adviser-dictator-Gaddafis-son.html^. Come il suo ministro dell'economia, Lord Mandelson che due estati fa fu fotografato a bordo dello yacht dei Rothschild a Corfù con appunto il figlio di Gheddafy, un altro ministro inglese e magnati russi come Deripaska, il re dell'alluminio russo. Due mesi dopo il governo inglese liberò i terroristi libici che avevano fatto saltare il volo PAN Am a Lockerbie causando 200 morti negli anni '80. E abolì le tariffe verso l'acciaio e alluminio russo causando la chiusura delle acciaierie inglesi rimaste. Della serie non sono vacanze improduttive quelle dei politici inglesi sugli yacht dei miliardari ^Saif Gheddafy è amico del principe Andrew#http://www.dailymail.co.uk/news/article-1359330/Gaddafi-heir-Saif-inevitably-friend-Andy-Mandy.html^ della casa reale inglese che lo ha ospitato spesso a Buckingam Palace e con cui visita per affari assieme alla ^miliardaria del Kazakhstan e padrona di società petrolifere, Goga Askenazy#http://www.fmwf.com/media-type/news/2010/06/goga-ashkenazi-i-want-to-conquer-the-world/^ (grazie ad aver sposato il figlio del dittatore del Kazakhstan. Il Mail riporta che il figlio Saif, candidato a succedere il papà Muammar, è spesso ^ospite dei Rothschild#http://www.dailymail.co.uk/news/article-1359330/Gaddafi-heir-Saif-inevitably-friend-Andy-Mandy.html^ nella loro colossale villa a Waddeson Manor chiamata la "piccola Versailles" tanto per dare un idea. Ovviamente quando è dai Rotschild di cui è molto amico del figlio Nat Rothschild c'è sempre Lord Mandelson (ministro laburista dell'economia) e la moglie di Blair Cherie è fissa. Per chi pensi quindi che i Gheddafy siano dei fanatici arabi musulmani notare che frequentano quindi più che altro miliardari e politici ebrei nonchè la casa reale inglese. Per chi pensi che la "sinistra" (laburisti una volta lo erano) in Inghilterra significhi qualchecosa notare che Blair, Mandelson, Milliband e gli altri politici laburisti sono i più assidui con i Rothschild, ^Lord Levy (il consigliere e finanziatore di Blair e del partito laburista#http://news.bbc.co.uk/2/hi/uk_news/politics/4816692.stm^) e gli altri miliardari dello stesso cerchio, i Gheddafy... La democrazia sarebbe un buon sistema, l'unico difetto è che spesso i politici eletti non avendo nessun particolare merito o base personale di potere sono finanziati e comprati da miliardari che stanno dietro le quinte. Tu pensi di aver eletto un laburista, invece è pagato da alcuni miliardari e dittatori miliardari esteri

Petropavlosk - GZ  

  By: GZ on Martedì 22 Febbraio 2011 04:17

A proposito della febbre dell'Argento in particolare, ma anche dell'Oro (e platino e palladio) che ha colpito i mercati negli ultimi giorni (cortesia anche delle masse arabe in rivolta, ma non solo) ricordo che i titoli che estraggono o esplorano oro ed argento sono rimasti in media molto indietro rispetto all'andamento dei metalli spot e futures Ci sono i titolini micidiali di cui parla Trucco che sono nella fase di esplorazione ancora in genere e che richiedono ricerche specifiche perchè sono alcune centinaia (e sono basati su produzione futura e attesa di oro) Poi c'è ad esempio ^la russa Petropavlosk, quotata a Londra, simbolo PDG, terzo produttore russo#http://www.petropavlovsk.net/images/stories/documents/factsheetsQ2a2010v2.pdf^ con capitalizzazione di 2.1 miliardi di sterline, tre miniere in attività e altre cinque in progresso, produzione di mezzo milione di once l'anno. Ha subito un calo terribile di produzione di recente per motivi tecnici (le miniere sono difficili da mandare avanti) per cui ha perso in borsa negli ultimi due anni, ma proprio per questo ora è a buon prezzo Se leggi l'ultimo ^report del quarto trimestre 2010 la produzione è tornata su a 202mila once#http://www.petropavlovsk.net/images/stories/Presentations/2011/petropavlovsk_plc_trading_update1feb.pdf^ dopo il crollo a 133mila once del trimestre precedente. Se il trend continua invece di 500 mila once d'oro come nel 2010 può fare 700 mila once (anche se per ora la stima ufficiale per gli analisti è sulle 610mila once, ma l'aumento di prezzo in genere spinge a fare di più). Le miniere sono vicine al confine con la Cina e ha come investitori e finanziatori grosse banche e istituzioni cinesi (quando la Cina invaderà la Siberia in futuro passerà poi ai cinesi...) Se guardi l'andamento in borsa era stato una sensazione appena quotata andando da 100 a 1200 pence, poi era crollata nel 2008 a 150 pence (-92%!!!) e ora è rimbalzata del +700% e sta sugli 800 pence. Quindi anche i produttore di oro importanti sono a volte volatili, ma diciamo che nel 2005 con l'oro che costava la metà di adesso era arrivata a 1200 pence

Oro/Argento - GZ  

  By: GZ on Martedì 22 Febbraio 2011 04:00

Stock: Argento

Un chilo d'^oro#^ costa sui 40.000-50.000 euro a seconda dei 18 o 24 carati Un chilo d'^argento#^ costa sui 900 euro nonostanre il balzo incredibile degli ultimi due giorni, per cui siamo circa 1 a 40 come rapporto Oro/Argento Il rapporto storico tra i due è stato sotto 1 a 30 dai tempi dei fenici fino alla seconda guerra mondiale, poi ^era salito tra 50 e 90 dagli anni '80#http://www.goldprice.org/gold-silver-ratio.html^ a poco tempo fa Ma il rapporto Oro/Argento potrebbe tornare a 30 a 1, cioè l'argento può arrivare a 50 dollari l'oncia con l'Oro ancora sui 1.500 dollari l'oncia

Una grande occasione per avere un rendimento - GZ  

  By: GZ on Domenica 20 Febbraio 2011 02:43

Su Barron's oggi c'è un pezzo su ^Jeff Gundlach, "The King of Bonds", il gestore obbligazionario che ha resto il 7.3% all'anno medio dal 1993 ad oggi#http://online.barrons.com/article/SB50001424052970204442204576144662301971254.html?mod=BOL_hps_highlight_top#articleTabs_panel_article%3D1^ senza praticamente oscillazioni negative, che ha aperto un nuovo fondo tutto suo dopo aver rotto nel 2008 con la mega società di fondi, TCW acquisita da Societe Generale. Questa è un occasione per voglia un rendimento (quasi) sicuro, superiore al 5% l'anno e probabilmente anche vicino al 10% annuo. Il concetto che va illustrato è: INDEBITARSI PER COMPRARE DEBITO, come modo per avere un investimento sicuro o quasi ad alto rendimento. Sembra paradossale, ma avevo illustrato il concetto anche un mese fa in questo pezzo ^"19% l'anno Garantito Dallo Stato Americano"#http://www.cobraf.com/blog/default.php?topic_id=2671&reply_id=274151#274151^. Dato però che non è semplice per un privato farlo suggerisco di utilizzare un gestore specializzato fenomenale come Gundlach Gundlach è stato costretto ad aprire di più il fondo al pubblico da una colossale ^causa per danni che la società per cui lavorava TCW gli ha intentato#http://www.businessweek.com/news/2010-02-17/gundlach-s-clash-with-tcw-may-cost-the-godfather-500-million.html^ per mettergli i bastoni tra le ruote dopo che hanno rotto e si è messo in proprio due anni fa. Tra parentesi l'uomo era pagato 40 milioni di dollari l'anno come gestore. Essendo il migliore gestore del mondo nel reddito fisso Gundlach aveva raccolto 20 miliardi subito per partire da investitori istituzionali, ma a causa della causa gli istituzionali hanno sospeso l'allocazione con lui perchè qualunque sia la tua performance la loro regola è di aspettare che si risolvano le questioni legali (causa e contro causa, perchè la ex-società di Gundlach e Societe Generale gli chiedono 500 milioni per aver portato via dei segreti e clienti e lui chiede 1.7 miliardi di danni per avergli sabotato il lancio del suo fondo) Questo Gundlach ha fama di genio perchè era in un top PHD in matematica da cui è uscito per fare il batterista e poi è diventato il top gestore come rendimento obbligazionario degli ultimi 20 anni, superando anche Bill Gross di Pimco. Se guardi i numeri di rendimento del suo fondo 10.000 dollari investiti con lui nel 1993 erano diventati nel 2008 36.000 dollari, ma senza oscillazioni negative come con le azioni. Negli ultimi 10 anni Gundlach ^ha battuto come rendimento il 99% dei gestori obbligazionari#http://online.barrons.com/article/SB50001424052970204442204576144662301971254.html?mod=BOL_funds_highlight#articleTabs_panel_article%3D1^ I fondi però al momento non investono quasi nel suo nuovo fondo per via della causa, che se leggi bene è pretestuosa e non ha niente di niente a che fare con le sue performance o la sua serietà: un privato invece può approfittarne allora per ^entrare nel fondo nuovo di Gundlach appena creato#http://blogs.barrons.com/focusonfunds/2011/02/15/doublelines-gundlach-launches-new-all-asset-fund/^ Il motivo per cui dico che Gundlach può rendere anche più del suo solito con il suo nuovo fondo chiamato ^DoubleLine (in 4 versioni, con ticker DMLAX, DMLIX e DBLX DLTNX#http://stonestreetadvisors.files.wordpress.com/2011/01/1-11-11-jeg-webcast-final.pdf^ e nella sezione a sottoscrizioni ne raccomando uno) sono tre: 1) la sua specialità sono le obbligazioni basate sui mutui, un tipo di investimento dove la matematica serve e come avevo accennato raccomandando un mese fa diverse società specializzate nel settore, hai ora un occasione. Un occasione perchè come forse sfugge a molti il governo USA, unico al mondo, garantisce da metà 2008 in pratica il 90-95% dei mutui residenziali in America tramite Fannie Mae, Freedie Mac e Sallie Mae, per cui il rischio che chi compra bonds basati su mutui soffra default è quasi azzerato. Inoltre se la FED non alza i tassi come sembra per un altro anno almeno puoi investire nei mutui con denaro che ti costa meno dell'1%. Ricordo che in USA i mutui costano (cioè pagano a chi compra poi i bonds cartolarizzati) almeno il 4.3% e arrivano al 5.4% per il classico mutuo a 30 anni ad un mutuatario affidabile e con credit score elevato). Ovviamente ci sono altre categorie di mutui a studenti o mutuatari meno solidi che costano di più. Questi però sono i rendimenti al momento dell'erogazione del mutuo. Sul mercato secondario trovi cartolarizzazioni di mutui degli anni passati che sono scesi di prezzo perchè avevano percentuali di default superiori a quelle previste al momento della cartolarizzazione iniziale e che quindi (come un bond al 5% emesso alla pari che sia sceso a 80) rendono ora effettivamente anche un 10%. Nell'intervista ultima che ho visto Gundlach dice che al momento ^il suo portafoglio di bonds di mutui cartolarizzati paga circa il 9%#http://seekingalpha.com/article/247504-jeff-gundlach-potential-bond-market-risks-could-outweigh-rewards^. Ma ripeto che il trucco è che qui non sono bonds greci o irlandesi, in America ora c'è dietro il governo americano di fatto a garantire i mutui (a chi li eroga), per cui chi COMPRA MUTUI rischia poco a differenza di tre o quattro anni fa quando era come sappiamo pericolosissimo. E chi compra mutui CON DEBITO GUADAGNA UNA SPREAD ENORME visto che il denaro per le istituzioni finanziarie in America costa sull'1% Se quindi metti dei soldi ora con il migliore gestore specializzato in obbligazioni cartolarizzate su mutui del mondo lo fai in un momento favorevole 2) L'altro motivo per mettere soldi nel reddito fisso e in particolare nei mutui americani tramite uno specialista è che anche Gundlach come il sottoscritto ritiene che l'inflazione non è il vero pericolo, ma la alla fine tornerà ad esserlo la deflazione e quindi i tassi di interesse resteranno confinati sotto il 4% per i titoli di stato a 10 anni. Ecco qui un esempio di ^presentazione recente sull'economia di Gundlach#http://www.businessinsider.com/jeff-gundlach-doubleline-2010-12^ (che incidentalmente ritiene che l'S&P scenderà da 1340 attuali a circa 500). Ecco qui anche un ^intervista video di qualche giorno fa#http://seekingalpha.com/article/247504-jeff-gundlach-potential-bond-market-risks-could-outweigh-rewards^ con l'uomo. Mentre Gundlach come mostrano i suoi rendimenti è stato sempre in grado di guadagnare in qualunque tipo di economia è chiaro che se l'economia è debole, l'inflazione torna a scendere e i tassi di interesse restano bassi per questo tipo di strategia obbligazionaria le cose sono più facili. Tra parentesi ovviamente uno come Gundlach investe in tutto il reddito fisso, treasury, junk bonds, titoloi europei, emergenti, bonds municipali e sia short che long 3) il terzo è psicologico; quando uno lancia un nuovo fondo mettendosi in proprio e molto più piccolo come dimensioni di quello che era solito gestire per un istituzione di solito rende di più di prima

In fuga dai Treasury bond americani - GZ  

  By: GZ on Martedì 15 Febbraio 2011 15:08

Stock: Note US Treasury 10 Year

L'indice dell'inflazione americano, CPI o consumer price index su cui le borse reagiscono è basato per il 30% e rotti sugli affitti i quali vengono usati come approssimazione anche per calcolare il costo della casa per chi possiede casa, inclusi i mutui. Nel resto del mondo invece spesso si usa proprio il costo della casa e dei mutui, secondo anche per questo motivo gli indici dei prezzi USA hanno mostrato quel calo improvviso nel 2008 da 100 a 97 che è stato usato come pretesto per tagliare a 0% il tasso di interesse per le banche e per il "Quantitative Easing" (stampare moneta e comprare bonds da parte della FED). Inoltre in USA usa l'aggiustamento "edonico" per i prodotti come computer, auto, frigo, cellulari cioè se la qualità e prestazioni migliorano corregono un poco il prezzo medio in basso. Assumono che un computer dello stesso prezzo con più CPU ad esempio costi in realtà di meno, anche se come dollari il costo non cala. Ad ogni modo il più grosso fondo obbligazionario del mondo e anche quello di maggiore successo, Pimco di Bill Grosso, ha ridotto la sua allocazione in Treasury bond americani al 12%! era al 22% a dicembre, in un mese ne ha venduti circa 23 miliardi. Questo è un fondo da 230 miliardi per cui deve comunque per la sua dimensione comprare qualche bonds americano... quindi è come se fosse a zero, non vuole Treasury americani In Inghilterra sono più onesti nei loro sistemi di calcolo dell'inflazione e il risultato è che l'inflazione inglese è ora tra il 4 e il 5% annuo come scrive oggi il governatore della Bank of England al primo ministro. Per legge in Inghilterra se la Banca ha un obiettivo di inflazione massima del 2% ^deve scrivere al Primo Ministro per spiegare come mai invece ha lasciato salire l'inflazione oltre il 4%#http://www.bankofengland.co.uk/monetarypolicy/pdf/cpiletter110215.pdf^. La cosa ridicola è che da quando l'inflazione inglese è scappata di mano la ^sterlina#^ si è messa a salire contro tutte le valute...

Finalmente grazie al MIT hai l'inflazione vera - GZ  

  By: GZ on Martedì 15 Febbraio 2011 02:48

tre anni fa al MIT alcuni professori capeggiati da un italiano Roberto Rigobon hanno avuto l'idea geniale di ^usare internet e l'informatica per registrare milioni di prezzi di beni in tutto il mondo in tempo reale e calcolare così l'inflazione vera#http://bpp.mit.edu/blog-2/^. Al momento con il loro software e usando i prezzi che appaiono sui siti internet collezionano 5 milioni di prezzi al dettaglio in 70 paesi del mondo In novembre hanno finalmente cominciato a pubblicare i risultati e vedi dai grafici che fatto 100 il dicembre 2008 ora hai due anni e rotti di dati che ti indicano se il livello dei prezzi medio ora ad esempio in Italia è 103 o in Venezuela 180 In paesi dove l'inflazione ufficiale è totalmente fasulla come l'Argentina questo indicatore del MIT viene usato anche dalle banche e dai fondi ed economisti accademici e da ad esempio che in due anni i prezzi sono saliti da 100 a 168 mentre secondo i dati ufficiali sarebbero saliti di un 30% massimo Per Italia e Francia l'indice del MIT è salito da 100 a 103 e da 100 a 102,5 ad esempio in modo lineare e non c'è stato nessun accenno di "deflazione". Venezuela 183 (grazie Chavez), Brasile a 114, Turchia 117, Russia 115, Australia 104. Per gli USA è molto interessante perchè invece mostra un ^crollo del -3% dei prezzi da 100 a 97 nel 2008 seguito però da una rapida crescita ora fino a 102#http://bpp.mit.edu/daily-price-indexes/^. Sono stati l'unico paese al mondo ha subire un poco della mitica "deflazione", ma da settembre scorso il loro indice dei prezzi è salito del 2% in quattro mesi e ora hanno una normale inflazione del 2.6% annuale

L'oro costa parecchio anche da estrarre - GZ  

  By: GZ on Martedì 15 Febbraio 2011 00:57

Stock: Oro

Il miliardario brasiliano ^Eike Batista (secondo Bloomberg l'uomo più ricco del paese) ha alzato oggi la sua offerta#http://www.bloomberg.com/news/2011-02-14/batista-gold-bid-has-brazil-s-richest-man-making-explorers-cheap-real-m-a.html^ per ^Ventana Gold#http://www.bloomberg.com/apps/quote?ticker=VEN:CN^ arrivando a 1 miliardo di dollari per averne il controllo La società capitalizza oggi 1.4 miliardi al prezzo di chiusura di giornata (il titolo non ha reagito molto perchè sono mesi che vengono fatte offerte da Batista e finora erano state rifiutate). Bloomberg calcola che pagare 1 miliardo di dollari per controllarla equivale a pagare 434 dollari l'oncia per l'oro ancora da estrarre delle sue miniere in Colombia. Le riserve sono 3.2 milioni di once (3.2 milioni di once per 434 dollari l'oncia = 1.4 miliardi di dollari di capitalizzazione) Ovviamente che dopo una piccola correzione dell'oro si facciano offerte del genere (pagando tutto cash) da parte di un investitore scaltro che è già proprietario di miniere d'oro è molto toro per i metalli preziosi L'oro è a 1330 dollari l'oncia sul mercato, ma quello ancora da estrarre viene pagato da 80 dollari l'oncia se è di qualità scarsa e difficile da estrarre fino al massimo a 400 dollari l'oncia. La miniera principale colombiana di Ventana Gold (che è quotata a Vancouver in Canada) dovrebbe produrre 300 mila once di oro l'anno per i prossimi sei anni Quindi 300.000 once X 1.300$ l'oncia = 400 milioni di dollari l'anno di ricavi, meno il costo di produzione, diciamo 300 milioni l'anno di ricavi lordi. Togli tasse, deprezzamento e altri costi forse 200 milioni di dollari l'anno di utile. Intuitivamente c'è qualcosa che non quadra a prima vista, visto che la società guadagna ora quasi niente e si assume che invece darà almeno 200 milioni di dollari l'anno di utile. Sembra cioè che la produzione stia per arrivare solo ora e ci sia sempre un grosso margine di incertezza per le società piccola aurifere che hanno appena iniziato a produrre. Altrimenti non si spiegano bene i numeri e sembra poco cara. Ad ogni modo qui ora pagano 434 dollari l'oncia ora per ^oro CHE E' ANCORA DA ESTRARRE e per il quale la produzione comincia ora con tutti i rischi ed incertezze del caso. E chi paga è uno degli investitori più abili del Sudamerica

Il meccanismo - GZ  

  By: GZ on Domenica 13 Febbraio 2011 23:54

Non c'è bisogno di leggere autori introvabili, su internet oggi trovi tutto ripubblicato e anche un sito di blog diciamo come l'Huffington Post, quello comprato da AmericaOnline la settimana scorsa per 350 miliioni di dollari, riporta interventi sul tema di gente rispettabile come Hellen Brown, Simon Johnson, Bill Black, Michael Hudson, ^Dean Baker#http://www.cepr.net/index.php/op-eds-&-columns/op-eds-&-columns/debts-should-be-honored-except-when-the-money-is-owed-to-working-people^. ^Michael Hudson#http://michael-hudson.com/2010/11/schemes-o%20f-the-rich-and-greedy/^ che è stato economista per le maggiori banche, ad esempio spiega bene sia in versione facile e giornalistica vedi: ^"Financial Interests Dictate Sovereign Policy"#http://michael-hudson.com/2010/12/financial-interests-dictate-sovereign-policy^, che in versione più accademica ^"From Marx to Goldman Sachs: The Fictions of Fictitious Capital"#http://michael-hudson.com/2010/07/from-marx-to-goldman-sachs-the-fictions-of-fictitious-capital1^ Il più chiaro come economista è ^Steve Keen in Australia#http://www.debtdeflation.com/blogs/^ e alla fine non è un concetto complicato. Sia Hudson che Keen ti mostrano che LA SPECULAZIONE SULLA TERRA E SUGLI IMMOBILI finanziato da debito sia il cuore della crisi finanziaria. Questo era vero nel 1800 come oggi, ma quello che è stato costruito negli ultimi 30-40 anni in quasi tutti i paesi occidentali (eccetto quelli che hanno perso la guerra, germania, austria e in parte la povera italia) è colossale perchè coinvolge milioni di famiglie Il punto essenziale è che, sia per i costruttori che comprano terra e edificano che per le famiglie e investitori che comprano immobili a debito, PIU' TI INDEBITI E PIU' SPINGI SU I PREZZI DELLA TERRA E DEGLI IMMOBILI. E più i valori immobiliari salgono e più le banche prestano altri soldi perchè il "collaterale" (terreni, uffici, case, alberghi, immobili vari...) aumenta di valore e tutti quelli che hanno comprato terra ed immobili sembrano più ricchi e solvibili. Il processo di aumento dei prezzi degli immobili e della terra e aumento del debito continua senza freni, non c'è domanda e offerta che si bilanciano come nell'economia produttiva e industriale. E' uno schema di Ponzi in cui il denaro attrae denaro e il debito crea debito in modo esponenziale. I governi sono contenti perchè le costruzioni fanno salire il PIL con tutto l'indotto che generano, tanti lavorano nel settore dalle finanziarie agli agenti immobiliari, le banche ingrassano, le imposte sugli immobili e da tutto il resto legato al boom aumentano gli introiti fiscali e i politici non devono più preoccuparsi delle case popolari o degli affitti, tanto la gente anche povera si indebita fino ai capelli per comprare casa Le banche e il settore immobiliare fanno soldi a palate con i mutui, i crediti ai costruttori, l'effetto espansivo dell'esplosione del credito e poi i derivati sui mutui e il debito.... La gente vede il valore delle case raddoppiare, si sente più ricca (se ha già casa) e se non ce l'ha è lusingata che gli prestano 100 o 200 mila euro Solo che è un gigantesco schema di Ponzi in cui viene creata moneta sotto forma di debito per migliaia di miliardia solo per RIVENDERSI A VICENDA LA TERRA (PERCHE' ALLA FINE GLI IMMOBILI RIFLETTONO IL VALORE DELLA TERRA). Ma inflazionare il valore della terra indebitandosi non fa diventare ricco un paese.... tutti gli economisti classici da Stuart Mills a Marx erano chiarissimi: inflazionare il valore della terra con il debito vuole dire solo creare rendita, rendita finanziaria improduttiva, alla fine è solo una forma complicata e sofisticata di usura In Irlanda fino a tre anni fa sembravano essere diventati la "Tigre Celtica", il loro PIl per abitante era più alto di quello tedesco e del 30% superiore a quello italiano. Una casa che costava 100mila euro nel 1997 era arrivata a 400mila euro nel 2007. Ora i prezzi delle case sono crollati del -50%, le banche sono fallite lasciando un buco pari al PIL del paese (!), il reddito nazionale è crollato del -20% in due anni e la crisi si sta avvitando su se stessa. Il boom si basava soprattutto sul fatto che ^SI RIVENDEVANO A VICENDA LE CASE E I TERRENI, INDEBITANDOSI AD OGNI TRANSAZIONE con le banche#http://www.cobraf.com/blog/default.php?idr=278033#278033^. In Giappone la bolla immobiliare è scoppiata nel 1990 e sono 20 anni che i prezzi dei terreni e degli immobili scendono e l'economia ristagna. Hanno retto perchè esportano con toyota, sony e nintendo, avevano alti risparmi e partivano con poco debito a parte quello immobiliare. Lo stato giapponese ha dovuto però ammassare un debito pubblico superiore a quello italiano. Dato però che in Giappone l'Elite Finanziaria Cosmopolita non è quella che comanda (^come in America#http://www.wsws.org/articles/2009/oct2009/obam-o21.shtml^) e danno la precedenza alla produzione e agli interessi nazionali, hanno retto meglio In Australia oggi ad esempio hai l'unico paese occidentale in cui la bolla immobiliare non è scoppiata ancora. Tutti pensao che sia un paese solido grazie al boom della Cina che le compra materie prime. Ma oltre a questo hanno creato sotto sotto una bolla immobiliare pazzesca, grazie agli incentivi assurdi ad indebitarsi coi mutui che da il governo australiano ha costantemente creato. La loro bolla immobiliare è estrema, guarda come il debito per unità famigliare o abitativa sia salito 4 volte tanto i prezzi degli immobili. Quando ti dicono che i prezzi delle case salgono per la domanda ed offerta è una balla, è solo l'offerta di credito che li fa salire. Ma in Australia, come in Irlanda, come in USA si tratta di un fenomeno senza precedenti, non è mai successo nella storia del capitalismo industriale un esplosione del debito su questa scala, lo vedi dai grafici stessi....

financial coup d'etat - GZ  

  By: GZ on Domenica 13 Febbraio 2011 02:07

Nel 2006 una delle maggiori banche mondiali e la maggior banca americana ^Citigroup ha messo fuori un memorandum interno sull'economia in cui l'ha descritta come "Plutonomy", cioè "economia dei ricchi"#http://www.scribd.com/doc/6674234/Citigroup-Oct-16-2005-Plutonomy-Report-Part-1^. Sono stati attenti a non ha usare "plutocrazia" perchè negli anni '30 appunto era un termine usato da chi ha perso la guerra, ma il senso è identico. Citigroup per la cronaca è un mostro finanziario da 3mila miliardi nata dalla fusione di Citicorp, Solomon Brothers, Smith Barney e Travelers per opera di ^uno dei maggiori players di Wall Street, Sandy Weill#http://en.wikipedia.org/wiki/Sandy_Weill^ che non è un nostalgico di Mussolini, anche perchè discendente di ebrei polacchi Non c'è il minimo dubbio che l'elite finanziaria (chiamala come ti pare, la gente che arrichisce con la rendita finanziaria, la speculazione e la manipolazione del debito e della moneta) abbia preso il potere negli ultimi 30-40 anni nei paesi di lingua inglese e controlli i grandi media e i governi principali in particolare in USA e Inghilterra. La famosa battagliera deputata democratica che rappresenta l'Ohio lo stato industriale per eccellenza, Marcy Kaptur, che ha il record di durata al congresso, l'hanno eletta 14 volte consecutive (!) perchè ha sempre denunciato Wall Street e i banchieri, l'ha chiamato ^"Il colpo di stato finanziario"#http://www.globalresearch.ca/index.php?context=va&aid=17742^ e così Simon Johnson che era il capo economista del Fondo Monetario prima di dimettersi. Se digiti "Il colpo di stato finanziario" in inglese su Google o ^"financial coup d'etat"#http://www.google.it/search?aq=f&sourceid=chrome&ie=UTF-8&q=financial+coup+d'etat^ ci sono 4 milioni di risultati e se clicchi qualche link non sono sembrano scritti da nazisti Quando la percentuale di profitti della finanza nell'economia quadruplica... quando di colpo manipolare, gestire e prestare denaro diventa l'attività più lucrativa, più ambita, a cui vanno tutti quelli usciti da Harvard e Stanford.... quando il 40% dei profitti delle società americane maggiori sono da attività finanziarie (storicamente era meno del 10%)..... quando i politici americani ed inglesi sono ora finanziati e scelti da miliardari della finanza e immobiliare, mettono al governo la gente della finanza e poi si arricchiscono in modo sfacciato, una volta fuori ufficio, grazie alla finanza (Clinton, Al Gore, Blair..) e sposano i loro figli solo ai loro amici del giro della finanza.... quando arrivi ora che il ^10% della popolazione americana controlla il 90% della ricchezza finanzaria#http://sociology.ucsc.edu/whorulesamerica/power/wealth.html^, per cui in pratica la borsa ad esempio NON riguarda più il 90% degli americani... secondo te....quando i consumi di lusso negli ultimi due anni sono saliti sul 20% (Saks, Bulgari, Luois Vitton, Tiffany, Porsche...) ma in America eh...mica in Cina....mentre i consumi a Wall Mart o Costco (discount) sono sotto di un -2% ...non so, cosa ci vuole perchè ti cada la fetta di salame dagli occhi.... vuoi fare la figura del cieco o dell'ottuso che non si accorge di niente solo perchè non lo leggi sul giornale ?

Giochi ingegnosi per bambini - GZ  

  By: GZ on Sabato 12 Febbraio 2011 22:35

Per chi ha bambini specie maschi tra i 4 e i 14 anni non si può raccomandare abbastanza il ^gioco più venduto come app di Apple del momento, il fantastico Angry Birds#http://www.rovio.com/index.php?page=games^ (disponibile su iphone, ipad, computer e forse anche xbox ora) Con 90 centesimi (app di Ipad) qui in casa nostra ci siamo procurato un gioco che tiene impegnato il bimbo per ore e che puoi usare per contrattare qualunque cosa ("... se non fai questo e questo altro ti togliamo Angry Birds..."), ma che è anche qualcosa di ingegnoso e non stupido. E' veloce e intuitivo, ma calibrato bene per cui devi progredire costantemente di livello in livello con crescente diffitoltà e variabili che aumentano, ^ingegnandoti a capire come colpire e far saltare strutture sempre più complesse con le tue fionde animnate da "uccelli arrabbiati"#http://angrybirdsgoldeneggs.com/angry-birds-poached-eggs-walkthrough/^. Il primo ministro inglese David Cameron ha ammesso in un intervista che ci gioca spesso e persino mia moglie che come quasi tutte le donne è indifferente a playstation e simili lo gioca con il bimbo Il gioco non è ripetitivo ed è costruito in modo ingegnoso con un senso di progresso e sfida costante: alla base hai delle fionde con cui lanci oggetti esplosivi nella forza di uccellacci di varie dimensioni per demolire strutture tipo castelli e torri che difendono dai maialini e la difficoltà aumenta costantemente, con vari trucchi tipo effetti di sponda o intercettazione dei proiettili in volo La storia è che un programmatore finlandese di una piccola società di game su a Helsinky ha inventato questi caratteri animati buffi per caso e poi hanno lavorato sull'idea del lancio con fionde, stile assedio medievale, per renderlo sempre più complicato

MONETA = CREDITO oggi - GZ  

  By: GZ on Venerdì 11 Febbraio 2011 13:02

Per chi ha ambizioni di capire come funzione il meccanismo cruciale dell'economia moderna, quello che come spiegava giustamente (in questo caso) anche Marx crea le crisi economiche e che fa impoverire masse di persone ed arricchire piccole minoranze in modo invisibile ^suggerisco il lavoro di Steve Keen#http://www.debtdeflation.com/blogs/2009/01/31/therovingcavaliersofcredit/^ che non a caso avendo creato anche un modello quantitativo della creazione della moneta attraverso il debito è stato in grado di prevedere con anticipo perfettamente la crisi (a differenza del 96% degli economisti che ignorando che la moneta viene creata come credito/debito non la comprendono nemmeno ora) In queste tre paginette che ho preso dal suo saggio Keen sintetizza il meccanismo del moltiplicatore bancario e delle riserve bancarie ecc... che hanno insegnato anche a me ovviamente. Ti dicono che la banca centrale fissa delle riserve per le banche e sulla base di queste loro possono estendere credito per cui se aumenti la base monetaria (creata dalla banca centrale) aumenta il credito e viceversa, a fisarmonica. In pratica ti dicono che le banche creano credito sotto il controllo della banca centrale. Peccato che siano balle, questa teoria è contraddetto da tutta l'evidenza empirica. Per chi vuole una spiegazione intuitiva chiara guarda l'ultimo grafico in fondo: se negli ultimi 40 anni la "massa monetaria" M2 o M3 (cioè la moneta) è aumentata del 400 o 500% e la "base monetaria" è rimasta quasi uguale.... non è ovvio che la moneta la crea chi crea credito ? Che il governo e la banca centrale non creano moneta, perchè controllano la base monetaria che rimasta uguale mentre la moneta nell'economia è quintuplicata.... Perchè il credito è quintuplicato...Ergo MONETA = CREDITO o MONETA = DEBITO oggi. Le banche che creano debito creano moneta.

Da Marx a Goldman Sachs sulla Crisi finanziaria - GZ  

  By: GZ on Venerdì 11 Febbraio 2011 02:44

ho giù scritto diversi posti spiegando come funziona e mostrando che anche sul sito della Bundesbank si dice la stessa cosa sostanzialmente che ripete la Sara Tommasi, cioè nel sistema attuale le banche creano quasi tutta la moneta in circolazione. E' un concetto elementare, lo capisce anche la Tommasi: quando una banca fa credito non ha bisogno di avere dei depositi o delle riserve di contante a copertura. DOPO aver erogato credito chiede alla banca centrale di accreditarle riserve oppure si finanzia sul mercato monetario. Ma quando crea un mutuo o un affidamento o un credito qualunque lo fa a prescindere dall'avere depositi o riserve Se non fosse così non ci sarebbe stata la Crisi Finanziaria nel 2008..! Se le banche non creassero moneta a loro piacimento secondo te come facevano a ritrovarsi con 5.000 miliardi di perdite e di colpo quasi tutte fallite in inghilterra, belgio, stati uniti... ? Se le banche irlandesi non avessero creato miliardi di euro come cavolo facevano a ritrovarsi con perdite pari al PIL dell'Irlanda ? Quasi tutti i loro crediti erano supportati non da depositi di clienti ma debiti sul mercato monetario. ^L'unico lato dell'analisi di Marx che funziona bene è quello sul credito, l'usura e le crisi finanziarie#http://michael-hudson.com/2010/07/from-marx-to-goldman-sachs-the-fictions-of-fictitious-capital1/^, ma stranamente lo si cita sempre per il plusvalore, l'accumulazione di capitale, il comunismo, la produzione industriale, la tendenza del saggio di profitto a calare ...di cui capiva poco e in cui ha sbaglato. Invece sul meccanismo del credito e della crescita esponenziale del debito Marx è molto chiaro Secondo Marx il prestare denaro e l'usura da parte di privati sono sempre stati un fenomeno di parassitismo ai margini della società che finanziava in parte il commercio, ma soprattutto pesava sulle attività produttive come una sanguisuga. "Usury centralises money wealth,” Marx elaborated. “It does not alter the mode of production, but attaches itself to it as a parasite and makes it miserable. It sucks its blood, kills its nerve, and compels reproduction to proceed under even more disheartening conditions. … usurer’s capital does not confront the laborer as industrial capital,” but “impoverishes this mode of production, paralyzes the productive forces instead of developing them.” [7] Karl Marx, Theories of Surplus Value, Part III Quando però c'erano da fare investimenti importanti nell'Impero Romano o Persiano, nell'antica Grecia o nel Medioevo coi Papi non si facevano sempre prestare denaro da parte di banche o finanzieri esteri. Era in genere lo stato, duca, repubblica od impero che stampava moneta e finanziava lavori pubblici o spese pubbliche. Le 50 mila cattedrali, basiliche e chiese, i grandi palazzi ducali e reali, i castelli che riempiono l'europa non sono stati finanziati indebitandosi con banche ! Il debito e l'usura finanziavano dei commerci importanti, ma nell'insieme nella storia pre-industriale erano un fenomeno largamente parassitario secondo Marx (e praticamente secondo ogni scrittore classico da Aristotele a S.Tommaso a Dickens). Nel 1300 ci fu un esperimento di finanza privata su larga scala con i banchieri fiorentini e veneziani che finanziavano interi stati: si concluse con la crisi finanziaria del 1348 che portò alla bancarotta di Francia ed Inghilterra e l'espulsione (o arresto) dei banchieri italiani (che furono rovinati perchè nessuno li pagò) Il capitalismo industriale invece modernizzava il sistema bancario e del prestito ad usura, che è antico come il mondo, e lo subordinava alle sue esigenze rendendolo utile alla produzione moderna di beni. Ma Marx aveva chiaro che la creazione di debito e il prestito ad usura è un fenomeno intrinsecamente parassitario, il "capitale usuraio paralizza le forze produttive invece di svilupparle....". Questo perchè il meccanismo dell'interesse composto, in cui paghi interessi su interessi, tende a crescere in modo esponenziale, indipendentemente dall'andamento della produttività reale. Cioè il denaro prestato per anni e anni ad interesse cresce con una progressione geometrica, indipendentemente dalla capacità dell'economia reale di pagare i debiti cumulatisi in questo modo. Banalmente: lo stato italiano che da 30 anni ormai ha quota di interessi sul debito pubblico pari al 5% del reddito nazionale oggi impone molte tasse solo per pagare interessi composti, interessi su interessi che si sono moltiplicati nel tempo Una volta che qualcuno deve una cifra di 100 con interessi del 6% questa cifra aumenta costantemente ad un tasso di crescita superiore a quello della capacità di chi è indebitato di crescere la sua economia o il suo business. Marx spiega molto bene che le CRISI FINANZIARIE SONO CREATE DALLA TENDENZA DEL DEBITO CUMULATO AD ESPANDERSI IN MODO ESPONENZIALE PER LA LEGGE DELL'INTERESSE COMPOSTO, in eccesso della crescita reale dell'economia. Marx per illustrare questo punto calcolava che un centesimo prestato il giorno della nascita di Cristo al 5% sarebbe ammontato dopo 1850 anni ad una sfera di oro che arrivava dalla terra alla luna. Cioè la tendenza del capitale usuraio è di crescere esponenzialmente in eterno tramite gli interessi composti, ma l'economia reale non cresce mai in modo esponenziale senza pause per decenni, per cui hai sistematicamente le crisi del debito Nella storia periodicamente si arriva ad un punto in cui i banchieri ed investitori che hanno prestato ad interesse devono riconoscere che la società non è in grado di ripagare i debiti cumulatisi con gli interessi composti, il servizio del debito eccede la capacità di reddito dei mutuatari. A questo punto banche e creditori cominciano a chiedere il rientro dei fidi e crediti, iniziano pignorare, si liquidano i beni dei debitori e il sistema finanziario collassa sotto il peso delle bancarotte a catena Marx era ottimista che il capitale industriale avrebbe subordinato il capitale finanziario o usuraio ai propri fini di produrre beni e servizi. Ai suoi tempi anche lui non riusciva ad immaginare, come tutti gli autori del suo tempo, che il governo si sarebbe messo al servizio delle banche e del capitale usuraio e non di quello industriale Durante la crisi del 1857 ad esempio Marx scriveva che sarebbe stato assurdo che la crisi venisse risolta avendo ad esempio la Banca di Inghilterra che forniva agli speculatori e creditori il capitale che era venuto loro a mancare stampando la sua moneta e consentendo loro di comprare gli asset a prezzo stracciato" “The entire artificial system of forced expansion of the reproduction process cannot, of course, be remedied by having some bank, like the Bank of England, give to all the swindlers the deficient capital by means of its paper and having it buy up all the depreciated commodities at their old nominal values.” Cioè per Marx sarebbe stato ovviamente assurdo che si fossero salvate tutte le banche come hanno fatto sotto Bush, Obama e Gordon Brown. Perchè avrebbe significato che l'economia industriale era asservita agli interessi dell'economia parassitaria, del capitale usuraio. Che è esattamente quello che sta succedendo oggi in America! Per chi è interessato qui il resto del saggio (presentato a Pechino. alla China Academy of Sciences, nel 2009 da Michael Hudson ^From Marx to Goldman Sachs: The Fictions of Fictitious Capital#http://michael-hudson.com/2010/07/from-marx-to-goldman-sachs-the-fictions-of-fictitious-capital1/^ July 30, 2010

Manipolare oggetti e manipolare persone - GZ  

  By: GZ on Giovedì 10 Febbraio 2011 23:47

Questo è ^il sito di falegnameria di Jimmy Carter, ex-presidente degli USA#http://www.sensitivecarpenter.com/2008/02/sensitive-carpentry-2007.html^ e falegname part-time da quando ha lasciato la Casa Bianca. Una persona che fa il falegname a tempo perso non può essere cattiva Semplificando un attimo il mondo si divide in due, guardando non solo al mestiere con cui si guadagna il pane ma anche ad hobby e attività del tempo libero, diciamo chi "manipola oggetti" e chi "manipola persone" 1) chi ha qualche abilità o passione o mestiere TECNICO, dal medico all'ingegnere al carrozziere al softwarista al vinaio al chimico all'installatore, all'allevatore... E parlando di hobby e part-time può essere artigianale come appunto mobiliere, falegnameria, idraulico, riparare auto o moto agricolo incluso il giardinaggio e l'allevamento di animali dalle api ai cavalli, anche la pesca e la caccia se impegnative tipo la caccia ai cinghiali ora qui nell'appennino, poi scientifico ovviamente e qui il campo è enorme e va dal programmare trading systems alla medicina all'astronomia, all'economia anche (se proprio uno non trova di meglio), poi artistico musicale incluso il canto corale, pittura, scultura, moda e anche magari per chi è più terra terra la gastronomia e culinaria....e anche lo sport se competitivo (conosce un agente immobiliare di 60 anni che compete nei tornei di bocce nazionali con premi e si allena quasi tutti i giorni per reggere contro giovani di 25 anni) 2) chi invece sia come lavoro che come tempo libero è più che altro un INTERMEDIARIO che maneggia non oggetti o tecniche, ma persone. Cioè TRATTA CON ALTRA GENTE, PARLANDO E COMUNICANDO e CONVINCENDO come avvocato, banchiere e bancario, intermediario finanziario, agente immobiliare, negoziante, bottegaio, gestore di centro commerciale o impiegato addetto a vendere o servire il pubblico, politico, manager e top manager, agente di leasing o credito al consumo, venditore di auto, moto, verdura e frutta, pesce.... manager di marketing, rappresentante di articoli sportivi, giudice, farmacista, agente per attrici di Berlusconi, assistente di Berlusconi o altro politico o pezzo grosso, venditore di fondi comuni o polizze, venditore di piastrelle, pannelli solari, droga, poliziotto, vigile, funzionario comunale, regionale... E anche nel tempo libero passa il tempo solo socializzando in vari modi con altri, ma non trova il tempo e la voglia di fare qualcosa di pratico e tecnico Tutte e due le funzioni e campi di attività sono utili, ma le prime sono indispensabili e la fonte del progresso che è sempre tecnico, tecnologico nonchè scientifico e anche delle cose belle e durature dall'aceto balsamico alla musica alla chimica, alle Ferrari, alla manifattura di qualunque oggetto. Le seconde sono "intermediazioni" tra persone e non lasciano traccia duratura I paesi e le nazioni che sono concentrati molto nel primo campo di attività, artigianali, tecniche, manifatturiere, scientifiche come la Germania (olanda, austria, svezia, emilia-romagna, Lombardia...), Canada, Giappone, Corea, Cina, Singapore, Taiwan (e una volta gli Stati Uniti) sono quelli dove si sta meglio Quelli dove si chiacchera e chiacchera, si va a zonzo e si vivacchia in modo improduttivo tipo i paesi arabi dove vedi la gente impegnata più che altro in traffici, contrattazioni, chiacchere, preghiere, discussioni, agitazioni, rivolte, repressioni, discussioni sulle rivolte e repressioni, altre preghiere, traffici... sono quelli in cui si sta peggio (anche se detto che la cucina araba, marocchina e libanese è spesso ottima e riflette un lavoro e una dedicazione paziente e millenaria ammirevole)

Perchè nessuno fa più il socialista o il populista ? - GZ  

  By: GZ on Giovedì 10 Febbraio 2011 02:31

Sembra che nessuno di voi legga quello che succede nel mondo. Avete notato che ogni singolo governo occidentale negli ultimi tre anni, da quando c'è stata la crisi finanziaria, si è politicamente suicidato ? Eccetto la Merkel e Berlusconi (e Putin se vogliamo...) ? Perchè a Obama, Blair, Sarkozy, Zapatero, ai greci, agli irlandesi NON è venuto in mente di fare politiche populiste o socialiste, anche solo in parte, perchè tutti hanno obbedito alla lettera ai diktat "dei MERCATI", cioè delle banche centrali e della finanza internazionale. Tutti, dalla commissione UE di Barroso ad Obama ai poveri Papadopulos in grecia e Monhian in irlanda, a Blair e Brown a Zapatero a Sarkozy ? Erano così cretini da non vedere che in questo modo poi subivano catastrofi elettorali o crollavano ai minimi storici nei sondaggi ?. Gli unici che si sono salvati sono stati i tedeschi, grazie al fatto però che hanno dietro l'economia tedesca che glielo permette e Berlusconi in Italia (nonostante gli scandali a luci rosse) Obama e i democratici hanno fatto una politica suicida, suicida per loro, come politici che vogliono restare al potere. Hanno subito il maggiore disastro elettorale dal 1932 come elezione al Congresso e Senato, nessun partito ha mai avuto un calo simile di voti come i Democratici a novembre scorso. Perchè ? si sono mostrati servili verso Wall Street e la finanza in particolare, è stato suicida politicamente ma lo hanno fatto lo stesso. E dopo il disastro hanno riempito il governo di altra gente che viene tutta da Wall Street! Perchè pur essendo progressisti hanno sostanzialmente dato migliaia di miliardi alle banche e Wall Street senza contropartita e consentendo loro di intascare bonus di miliardi alla faccia di 18 milioni di disoccupati ? (poi hanno distribuito soldi a pioggia in modo clientelare sfondando il bilancio pubblico peggio di Pomicino e fatto la mega riforma sanitaria che aumenta i costi a vantaggio di ospedali, assicurazioni e case farmaceutiche. Ma la rabbia della gente viene soprattutto dall'essersi completamente venduti alla finanza e alle multinazionali che spostano milioni di posti di lavoro in asia e fanno entrare milioni di immigrati mentre gli americani disoccupati sono 18 milioni) Non possono essere tutti stupidi o masochisti, una volta i politici, vedi negli anni '30 Roosevelt ad esempio, sapevano andare ogni tanto contro gli interessi dell'elite finanziaria o del business per vincere delle elezioni. Negli anni '30 si incriminarono tanti banchieri ad esempio e Roosevelt andò contro il business in modo demagogico e populista, si approvò il Glass Steagall Act che taglio le gambe alla speculazione ecc... E ovviamente si bloccò l'immigrazione completamente. E Roosevelt e i Democratici infatti vinsero le elezioni alla grande. Sotto Obama NESSUNO è stato incriminato a Wall Street (a parte le frodi classiche tipo Madoff) di quelli che hanno causato la crisi, si sono arricchiti e basta e sono tornati ora già ad intascare milioni, hai la sensazione che comandino loro al Tesoro alla FED e alla Casa Bianca (i capi di JP Morgan, Goldman o Soros sono i visitatori più assidui). Risultato: suicidio elettorale. Come mai non hanno fatto come Roosevelt negli anni '30 o come facevano i Democratici anche solo negli anni '70 ? Come mai ora danno la sensazione di essere comprati dall'elite finanziaria ? Blair e Laburisti più o meno la stessa cosa in Inghilterra, anche loro hanno subito il maggiore disastro elettorale del dopoguerra l'anno scorso, i laburisti sono scesi al 17%. Anche loro soprattutto perchè hanno servito gli interessi delle banche, sono stati percepiti come venduti alla grande finanza, alle multinazionali e ai "ricchi" in genere. Quello che era il partito dei sindacati è diventato il partito dei miliardari e spesso miliardari internazionali, i suoi capi parlano solo con le banche, citano sempre "Il Mercato" (finanziario) e vanno poi a lavorare a JP Morgan come Blair, li vedi sugli yacht dei Rothschild e dei magnati russi d'estate come Mandelson In Irlanda il Fianna Fail che governava dal 1920 ora nei sondaggi è crollato ora al 15% e il mese prossimo verrà spazzato via all'elezione. Perchè in modo assolutamente clamoroso ha venduto gli irlandesi agli interessi delle banche internazionali vedi qui per i dettagli della loro ^incredibile svendita del loro paese intero che hanno impegnato a ripagare al 100% i debiti di tre banche private verso l'estero#http://www.cobraf.com/blog/default.php?topic_id=5067&reply_id=278033#278033^ Zapatero socialista spagnolo e Papadopulos socialista greco hanno fatto passare misure di sacrifici che solo 2 anni prima avrebbero denunciato come fascismo. Zapatero se si votasse oggi farebbe la fine di Blair e dei democratici in USA. In Francia Sarkozy è ai minimi storici nei sondaggi, molto sotto all'opposizione Tutti questi politici sono così stupidi da non comprendere che sarebbe loro interesse fare i populisti e per restare al potere far pagare alle banche, alla finanza internazionale e alle multinazionali che stanno facendo soldi, come mostra anche la borsa, almeno in parte, i costi della crisi ? Non vedono che le borse e i mercati finanziari vanno alla grande, che si pagano mega bonus come prima, che chi conta sulla ricchezza finanziaria ha recuperato dalla crisi, ma i redditi e i posti di lavoro della maggioranza dei votanti no e che facendo pagare i costi del disastro finanziario a lavoratori e pensionati perdono le elezioni ? Berlusconi e il suo governo non hanno dato soldi alle banche, non hanno aumentato la spesa pubblica a pioggia due anni fa e non tagliano la spesa sociale diciamo (pensioni e simili) oggi, come invece gli inglesi, francesi, irlandesi, greci e spagnoli. Non hanno combinato quasi niente e risolto niente se vuoi, ma devi paragonarli agli altri. E non hanno però sotto hanno un economia solida come la Merkel Semplicemente perchè Berlusconi fa quello che gli pare, può permettersi di fregarsene e cerca di essere eletto e basta. Non ha dietro i finanziatori occulti come Blair o Obama senza i quali sono finiti e a cui devono tutto e non dipende dall'appoggio dei media in mano a mega gruppi multinazionali. E' ricco, ha i suoi media, ha il suo partito e dato che vuole farsi eleggere ancora fa quello che gli pare nei limiti dell'Italia. Non è influenzabile, ricattabile e comprabile come gli altri politici che si adeguano in pratica su tutto al cartello delle banche centrali e della finanza internazionale. Non vuole dire che faccia granchè per l'Italia, ma perlomeno non è influenzabile o comprabile come tutti questi altri

zoccole e pensionati - GZ  

  By: GZ on Mercoledì 09 Febbraio 2011 22:57

Mentre voi eravate assorbiti a leggere le ultime registrazioni di telefonate di zoccolacce di Berlusconi ^ieri, 7 febbraio, Zapatero ha alzato l'età pensionabile a 67 anni e l'età minima per andare in pensione a 63 anni#http://wsws.org/articles/2011/feb2011/spai-f07.shtml^, anche con pensione ridotta. Se capisco bene questo vale per le donne come per gli uomini, per cui un impiegata spagnola lavora fino a 67 anni ora e una italiana fino a 55-57 anni. Dieci anni di differenza eh... Inoltre l'accordo firmato ^implica UNA RIDUZIONE DEL -12% MEDIO MINIMO DELLE PENSIONI in Spagna#http://wsws.org/articles/2011/feb2011/spai-f07.shtml^ secondo alcune stime del -20% !!!("...The average pension will fall by 12 to 20 percent due to the new pension system being based on the last 25 years of the working life...."). Dato però che Zapatero non bazzica le escort in Spagna sono contenti così Immaginiamo un attimo se Berlusconi avesse alzato l'età pensionabile per tutti a 67 anni e ridotto le pensioni del -12 o 20%%. Secondo voi molti italiani reagirebbero di più o di meno se gli tocca lavorare fino a 67 anni e gli tagliano la pensione del 12% che se imparano che il premier alla sera paga delle bagasce ? Un modo per riassumere potrebbe essere: Berlusconi fotte una ventina di donne (pagandole sembra in modo tale da garantire loro la pensione) e Zapatero fotte venti milioni di pensionati spagnoli ? E questo di Zapatero solo un esempio, leggi che anche ^Sarkozy ha alzato l'età pensionabile in Francia questo autunno, da 60 a 62 anni l'età minima e da 65 a 67 anni quella per ricevere la pensione piena#http://www.bloomberg.com/news/2010-10-22/french-senate-passes-sarkozy-bill-increasing-retirement-age-to-62-from-60.html^. In Inghilterra non sto ad annoiare, ma l'austerità fa tagli simili in vari settori. In America con Obama ha speso 1.300 miliardi circa ADDIZIONALI all'anno e mancano circa 16 milioni di posti di lavoro al momento e quasi tutti i posti di lavoro creati negli ultimi due anni erano da 9 dollari l'ora. Nel 2011 porterà il deficit pubblico al 90% del PIL e nel 2012 si avvicinerà all'Italia e ha solo fatto salire la borsa in pratica Cito questi esempi perchè la maggioranza di quelli che pensano che Berlusconi sia il problema principale sono di sinistra e in genere contrari a questi tagli alla spesa sociale o mi sbaglio ?. Non so, non ho opinioni nette su Berlusconi e i tagli di spesa sociale, ma vedendo tanta passione chiedo è meglio uno senza vizi personali che fa lavorare fino a 67 anni gli operai e impiegati oppure uno che si paga le puttane ma ti lascia tirare prima la pensione ? Che questo spieghi perchè gli italiani non si scaldano tanto ?

Poveri egiziani - GZ  

  By: GZ on Mercoledì 09 Febbraio 2011 12:45

(Questo commento non è consentito sui giornali e in televisione ovviamente, ma è supportato da un evidenza accademica quasi unanime oggi e corrisponde al senso comune). Senza togliere niente al grande coraggio e ai sacrifici della gente che si fa massacrare in piazza e torturare oggi in Egitto (molti non tornano a casa da giorni perchè li aspettano sotto casa quelli della polizia segreta e ci sono reportage di giornalisti occidentali rilasciati sul terrore e le urla continue nelle prigioni egiziane). Ammirando quelli che hanno dato via alla rivolta dandosi fuoco (due in Tunisia e una dozzina in Egitto). Augurando loro di farcela e lamentando che andrebbero supportati con manifestazioni e altro per spingere i governi della UE ad aiutarli perchè la loro rivolta è simile a quella in URSS o Polonia nel 1990 Mettendo ora un attimo da parte la rivolta o rivoluzione e pensando solo un attimo al perchè questi paesi sono messi così male il ^quoziente di intelligenza medio dei tunisini è 83, il quoziente di intelligenza medio degli egiziani 84, il quoziente di intelligenza medio degli italiani 102#http://www.rlynn.co.uk/pages/article_intelligence/t4.asp^ e così quello medio degli europei oltre i 40 circa di latitudine, vedi la Grecia con un QI di 92 quasi uguale alla Turchia (Va tenuto presente che il QI degli immigrati in Italia è sicuramente più alto della media del paese di origine, i meno svegli probabilmente rimangono perchè è difficile emigrare per cui tra i tunisini in Italia può essere intorno a 90) La "media" indica che il 50% è sopra e il 50% è sotto questo livello di intelligenza. Se guardi alla distribuzione però non è che varia da 10 a 200, più o meno i 4/5 della popolazione sta un 20% sopra e un 20% sotto la media. Quasi tutta la popolazione italiana sta tra 120 e 80 ad esempio e solo un 5% sta sotto 70 e sopra 130 Quindi quasi tutta la popolazione tunisina sta tra 70 e 103. Diciamo che il 90% dei tunisini ha un quoziente di intelligenza più basso di quello medio italiano. Questo vale per marocchini, libici, egiziani ecc... confrontati con francesi, tedeschi, austriaci ecc... e questi numeri sono più o meno gli stessi in centinaia di studi, sia di 70 anni fa che oggi, sia elaborati in Giappone, USA, Inghilterra, Cina (i cinesi e giappponesi fanno molto studi del QI. Ci sono differenze di 3-4 punti massimo tra i diversi studi, qui i francesi risultano a 98 ad esempio, in altri a 101...) E spiega almeno due terzi della della differenza di reddito, basta confrontare questi numeri con il GDP per abitante medio nel mondo... (non spiega tutto ovviamente e non esclude i casi singoli in cui un marocchino ha QI di 120 e un italiano di 80 per cui ogni individuo va giudicato indipendentemente dal gruppo di appartenenza ovviamente) (NB Il 62% circa della popolazione sta una deviazione standard sopra o sotto la media e quasi il 95% sta tra due deviazioni standard. Una deviazione standard è il 15% Quindi sono 15 punti quando la media è 100, ne segue che il 65% circa degli italiani sta tra 87 e 119 di quoziente e il 95% tra 70 e 130. Per i tunisini che hanno una media di 83 di QI invece il 62% sta tra 95 e 73 circa (un 15% sopra e sotto la media) e il 95% tra 108 e 65 circa... da qui con qualche calcolo deduci che il 90% dei tunisini ha QI inferiore al 50% degli italiani ) ^Qui per altri dati#http://www.rlynn.co.uk/pages/article_intelligence/t4.asp^

Vacanze in Egitto - GZ  

  By: GZ on Mercoledì 09 Febbraio 2011 11:11

Quindi: oggi impari che il ^primo ministro francese era stato a Natale in vacanza con la famiglia gratis in Egitto tutto spesato da Mubarak#http://www.telegraph.co.uk/news/worldnews/europe/france/8312067/Egypt-French-prime-minister-enjoyed-free-holiday-courtesy-of-Mubarak.html^ E in gennaio si era imparato che la ^ministro degli esteri francese era stata anche lei con la famiglia due volte negli ultimi mesi in vacanza in Tunisia da Ben Ali#http://www.nytimes.com/2011/02/04/world/europe/04france.html^ usando l'aereo di un suo socio e questo durante le proteste di piazza E ovviamente scavando un poco trovi che la famiglia Blair al completo era stata in vacanza tutto spesato da Mubarak qualche anno fa. Blair ha dichiarato una settimana fa che Mubarak era immensamente coraggioso e una forza del bene "...on the Middle East peace process between the Israelis and the Palestinians... Mubarak is somebody I'm constantly in contact with and working with and on that issue, I have to say, ^he's been immensely courageous and a force for good," ...#http://www.huffingtonpost.com/2011/02/02/tony-blair-mubarak-is-imm_n_817644.html^. Quindi Blair ha mandato dieci anni fa i soldati inglesi a morire in afganistan e iraq per rovesciare dittatori simili a Mubarak (se leggi ora le cronache delle torture della polizia segreta egiziana), ma si dichiara amico, va ospite di Mubarak in vacanza e lo sostiene anche adesso quando il popolo egiziano spontaneamente si rivolta e si fa ammazzare in piazza per rovesciarlo Dovendo scegliere, è meglio avere politici che pagano per i loro vizi che quelli vengono pagati ? ------------------- ^Egypt: French prime minister enjoyed free holiday courtesy of Mubarak#http://www.telegraph.co.uk/news/worldnews/europe/france/8312067/Egypt-French-prime-minister-enjoyed-free-holiday-courtesy-of-Mubarak.html^ ...The admission comes amid calls that Michèle Alliot-Marie, France's foreign minister, resign over a New Year holiday in Tunisia during which she twice used a private jet owned by a tycoon allegedly close to the country's deposed president, Zine El Abidine Ben Ali. Mr Fillon claims he admitted to the trip "in the interests of transparency" although appeared to be designed as a damage limitation exercise, as the satirical weekly Le Canard Enchaîné was due to break the story on Wednesday. In a statement, Mr Fillon's office said his family were treated to a free holiday from December 26 to January 2 in the Nile resort of Aswan, then went on a Nile boat ride and a flight on an Egyptian government plane to go sightseeing, all courtesy of Mr Mubarak. "The prime minister was lodged during this visit by the Egyptian authorities," the statement said. ...

Posizioni delle banche e clienti sui cambi ed oro - GZ  

  By: GZ on Martedì 08 Febbraio 2011 16:08

L'oro oggi è saltato su di 14 dollari da ieri, la Cina ha alzato di nuovo i tassi di interesse stanotte Queste sono le posizioni sui cambi forex (non futures, il forex è 100 volte maggiore come volume) e sull'Oro delle banche riportate da King World News Le banche e i loro clienti sia "ST" cioè Short Term, di trading che "Macro Medium Term" cioè i fondi grossi tipo Paulson o Soros sono long ^Oro#^. "Real Money" indica fondi pensione e fondi che non usano leva (cioè usano soldi veri e non presi a prestito) Nota che i fondi si sono ora girati tutti long ^Sterlina#^ ora che ha posizioni Long simili all'Oro e però oggi sta cedendo oggi cui sulla Sterlina hai il potenziale di liquidazione

Un grammo di oro al giorno, per cento milioni di cinesi.... - GZ  

  By: GZ on Martedì 08 Febbraio 2011 01:11

Stock: Oro

C'è un segnale di acquisto sull'^oro#^ ed ^argento#^ (anche platino e palladio) sia come grafico che come notizie. In particolare due cose: 1) "JP Morgan da oggi accetta l'Oro a garanzia" ^J.P. Morgan to Accept Gold as Repo Collateral#http://online.wsj.com/article/SB10001424052748704422204576130192457252596.html?mod=WSJ_Markets_LEFTTopNewsInt^ ...LONDON—J.P. Morgan Chase & Co. said it will accept physical gold as collateral against securities lending and repurchase obligations, a move that reinforces the precious metal's allure as an alternative currency... Lo stesso pezzo del Wall Street journal di oggi ricorda che a dicembre è stata anche avanzata la proposta di utilizzare l'oro come riserva di capitale per le banche, cioè se una banca detiene oro le conta secondo Basilea come capitale alla pari di dollari o euro 2) le notizie di domanda di oro ed argento fisico che sta esplodendo in Cina e non rallenta a differenza di quello che si vedeva sui futures dell'Oro a NY e Londra nell'ultimo mese. Sprott nota che la maggiore banca cinese ICBC con 220 milioni di clienti, ha lanciato mesi fa un ^"Piano di Accumulazione" di oro per privati in cui compri solo un grammo di oro al giorno#http://www.zerohedge.com/article/eric-sprott-gold-tsunami^ con i tuoi risparmi e sono ideali per il cinese medio che vuole piano piano accumulare oro. Hanno già un milioni di persone nel piano e ora si sta espandendo in tutta la Cina

Politici che pagano e che la fanno pagare - GZ  

  By: GZ on Sabato 05 Febbraio 2011 21:12

A proposito dei vizi di Berlusconi che paga queste donne, leggi il terrificante reportage sulla situazione dell'Irlanda del Michael Lewis questa settimana, di come stia sprofondando con i prezzi degli immobili calati del -50% e un buco delle sue tre maggiori banche pari al PIL, cioè il PIL dell'Irlanda che sono 5 milioni di persone era sui 120 miliardi. ^Tre banche hanno accumulato perdite (su crediti a costruttori) intorno a 100 miliardi di euro, quasi il PIL dell'Irlanda#http://www.vanityfair.com/business/features/2011/03/michael-lewis-ireland-201103?printable=true^. Come se in Italia Unicredit, Intesa e Monte Paschi da sole avessero perdite per 1.200 miliardi, perdite, buchi di bilancio. E il governo ha deciso di farli pagare al 100% agli irlandesi per cui hai disoccupazione al 15%, emigrazione di massa dall'Irlanda, calo del tenore di vita del -20%... Sai perchè ? Cosa hanno deciso i politici irlandesi, gente che evidentemente è stata COMPRATA ? SI SONO ASSUNTI TOTALMENTE TUTTE LE PERDITE VERSO GLI INVESTITORI ESTERI, a nome dei contribuenti irlandesi. Erano tre banche private che erano fallite ed erano state finanziate da speculatori e istituzioni finanziarie estere in gran parte, non da depositi di cittadini irlandesi. Invece di dire agli investitori esteri che avevano finanziato queste banche di prendersi delle perdite, le hanno nazionalizzate e hanno garantito al 100% tutti quelli che avevano bonds di Anglo-Irish e le altre. Le banche estere si aspettavano di perdere un 50 o 80% sui bonds di queste tre banche irlandesi invece niente, i politici irlandesi hanno deciso, incredibie ma vero, di ripagarli interamente, a spese dei contribuenti e lavoratori irlandesi. Questi vedono già calare il loro tenore di vita del -20% (per ora) e solo per ripagare circa 80-100 miliardi di euro di bonds di tre banche private. Altro che Berlusconi che paga le mignotte. Qui in Irlanda hai i politici che si fanno pagare (o sono influenzati) da Goldman Sachs e il resto dei detentori di bonds e poi "la fanno pagare" carissima a cinque milioni di irlandesi. Meglio i politici che pagano delle donne o che quelli che te la fanno pagare come questi qui ? ---------- ...^if the Irish wanted to save their banks, why not guarantee just the deposits? There’s a big difference between depositors and bondholders#http://www.vanityfair.com/business/features/2011/03/michael-lewis-ireland-201103?printable=true^: depositors can flee. The immediate danger to the banks was that savers who had put money into them would take their money out, and the banks would be without funds. The investors who owned the roughly 80 billion euros of Irish bank bonds, on the other hand, were stuck. They couldn’t take their money out of the bank. And their 80 billion euros very nearly exactly covered the eventual losses inside the Irish banks. These private bondholders didn’t have any right to be made whole by the Irish government. The bondholders didn’t even expect to be made whole by the Irish government. Not long ago I spoke with a former senior Merrill Lynch bond trader who, on September 29, 2008, owned a pile of bonds in one of the Irish banks. He’d already tried to sell them back to the bank for 50 cents on the dollar—that is, he’d offered to take a huge loss, just to get out of them. On the morning of September 30 he awakened to find his bonds worth 100 cents on the dollar. The Irish government had guaranteed them! He couldn’t believe his luck. Across the financial markets this episode repeated itself. People who had made a private bet that went bad, and didn’t expect to be repaid in full, were handed their money back—from the Irish taxpayer. In retrospect, now that the Irish bank losses are known to be world-historically huge, the decision to cover them appears not merely odd but suicidal. A handful of Irish bankers incurred debts they could never repay, of something like 100 billion euros. They may have had no idea what they were doing, but they did it all the same. Their debts were private—owed by them to investors around the world—and still the Irish people have undertaken to repay them as if they were obligations of the state. For two years they have labored under this impossible burden with scarcely a peep of protest. What’s more, all of the policy decisions since September 29, 2008, have set the hook more firmly inside the mouths of the Irish public. In January 2009 the Irish government nationalized Anglo Irish and its 34-billion-euro (and mounting) losses. In late 2009 they created the Irish version of the tarp program, but, unlike the U.S. government (which ended up buying stakes in the banks), they actually followed through on the plan and are in the process of buying 70 billion euros of crappy assets from the Irish banks. A single decision sank Ireland, but when I ask Lenihan about it he becomes impatient, as if it isn’t a fit topic for conversation. It wasn’t much of a decision, he says, as he had no choice. The Irish financial markets are governed by rules rooted in English law, and under English law bondholders enjoy the same status as ordinary depositors. That is, it was against the law to protect the little people with deposits in the bank without also saving the big investors who owned Irish bank bonds. This rings a bell. When U.S. Treasury secretary Hank Paulson realized that allowing Lehman Brothers to fail was viewed not as brave and principled but catastrophic, he, too, claimed he’d done what he’d done because the law gave him no other option. But in the heat of the crisis, Paulson had neglected to mention the law just as Lenihan didn’t bring up the law requiring him to pay off the banks’ private lenders until long after he’d done it. In both cases the explanation was legalistic: narrowly true, but generally false. The Irish government always had the power to impose losses on even the senior bondholders, if it wanted to. “Senior people have forgotten that the government has certain powers,” as Morgan Kelly puts it. “You can conscript people. You can send them off to certain death. You can change the law.” On September 30, 2008, in the heat of the moment, Lenihan gave the same reason for guaranteeing the banks’ debts that Merrill Lynch had given him: to prevent “contagion.” Tell financial markets that a loan to an Irish bank was a loan to the Irish government and investors would calm down. For who would doubt the credit of the government? A year and a half later, when suspicions arose that the banks’ losses were so vast they might bankrupt the government, Lenihan offered a new reason for the government’s gift to private investors: the bonds were owned by Irishmen. Up until then the government’s line had been that they had no idea who owned the bank’s bonds. Now they said that, if the Irish government didn’t eat the losses, Irish credit unions and insurance companies would pay the price. The Irish, in other words, were simply saving the Irish. This wasn’t true, and it provoked a cry of outrage from the credit unions, which said that they owned hardly any of the bonds. A political investigative blog called Guido Fawkes somehow obtained a list of the Anglo Irish foreign bondholders: German banks, French banks, German investment funds, Goldman Sachs. (Yes! Even the Irish did their bit for Goldman.) Read More http://www.vanityfair.com/business/features/2011/03/michael-lewis-ireland-201103?printable=true#ixzz1D73zxLTL

Politici che pagano mignotte e politici comprati e pagati - GZ  

  By: GZ on Sabato 05 Febbraio 2011 20:30

----------- ...sono veramente sconcertato da come la gente, anche quelli che si presume di una certa caratura intellettuale e preparazione scolastica come quelli che frequentano questo sito, pur essendo venuta a conoscenza di tutti i particolari che i giornali e lei ha dettagliato, relativi alla condotta più che disinvolta del Sig. Silvio Berlusconi, ancora non si ponga alcun dubbio riguardante il fatto che non potrebbe più agire da presidente del consiglio possiamo fare benissimo l'ipotesi che tutta l'attività di indagine a suo carico sia stata compiuta in violazione della legge e con mero fine persecutorio ma adesso i fatti sono noti e il non cambiare idea su di lui, "PERCHé vittima delle toghe rosse" denuncia uno stato di ipnotizzazione mediatica straordinaria; c'è poi gente che pensa che fra 2 anni lui molli la cadrega! e mi stupisce che sia gente che quando parla di altre cose sfoggia un'intelligenza e preparazione del tutto fuori dalla normalità --------------- Berlusconi paga delle donne per il sesso, in modo pacchiano e volgare. Ma il mondo è pieno di politici che SONO PAGATI E COMPRATI loro, in vari modi. Il problema delle democrazie è che spesso i politici SONO PAGATI e influenzati da chi li finanzia dietro le quinte. E' molto più grave avere politici che non hanno vizi personali ma sono pagati e comprati che avere politici che hanno vizi per cui pagano. Dei vizi di Berlusconi sai tutto, ma è mai successo che la magistratura francese o americana o spagnola dedicasse centinaia di persone a intercettare per anni ogni conversazione di ogni collaboratore o conoscente del Presidente a casa, in ufficio e in vacanza, a interrogare dozzine di persone e controllare ogni movimento bancario a lui collegato ? Questo mentre il Presidente del consiglio o del paese è in carica ? Qui hanno passato ai raggi X ogni dettaglio della vita privata del capo del governo in carica. Secondo te intercettano per anni ogni conversazione di Clinton, Bush, Obama e tutti i loro collaboratori, tutti i movimenti bancari a loro collegati e interrogano la gente intorno a loro ? Non succede in nessun altro paese, ovunque il capo del governo, controllando la polizia, i servizi segreti e il ministero dell'interno lo impedisce e basta a meno che non ci sia un reato grave che però consente solo di aprire un inchiesta specifica e limitata. Nel caso di Nixon aveva installato un sistema di registrazione di ogni conversazione alla Casa Bianca e il vicecapo dell'FBI Fels faceva la "gola profonda" rivelando tutto in segreto ai giornali (ma lo si è saputo dopo 25 anni che era lui Fels). Per cui poi hanno avuto delle conversazioni riservate. Ma hanno solo potuto chiedere le bobine della Casa Bianca, mica hanno intercettato i telefoni di tutti quelli che erano intorno a Nixon per anni Clinton ha avuto indagini per un affare edilizio, per la morte di Foster e la Lewinsky ma nessuno mai ha potuto intercettare per anni dozzine di persone intorno a lui e passare ai raggi X la sua vita e conti bancari. Se in tutti i paesi si facesse come da noi ne impareresti di tutti i colori in termini di sesso che di altre cose di corruzione Ma il problema di politici come Clinton o Obama o Blair è che sono influenzati da chi li finanzia ed è un problema molto più grave del fatto di pagare delle mignotte al sabato sera. Qui hai Bush, Blair, Obama che tengono in guerra da dieci anni i loro paesi in Iraq e Afganistan e si sono piegati totalmente agli interessi di Wall Street e finanza internazionale. Sono peggio i politici CHE SONO PAGATI E COMPRATI che non quelli CHE PAGANO per i loro vizi privati come Berlusconi

Riso, Frumento ed Egitto - GZ  

  By: GZ on Venerdì 04 Febbraio 2011 00:22

Il riso ha sfondato il massimo degli ultimi 2 anni a 16 dollari e sembra avviato ai 20 dollari. Il prezzo medio del riso negli ultimi 20 anni è stato sugli 8 dollari, solo a inizio 2008 quando anche il petrolio era stato spinto a 140 dollari al barile il riso aveva avuto la fiammata fino a 25 dollari. Il ^frumento#^ è salito oggi a 8.6 dollari, il prezzo medio degli ultimi 20 anni era sui 4 dollari per bushel Fino ad una settimana fa il debito dell'Egitto era considerato sul mercato (vedi i CDS ad esempio o anche solo i rendimenti) più sicuro di quello di Spagna, Grecia, Irlanda e Portogallo o Ungheria. E la borsa egiziana ovviamente è stata una delle migliori fino ad un mese fa. L'Egitto è un paese di 86 milioni di abitanti di cui circa 25 milioni tra i 16 e i 25 anni, l'età in cui in mancanza di meglio vai a farti ammazzare in piazza. L'Egitto importa il 60% del cibo (non male per un paese che per duemila anni è stato considerato una specie di granaio nella zona) e il cibo è il 40% della spesa media della famiglia egiziana. Lo stato egiziano ha debito pubblico pari al 75% del PIL e un deficit pubblico dell'8% del PIL e il 20% del budget dello stato sono sussidi per il mangiare e la benzina.

Bernanke Sta Lavorando per la Rivoluzione ! - GZ  

  By: GZ on Sabato 29 Gennaio 2011 00:39

Cosa dicevo, ^Bernanke Sta Lavorando per la Rivoluzione#http://www.cobraf.com/blog/default.php?idr=276210#276210^

La storia della "bomba nelle mutande" - GZ  

  By: GZ on Venerdì 28 Gennaio 2011 22:40

Questo è clamoroso ma a parte una breve intervista su FOX news nessuno lo riporta. C'è ora il processo a NY per ^l'attentato (fallito) "della bomba nelle mutande" del Natale 20009 sul volo Amsterdam-New York#http://www.corriere.it/esteri/09_dicembre_29/mutanda-olimpio_359efc96-f450-11de-a1b2-00144f02aabe.shtml^ di un nigeriano, Umar Farouk Abdulmutallab, studente a Londra, che aveva cercato di far esplodere qualcosa nascosto sotto i vestiti. Dopo questo "attentato fallito di AlQaeda" sono stati introdotti negli aereporti internazionali altri controlli con gli scanner a raggi X e in America il palpeggiamento per chi non vuole i raggi X appunto anche delle mutande Questo studente nigeriano aveva armeggiato con qualcosa nascosto nelle mutande, acceso una specie di miccia e qualcosa aveva bruciato nei suoi vestiti, ma poi gli erano saltati addosso i passeggeri. I passeggeri lo descrivevano come in stato confusionale, sotto l'effetto di qualche droga o sedativo o ipnotizzato. Quelli che lo avevano bloccato hanno testimoniato che sembrava un automa primna e dopo il tentativo di innescare la bomba, "senza espressione... come ipnotizzato". L'attentatore era figlio di un ministro in Nigeria e il padre aveva chiesto ufficalmente al governo USA di vietargli di imbarcarsi in aereo, di metterlo nella lista "no flight" per cui vieni lasciato automaticamente a terra se cerchi di imbarcarti, perchè temeva dei gesti inconsulti dal figlio che sembrava aver cambiato personalità e pericoloso. Sul volo c'era una coppia di avvocati Kurt Haskell e sua moglie che da subito hanno denunciato che sono stati testimoni del fatto che questo nigeriano era assieme ad un uomo vestito elegante forse indiano di origine che aveva chiesto di ^farlo imbarcare sull'aereo SENZA PASSAPORTO. Parlando con un accento americano era intervenuto dicendo "viene dal Sudan, li facciamo salire così tante volte...."#http://www.youtube.com/comment_servlet?all_comments=1&v=gu5l7a7dgP4^ convincendo i piloti a farlo imbarcare Questa coppia di avvocati e altri sono quindi testimoni che questo studente nigeriano è salito sull'aereo grazie all'intervento di qualcuno in posizione di autorità all'aereporto e sull'aereo era in stato ipnotico. In più una volta arrivati l'FBI con i cani ha fatto fiutare tutti i bagagli a mano e quando questi hanno ^segnalato una borsa appartenente ad un uomo con una tuta arancione lo hanno portato via in manette#http://theuniversalseduction.com/articles/the-underwear-bomber-haskell-family-fbi-has-changed-accounts-4-times-our-story-is-the-same-since-day-one^. Tuttavia nessuno ha più sentito nominare questo passeggero e le autorità hanno negato che un altro passeggero sia stato arreestato fornendo cinque versioni diverse dei fatti ai passeggeri che le hanno interpellate chiedendo che fine ha fatto "l'uomo in arancione" arrestato La famiglia Haskell ha chiesto molte volte di essere sentita e si presenta ora alle sedute del processo e finalmente dopo mesi è successo che un canale TV per qualche secondo li abbia intervistati e citati, ma il resto dei media ha semplicemente ignorato le testimoniaze dei passeggeri Il famoso attentato "della bomba nelle mutante" è stato il pretesto per adottare in tutti gli aereoporti ora scanner per vedere sotto i vestiti. Solo che il "terrorista di AlQaeda" era uno studente nigeriano a Londra di buona famiglia il cui padre aveva chiesto all'FBI di inserire il suo nome nella lista dei potenzialmente pericolosi, in apparenza ipnotizzato o drogato, che si muoveva come un automa ed era salito senza passaporto in aereo, grazie ad un personaggio in borghese sconosciuto (per evitare che il suo nome apparisse in qualche lista di sospetti). Poi all'arrivo nella borsa di un altro tizio, in tuta arancione, i cani avevano fiutato esplosivi ed era stato arrestato a detta dei passeggeri, ma non se ne è più sentito niente. Questi fatti sono tutti verificabili (vedi sotto), dopodichè resta solo da capire perchè i media parlino di Al Qaeda

Casa in California a sconto - GZ  

  By: GZ on Venerdì 28 Gennaio 2011 12:57

Sono stato un mese a Friburgo a studiare la linga da giovane, bellissimo posto, molto verde intorno, si mangiava anche bene e parlo di 20 anni fa Tutta la Germania e l'Austria sono poco care come immobili (salvo Monaco e Francoforte centro) e quando qualcuno mi dice che in Italia i prezzi non scenderanno ancora perchè l'offerta è poca, siamo affollati perlomeno al nord e le famiglie mettono i soldi nel mattone ecc... io ribatto che la Germania ha 87 milioni di abitanti che stanno forse più fitti di noi, ha restrizioni ambientali maggiori di noi probabilmente e il reddito medio è più alto e l'economia va meglio Non è logico pensare che i valori di equilibrio degli immobili siano quelli tedeschi e che i nostri prezzi convergeranno verso i loro ? Ma se vuoi un contrasto ancora più acuto guarda questa casa in California che mi ha segnalato mia moglie, in vendita ora per l'equivalente al cambio di oggi di 850mila euro trattabili (in California se la casa è in vendita da più di due mesi vuole dire che puoi trattare anche un 10-15% in meno, secondo mia moglie, che ha due cugini agenti immobiliari nella zona, forse qui scendi ^sul milione di dollari cioè sui 750mila euro). Sono 390 metri quadri, nuova, 4 bagni, soffitti alti, stile "spagnolo" ha anche 4 mila metri di giardino#http://www.630viadelcerro.com/^^ che in California è raro. Se non ti interessa avere un grande giardino e te ne bastano solo 3-500 metri che è la norma a Los Angeles, trovi case più belle allo stesso prezzo e più centrali come zona Non è ovviamente a Malibu o a West Hollywood, ma in un area tranquilla e pulita a circa mezzora dal mare e a circa un ora da diciamo UCLA, a Camarillo. Si può discutere dello stile messicano degli interni, ma non trovi niente qui in Emilia di paragonabile per meno di un milione di euro e in realtà se vuoi 3-4mila metri di terra intorno è quasi impossible (e un doppio soffitto te lo sogni perchè ogni metro è prezioso) .Senza contare che come stile architettonico qui nel nord-italia siamo messi peggio, non so cosa sia successo agli architetti o agli italiani come senso estetico. Se non fosse perchè c'è il rischio di un altra fiammate dell'euro a 1.50$ secondo me questo tipo di investimento immobiliare in America oggi a questi prezzi ha senso (lo stesso aspetterei un anno perchè un collasso finanziario è probabile)

Bernanke sta lavorando per la rivoluzione - GZ  

  By: GZ on Mercoledì 26 Gennaio 2011 02:31

Bernanke è in realtà un rivoluzionario, sta lavorando per la rivoluzione Bernanke schiaccia a zero i tassi di interessi nel 2008 e in più stampa 2 mila miliardi di dollari e li gira alle banche, direttamente e indirettamente, le banche li girano ai loro clienti istituzionali e ai loro desk di trading e speculano sulle materie prime, le borse e i bonds. Il dollaro si deprezza ovviamente e questo fa salire le materie prime perchè sono denominate in dollari. In parallelo la Cina stampa un 2 milia miliardi per pompare l'economia e assorbire i dollari che le entrano ed evitare che lo yuan salga così esporta da matti r(ovinando molte industrie americane ed europee) I miliardi di dollari stampati defluiscono subito dagli Stati Uniti e finiscono sui mercati globali tramite Goldman Sachs, Soros, JP Morgan, Barclay's.... mentre la disoccupazione arriva al 16% in America e milioni di persone hanno la casa pignorata. Salgono tutti i mercati paesi emergenti, i bonds spazzatura e le commodities e a Wall Street guadagnano come prima della crisi e a Natale incassano 300 miliardi di bonus. I consumi di lusso a Tiffany, Saks, Luois Vitton, Nordstrom o i gadget da 500 dollari di Apple vanno alla grande. Il Nasdaq sale. Gli americani che non lavorano in finanza o sono top manager o hanno patrimoni la prendono in quel posto perchè non ricevono niente sui loro risparmi con i tassi a zero e in più gli aumenta il costo della vita. Il numero di americani che riceve buoni alimentari dal governo per mangiare sale a 43 milioni. Il malcontento si diffonde e alle elezioni per il Congresso il partito di maggioranza e del presidente Obama subisce la maggiore disfatta del dopoguerra. Cambia il gabinetto di Obama, escono personaggi di Wall Street e ne entrano altri (sempre di Wall Street). I repubblicani che hanno vinto come segnale di cambiamento spingono una riduzione di tasse per i ricchi e per chi specula coi soldi della FED. Nessuno si ribella perchè Obama, Democratici e Repubblicani spendono altri 800 miliardi, dopo averne spesi 1.000 addizionali l'anno scorso e li distribuiscono a casaccio in modo clientelare per tamponare la situazione. Bernanke compra tutto questo debito pubblico addizionale che va in asta (stampando moneta) per paura che le aste vadano deserte. Il Dow Jones sale a 13mila punti e i consumi di lusso crescono del 15% in un anno Ancbe petrolio, gasolio, Soya, riso, frumento, olio di soya, mais, cotone, zucchero, caffè, cacao, carne salgono alla grande, anzi raddoppiano in un anno, l'inflazione sulle derrate alimentari sia in America che in Cina, India o Indonesia o medio oriente va da 10 al 20%. In Inghilterra dove hanno pompato moneta prima degli USA l'indice dei prezzi al consumo delle famiglie schizza al 4,5%, in India l'inflazione ufficiale è al 9.5%, in Cina è al 5%, per gli aimentari l'11% e le cifre vere sono più alte.... anche McDonald e altre multinazionali avvertono che i loro costi di materie prime stanno salendo. Bernanke al Senato dichiara che l'aumento delle commodities dipdende dalla maggiore domanda di miliardi di consumatori in Asia e terzo mondo. Mentre parla gli cresce il naso come Pinoccio (ma lo inquadrano di fronte così nessuno se ne accorge). Il Nasdaq sale del 30%. Per sfig... di Bernanke, Trichet, Hu-hsia-ching e il resto in Australia, Cina e altri paesi i raccolti siano devastati e danneggiati da inondazioni o siccità, i governi dei paesi poveri cominciano a fare piani di accaparammento e razionamento dei cereali. Scoppiano rivolte in diversi paesi poveri del Medio Oriente ed Asia, dimostrazioni anche in India e Cina (censurate). In Tunisia un uomo di 32 anni che da quando ne ha 10 lavora per mantenere la madre e i fratelli piccoli perchè orfano viene preso di mira da una poliziotta per strada che gli vuole togliere la carta che consente di lavorare, lo insulta e picchia davanti a tutti (come è normale in Tunisia). L'uomo disperato si da fuoco in piazza, gli amici e parenti tengono una manifestazione spontanea e le immagini circolano su internet, si hanno altre manifestazioni spontaneee, il presidente tunisino Ali Baba (detto "i 40 ladroni") allarmato va a trovare il disgraziato ustionato in ospedale con tanto di tv intorno, ma la mossa è controproducente, l'uomo muore il giorno dopo e e tutti ne parlano, il suo funerale viene vietato, ma centinanai di persone sfidano le autorità che tentennano e non arrestano e massacrano di botte tutti come al solito. Il giorno dopo sono migliaia in piazza, poi decine di migliaa e Ali Baba prepara l'aereo per scappare mentre la moglie passa alla banca centrale tunisina e si fa dare una tonnellata e mezzo di oro. Rischiando di far cadere l'aereo per il peso scappano in Egitto Manifestazioni simili si moltiplicano in Albana, Yemen, Algeria, Egitto alimentate dai video su internet e dalle reti come AlJazeera e in medio oriente in particolare i despoti locali pensano a come evitare la fine di Ceaucescu e loro mogli si chiedono se faranno in tempo a caricare tutto l'oro sull'aereo come Ali Baba a Tunisi. Nonostante la paura della feroce polizia segreta del regime di Mubarak che se ti prende in cella ti castra oggi ^migliaia di persone senza armi al Cairo mettono in fuga la polizia antisomossa#http://www.youtube.com/watch?v=Uc000YDVY5o&feature=player_embedded#!^ (continua)