Il blog

Humour - Gzibordi  

  By: GZ on Giovedì 24 Gennaio 2002 13:43

**Abbiamo un serbatoio di humour made in usa che ci facciamo tradurre di tanto in tanto. Si cerca di stare su temi vagamente politico-finanziari. Sono ben accette altre barzellette purchè si eviti il pecoreccio.** CNN dice che diversi paesi hanno donato 1.5 miliardi di dollari in aiuto all'Afganistan. Ora l'Afganistan è in una situazione migliore di K-Mart Bill Clinton è in Israele questa settimana. Non hanno già abbastanza guai gli ebrei ? Monica Lewinsky sta presentando il suo libro in giro per l'America. Ecco qualcuno di cui non ci si dovrà mai preoccupare che possa soffocare inghiottendo un salatino Bill Clinton terrà un discorso nelle due città che preferisce in Israele : Sodoma e Gomorra. La Casa Bianca non rivelerà la marca del salatino che ha fatto quasi soffocare il Presidente Bush choked on. Questa è la cosa importante per la sicurezza del paese. E ora possiamo tornare su CNN dove si discutono e filmano ora per ora tutti gli spostamenti delle truppe americane. Un anno fa Bush prese servizio come presidente. Allora si pensava che Bush fosse tonto e il CEO di Enron fosse un genio. La CIA sta interrogando i terroristi di al-Qaeda e questi che hanno dichiarato che vogliono morire per la causa di Al Qaeda. Quindi tutto sta andando per il meglio, visto che li si vuole ammazzare. Un fratello di Osama bin Laden sembra stia per far uscire una linea di abbigliamento firmata Bin Laden a NY. L’unico capo di abbigliamento su cui gli americani vorrebbero vedere il nome Bil Laden stampato è il sacco da morto. Mike Tyson e sua moglie divorziano. Quello che è successo è che è tornata a casa e lo ha trovato mentre stava picchiando un altra donna. Edited by - gz on 10/7/2002 17:7:36

Biotech : mah ... - gzibordi  

  By: GZ on Giovedì 24 Gennaio 2002 13:10

il settore biotech è l'UNICO settore tecnologico che non ha perso quasi niente rispetto alla bolla speculativa del 1998-200 l'indice Biotech era a 100 nel 1998 sul minimo. E' salito a 800 a marzo 2000. Ora è a 540. Quindi non ha perso niente di paragonabile al resto del Nasdaq. A mio avviso questo è l'anno in cui la pagherà e toccherà a lui perdere. La Bolla Speculativa funziona in genere così e fino a quando non ha finito di punire tutti non è finita. Questo commento è molto generico, lo so e non impedisce che ci siano dei rimbalzi su singoli titoli, ma al momento non li sto seguendo a causa di questa analisi

Indice dei Leading Indicators positivo - gzibordi  

  By: GZ on Giovedì 24 Gennaio 2002 12:24

mi basterebbe che oggi pomeriggio suonasse un poco più positivo e gli mando un presente con gli s&p che ho preso. A parte gli scherzi questo è il commento serio su quello che sta succedendo agli indicatori economici americani. Questo commento di Caroline Baum vale spesso soldi specialmente per fare obbligazioni, cambi e indici di borsa in termini di trend economici. In questo momento è importante capire se i dati economici che usciranno saranno robusti come gli ultimi che sono usciti oppure hanno ragione quelli come Steven Roach che dicono che la recessione non è finita. La sostanza è che l'indice dei leading indicators sta dando segnali molto buoni e la Baum cita Jim Bianco di Bianco Research su questo. lo stesso tizio molto molto bravo che in settembre disse che la fiducia dei consumatori americana e la spesa per consumi sarebbe migliorata drammaticamente, una delle chiamate migliori dell'anno che mi ha consentito di comprare molti titoli americani sensibili al ciclo che sono andati benissimo Quindi farei attenzione al commento di oggi di Caroline Baum e di Jim Bianco ---------------------------- By Caroline Baum New York, Jan. 23 (Bloomberg) -- Three separate commentaries on the Index of Leading Economic Indicators arrived via e-mail today -- not a big surprise since the December report was released yesterday. Two of them used the LEI to ratify the notion that a recovery is underway. The other one dismissed everything that made a positive contribution -- eight of the 10 components -- as irrelevant. Why is it folks refuse to accept something when it has the force of history behind it? The LEI wasn't put together by random dart throwing. The 10 components that make up the LEI were chosen because they stand up to rigorous statistical analysis: they lead the business cycle. ``Historically, the cyclical turning points in the leading index have occurred before those in aggregate economic activity,'' the Conference Board says in its press release every month for those who fail to get the point. That's not hard to understand, is it? What happens is that analysts dismiss the LEI when it doesn't confirm their view of the world. Eight of the ten components that make up the LEI rose in December. The two orders series -- for non-defense capital goods and consumer goods -- aren't available when the LEI is released each month and are estimated by the Conference Board, along with the personal consumption expenditure price index used to calculate real M2. Both orders series made negative contributions to the index last month, based on these estimates. Guidelines The LEI rose 1.2 percent in December, its third consecutive increase and the biggest since February 1996. Economists at the Conference Board, which inherited business-cycle indicators from the budget-constrained Commerce Department in the mid-1990s, don't advocate a three-month rule (three consecutive declines in the LEI signal a recession). Instead, they prefer using the six-month annualized growth rate in the LEI and six-month diffusion index, with 50 the dividing line between expansion and contraction, to evaluate the depth, duration and decline in economic activity. Recessions are generally characterized by a sub-50 reading in the six-month diffusion index and a six-month annualized decline in the LEI of at least 3.5 percent, according to Michael Fort, manager of business-cycle indicators at the Conference Board. These guidelines ``have performed well,'' Fort says, even though the six-month annualized change never hit -3.5 percent this time (the low was -2.7 percent in December 2000). Dating Game That jibes with the National Bureau of Economic Research Dating Committee's comment that were it not for Sept. 11, it might not have declared a recession. Recoveries seem to be presaged by a diffusion index above 50 and a six-month annualized growth rate of 3.8 percent, Fort says. The six-month annualized growth rate in the LEI rose to 3.5 percent in December. The six-month diffusion index reached 40 in December from 20 in September and a low of 10 in July 2000. So, no signal yet but moving in the right direction. By another measure, the economy has already emerged from its short slump. The December LEI rose above the previous peak of 110.9 set in January 2000. Jim Bianco, president of Bianco Research in Barrington, Illinois, looked at the 116 times since 1959 the LEI has eclipsed a previous high and found that ``the economy has never been in recession when the LEI set a new high.'' The good news didn't compute with Bob Prince, director of research and trading at Bridgewater Associates, a money management and advisory firm in Wilton, Connecticut. In today's report, Prince made short shrift of the data. Doubting Thomas ``The rise in the LEI is probably overestimating the bounce in the economy, as are the markets,'' Prince says. Prince went through the checklist, taking issue with the drop in initial claims (improving after a post-9/11 jump but vulnerable to the squeeze in corporate profit margins); the rise in real M2 (a discredited indicator that's the result of Fed easing); the steepening of the yield curve (another Fed offshoot); the jump in building permits (good but housing never weakened and so it isn't likely to drive the recovery); the increase in stock prices (a ``hopeful'' response to Fed easing); the improvement in consumer expectations (not being matched by demand). Not being matched by demand? Retail sales rose an annualized 11.3 percent in the fourth quarter. In real terms, the 16 percent increase was a record in the series dating back to 1967, according to Paul Kasriel, director of economic research at the Northern Trust Corp. in Chicago. Leaders Lead ``Real retail sales have not been down in the three quarters of the current recession,'' Kasriel says. ``That hasn't happened in any recession since 1967.'' While incentive-driven auto sales accounted for all of the increase, non-auto sales excluding gasoline, the change in which tends to be price effect, rose 3.5 percent in the fourth quarter, according to Henry Willmore, senior economist at Barclays Capital Group. Willmore looks for a 4.5 percent increase in real consumer spending and a 2.5 percent rise in real final sales in the fourth quarter. Prince's beef is that the leading indicators of demand -- the intangibles such as the interest-rate spread, stock prices and M2 -- are stronger than actual measures of demand, ``and all of them are more positive than the actual sales activity in the marketplace.'' Intangibles lead the tangibles (this was the subject of Friday's column). The sales data don't seem to support Prince's view. And as for his point that the leading indicators aren't supported by actual demand, all I can say is they're called leaders for a reason.

ciclico pesante - gzibordi  

  By: GZ on Mercoledì 23 Gennaio 2002 17:57

è come caterpillar un "ciclico pesante" che ha bisogno che si parli di ripresa robusta oppure ha finito qui il rimbalzo costa già 25-30 volte gli utili che sono un terzo di quello che erano tre anni fa per cui il mercato sembra sconti già della ripresa nel prezzo è il tipo di titoli che se rompe al rialzo indica lui come va l'economia e non viceversa sembra un poco tirato come prezzo

La Previsione di Ken Fisher Per Il 2002 - Gzibordi  

  By: GZ on Mercoledì 23 Gennaio 2002 16:39

è appena uscita la previsione per il 2002 di Ken Fisher, un gestore e anche autore di libri da rispettare per i risultati ottenuti negli ultimi 20 anni nonchè per la previsione dell'anno scorso che era quasi perfetta Il suo metodo per prevedere l'anno è guardare alla previsione media, massima e minimo degli strategisti e il risultato è SEMPRE L'UNICA VARIAZIONE PERCENTUALE CHE NON E' COPERTA DA NESSUNO l'anno scorso nessuno aveva previsto un -20 o -30% e infatti si è scesi del 20% circa purtroppo questo metodo anche quest'anno da un risultato negativo per S&P e Nasdaq ------------------- Kenneth L. Fisher ------------------- Okay, I changed my mind. In my last column (Jan. 7) I said that the market would be up in 2002. It won't be. Get over it. Expect the S&P 500 to lose another 5% this year, plunging until spring followed by a strong rally in the year's final seven months that won't quite make up for the downdraft. The bottom might be around May 1, at about 900. I use a forecasting methodology that I developed some time ago (see my column of Apr. 3, 2000) based on the predictions by market professionals for the coming year--and the fact that they're always wrong, since their expectations are already priced into the market. I get my number by choosing among the holes between the clusters of their forecasts. This approach is both empirically and theoretically novel, and it's nifty. As often happens, I'm surprised by the result. The rally in the fourth quarter of 2001 made American forecasters too sanguine for 2002 to be a positive year. When a bear market really ends, the initial upturn is met with disbelief, not acceptance. That U.S. professionals are so optimistic after years of being wrong says that there is more bloodletting ahead. Much is weird this year. As I've said recently, the U.S. market doesn't like to drop three years in a row. Such a thing has occurred only twice since 1925 (in 1929-32 and 1939-41). But a spate of New Year's stories makes me confident that everyone knows this, thus diminishing its validity. Nor has the market liked to fall both years of a presidential term's first half, which my forecast envisions. The market did that only in 1929-30 and 1973-74. So I'm expecting the market to do rare things. I'm knowingly making a long bet. These last two years were the two worst back-to-back since 1973-74, and 2001 was the worst year since 1974. Usually after such ugliness you should expect good times soon. The good news is that all during 2001's downdraft I was on the right side of the market. I had the luck to have America's best market forecast of any nationally published portfolio strategist in two of the last three years. For 1999 I called for a 20% increase; the S&P came in at 21%. For 2001 I expected a flat performance; the index fell 13% in stock price terms (12% with dividends included). I was closer than anyone else. Most predicted solidly positive returns. The current euphoria of strategists isn't warranted either. Having been too dour all through the 1990s, forecasters in 2000 tilted toward optimism. In 2001 they continued dour until the fourth quarter; then the upturn too easily intoxicated them. As 2001 ended the average forecaster, the guy smack in the middle of the bell curve of professional prognostications, foresaw a market rise of 17% in 2002. That is a nice notch above the market's long-term average history; in the 30 years' worth of data that I've reviewed, it has never taken place. In 2002 there are three holes in the professionals' array of calls, meaning that there are three likely outcomes for the S&P: to rise more than 40%; to fall by more than 20%; or to fall by from 2% to 10%. I'm betting on the latter. A market rise of more than 40% would be weird. That has happened just three times in the first half of a president's term. If the market fell more than 20%, that would also be weird: Such a deterioration this late in the market cycle defies experience. One caveat is that my methodology might be thwarted by the sky-high turnover of professional forecasters in 2001, which happened because so many of them had been so wrong for so long. Strategists who departed include Christine Callies at Merrill Lynch and Greg A. Smith at Prudential Securities. Still, regardless of who is making projections, I believe that pricing is always a function solely of supply and demand; and that supply is rather rigid in the short term and demand can be measured through sentiment. My approach implies that Nasdaq will lose another 12% this year after bottoming in the spring at perhaps 1350, 33% below the present level. Small-cap value stocks should remain the best part of the market. Longtime readers know that I run this column by managing against the Morgan Stanley World Index, which should do worse than the U.S., losing about 9% for the year and falling perhaps 28%, to 725, in the spring. Stay maximally defensive. That was my advice throughout 2001. At the outset, before the professionals' forecasts were in, I recommended three drug stocks: Schering, Akzo Nobel and Novo-Nordisk. Had you invested $10,000 in each of these, you would have lost 2.5% in 2001, factoring in a hypothetical 1% trading cost: $750 on your $30,000 investment. You would have soundly beaten the market: Putting the $30,000 into the S&P would have lost you $3,420. Once I did my own forecast, I advised staying out of equities, going for cash and bonds instead. This would have earned you around 4%. Not bad for a bad year. Edited by - Gzibordi on 1/23/2002 15:48:19

Grazie per il Sentiment - Gzibordi  

  By: GZ on Mercoledì 23 Gennaio 2002 15:44

l'indice di fiducia ormai e' pattume. modesta opinione. si tratta di interviste che misurano il livello di patriottismo ----------------------------------------------- "pattume".. michelin lei ha detto che comprava put su Microsoft 7 giorni fa ? un idea molto buona così come a agosto ricordo quando indicò che comprava put su mediolanum e varie telecom Nel mezzo però sono passati 4 mesi in cui ad es io guardando i dati di consumo e spesa e fiducia dei consumatori americani in ascesa ho raccomandato 3 o 4 titoli "retail". La fiducia dei consumatori e la spesa per consumi sono fatti reali, miliardi di dollari che vengono spesi da famiglie di emigrati polacchi, giamaicani, messicani, cinesi, anche italiani a cui importa cambiare la macchina, allargare la casa, avere un nuovo stereo e di Osama con rispetto parlando non gliene importa poi un #§$%£?#@! se solo smettte di lanciargli gli aerei in testa E mentre qui si meditava sul crollo, negli ultimi 4-5 mesi i titoli migliori erano infatti le catene di negozi, specie di moda, in america e per questo ne ho consigliate tre o quattro Saks, Tommy Hilfigher e Cristopher and Banks... che sono saliti (anche solo dove li ho consigliati) tra il 30 e l'80% e dal minimo dal 50 al 150% quasi quanto i semiconduttori se fossi stato meno timido avrei provato anche con quelli che costruiscono case che sono esplosi al rialzo del 100% sulla scia del boom della domanda di case se parliamo dell'america ci sono 6 mila titoli, venti settori diversi, l'economia si sta riprendendo e non ci sono MAI TANTE OCCASIONI CHE DOPO UNA RECESSIONE l'impressione però è che c'è gente che compra put o si dichiara sempre e comunque e in ogni caso negativa perchè "odia la borsa" o l'america o il sistema finanziario o no so che altro per cui se casca in un anno orso va bene, ma diversamente si scorna Anyway come sentiment le % di orsi e tori che calcoliamo su circa 1,000 utenti traderlink sono ultra-orso i commenti degli esperti italiani che la giorgia compila ora pescando sui siti internet maggiori mi sembrano 8 su 10 orso qui sul forum abbiamo che gli unici che si scaldano (salvo l'inossidabile massimo peppe che però mi manda mail preoccupate da 2 gg) sono tutti orso Possono peggiorare ? Sicuro, ma sono sui minimi a occhio e croce, un buon segno questo, grazie comunque per dare una mano a raffreddarlo e a migliorare l'indicatore Modificato da - gzibordi on 1/23/2002 14:47:51

Germania: domanda di azioni - gzibordi  

  By: GZ on Mercoledì 23 Gennaio 2002 12:34

(della serie letture consigliate) la borsa dipende dalla domanda e offerta di azioni. L'offerta è fatta dalle nuove quotazioni, aumenti di capitale, convertibili e buyback. La domanda dal pubblico che direttamente o indirettamente compra azioni sulla base delle sue attività finanziarie e della sua psicologia. Delle due conta di più la domanda. Sull'america si sanno molte cose, ma sulla germania ? Qui leggo che nel 2001 nonostante un -40% del DAX dai massimi del 2000 il numero di investitori in germania è salito dell'1.5% e comprende ora circa un 25% degli adulti con una tendenza verso i fondi comuni e sempre meno gente che fa da sè. By Anke Bryson Jan. 22 © Frankfurter Allgemeine Zeitung 2001 Germans didn't take easily to the stock market. But once they did, they also didn't give up that easily. Lured to equity investments during the hype that lasted until March 2000, German investors remained faithful to the stock market well into "annus horribilis" 2001. According to Frankfurt's German Equity Institute, DAI, the number of direct share owners and equity fund owners continued to increase in the first half of last year. But investors seem to have lost faith when the recovery failed to materialize by mid-year. The deadening shock of Sept. 11 did the rest. Although hindsight shows that the aftermath provided for the best buying opportunities in a long time, share ownership was in decline for the rest of the year. Overall, DAI calls 2001 the "year of maturation for shareholders and fund owners." DAI's survey records an average of 12.9 million direct and indirect share owners in Germany. Compared to boom-to-bust year 2000, share ownership rose by 1.5 percentage points to comprise roughly one-fifth of the adult population. This share is somewhat higher in the western part of the country. Even after more than a decade of market economy, only 13 percent of eastern Germans dabble in the stock market. Interestingly, Germany has fewer stock-pickers now than it did four years ago. Perhaps deterred by the immense volatility of individual shares, investors have increasingly opted for investments in mutual funds. The long-term increase in equity ownership in this country has thus been driven above all by the growing attraction of equity and partly equity-based mutual funds. The number of pure stock-pickers fell slightly below 3 million in the second half of 2001, compared to 3.3 million in 1997. The number of pure fund investors more than tripled to 6.8 million during same period. The immense popularity of managed investment products lends an element of stability to a fledgling equity culture where most retail investors can't rival the sophistication of their professional counterparts. Fund investments make sense for all those who lack the insight required to counteract the greater risk associated with stock-picking, but still want to benefit from the average long-term gains available in the stock market. Their growing popularity is also welcomed by a whole new branch of business. Doubtless, DAI's next set of figures will garner considerable attention. It should already provide a first indication of how the Germans are responding to the added requirement for private retirement provisions. State incentives for supplemental private savings have been in place since January as state pension pledges are being reduced. Since risk-averse politicians imposed considerable investment restraints on subsidized investment products, the first such offerings are unlikely to prove a crowd-puller. Nonetheless, the lure of equity investments as such should grow as the state scales back its pensions coverage. DAI's latest data release serves as encouraging evidence that even a prolonged bear market has not reversed the growth of an equity culture amid the Germans' traditional penchant for ultra-safe investments like savings deposits. The next survey should provide some hint as to how quickly Germany's substantial catch-up potential in international comparison can be realized.

Come Andrà l'economia americana - Gzibordi  

  By: GZ on Mercoledì 23 Gennaio 2002 02:06

nel caso qualcuno fosse preoccupato di come finirà l'economia american ecco oggi l'opinione di Milton Friedman (sul WSJ di oggi). Oltre a essere l'economista più importante del dopoguerra è anche l'unico che è famoso per essere stato negativo sulle borse nel 1987 e nel 1999, quindi che ha un certo buon senso pratico (entrambe queste posizioni di Friedman sono state pubblicizzate a suo tempo). La sostanza è che nonostante la forte somiglianza con il 1929 e la crisi e con il 1989 in giappone e la relativa crisi successiva la FED sta ora pompando abbastanza moneta da fare ripartire l'economia (a differenza di quello che accadde appunto nel 1929 e nel 1989 in giappone) "... current recession will be mild and that expansion will soon resume......" -------------------- Milton Friedman (sul WSJ di oggi) --------------------- To an economist, the 1990s bear an uncanny resemblance to two earlier decades: the 1920s in the United States and the 1980s in Japan. In all three decades, technological change produced extraordinary economic growth, leading to talk of a "new era" and triggering a bull market in stocks that terminated in a market collapse -- widely regarded as the bursting of a speculative bubble. The 1920s were followed by the Great Depression in the U.S., the 1980s by stagnation and recurrent recession in Japan. What will the 1990s bring? And what role has monetary policy played in these episodes? *** Economic growth during the first 10 years of each episode was remarkably similar. Real gross domestic product grew an average of 3.3% per year in the U.S. from 1919 to 1929; 3.7% in Japan from 1980 to 1990; and 3.2% in the U.S. from 1990 to 2000 -- clearly, remarkable similarity. In the two earlier episodes, what followed was very different -- a major catastrophe in the U.S., stagnation in Japan. From the peak in 1929 to the trough in 1933, U.S. GDP fell by more than a third, and had not returned to the 1929 peak by the next cyclical peak in 1937. In Japan, GDP fell below the initial peak level by trivial amounts for a few quarters, plateaued for about two years, and then resumed slow but highly erratic growth. In the U.S., unemployment reached 25% at the trough of the depression in 1933. During the rest of the decade, 1934 to 1939, unemployment averaged 18%. In Japan, reported unemployment never exceeded single digits. This number understates the severity of the situation, thanks both to different methods of recording and different national cultures bearing on employment. Nonetheless, it seems clear that an estimate comparable to U.S. figures would never have reached anything like 25%. The three bull markets in stocks likewise display remarkable similarity, even extending to the early stages of the current decline. In the six years prior to the stock market peak, the indexes rose 333% in the U.S. from 1923 to 1929, 387% in Japan from 1983 to 1989, and 320% in the U.S. from 1994 to 2000. The subsequent decline was decidedly less in Japan in the 1990s than in the U.S. in the 1930s -- 55% compared to 80% from the peak to the initial trough. However, the Japanese index remained flat throughout the 1990s. and more recently has fallen sharply again, while the U.S. index rose rapidly from its 1933 trough. The quantity of money rose fairly steadily in all three of the decades preceding the stock market peak, but at a much higher rate in the Japanese decade -- 9.1% per year from 1980 to 1990, compared with 3.9% per year from 1919 to 1929 and 4.1% per year from 1990 to 2000 in the U.S. The higher rate in Japan may explain why the Japanese bubble was so much more sweeping than its counterparts in the two U.S. episodes. The behavior in the following years differed much more sharply. The U.S. quantity of money fell by more than a third from the cyclical peak in 1929 to the trough in 1933. The Japanese quantity of money fell by two-tenths of one percent in the first year after the cyclical peak, and then rose by 2.5% per year in the next two years. In the current episode, the quantity of money in the U.S. has already risen by more than 11% during the first five quarters after the cyclical peak. These differences in monetary growth are a major reason why the contraction in the United States from 1929 to 1933 was so much more more severe than the flat economic growth or modest contraction in Japan. They also suggest that the current reaction in the U.S. will be far less severe than in either of the earlier episodes. The evidence linking the behavior of the stock of money with the behavior of the economy goes well beyond these three episodes. Every great depression has been accompanied or preceded by a monetary collapse -- banking difficulties plus a decline in the quantity of money -- just as every great inflation has been accompanied or preceded by sharp increases in the quantity of money. Central bankers, like other students of money, have learned this lesson, which is part of the reason that there has been no repeat of the Great Depression in the post-World-War II period despite repeated scares. The Federal Reserve under Alan Greenspan is currently applying that lesson, which is reason to believe that the current recession will be mild and that expansion will soon resume. *** What the future brings will depend of course on how monetary policy evolves. While the current rate of monetary growth of more than 10% is sustainable and perhaps even desirable as a defense against economic contraction and in reaction to the events of Sept. 11, continuation of anything like that rate of monetary growth will ensure that inflation rears its ugly head once again. However, the Fed preempted on the downturn and I suspect it will again preempt on the upturn, so as to avoid such an outcome. Edited by - gzibordi on 1/23/2002 1:14:53

Doug Kass dice forse.. - gzibordi  

  By: GZ on Martedì 22 Gennaio 2002 21:44

uno dei migliori in giro su internet è Doug Kass, manager di un hedge fund piuttosto ribassista. L'anno scorso ho visto che oltre a titoli indovinati aveva anche un certo senso del tempismo del mercato. Oggi alle 19 circa ha cominciato a dire che compra qualche cosa perchè potremmo avere un rally domani o stasera --------------------------- 01:47 PM EST As mentioned early this morning, a negative view of technology by Rich Bernstein at Merrill Lynch coupled with cautionary remarks yesterday from another brokerage regarding Nokia's (NOK:NYSE ADR) prospects (evidence of cellular market saturation is something I dwelled on last week) continues to weigh heavily on stock prices. In addition, overseas weakness in Japan and Hong Kong is an additional depressant. Nevertheless, this morning I began to (slowly) pick up some equities that I find attractively priced, like Disney (DIS:NYSE) and Viacom (VIA.B:NYSE), as I posted earlier. I wouldn’t be surprised if we get a rally, of modest proportions, later today. Stranger things have happened!

Due Cattive Notizie - gzibordi  

  By: GZ on Martedì 22 Gennaio 2002 21:34

da : "daily reckoning" 1) normalmente in una recessione anche leggera la spesa per consumi del pubblico frena per via della disoccupazione e incertezza. Nel 2001 è aumentatainvece del 4.5%, ultimo dato trimestrale !. Quindi più di così non può aumentare, perchè è già al massimo. 2) la conseguenza di Enron (una delle tante) è che le aziende abbasserrano gli utili del prossimo trimestre, perchè per paura di finire nei guai useranno una contabilità con meno forzature. Enron nascondeva delle perdite tramite sussidiarie off-shore sperando di recuperarle l'anno dopo Stephen Roach explains: "Our U.S. team now estimates that real personal consumption expenditures surged at around a 4.5% sequential annual rate in 4Q01 [English translation: the last quarter of 2001]. Only once in the previous six recessions - way back in 2Q60 [the second quarter of 1960] when the consumption growth rate hit 5.1% - has consumer demand expanded more rapidly. By contrast, over the 28 recession quarters since the late 1950s, annualized consumption growth averaged a mere +0.4%. The spending burst of late 2001 was literally ten times as rapid as the recession norm. "In retrospect," continues the economist, "we know what did the trick in the period just ended - aggressive price cutting, lower energy costs, cash-outs from home mortgage refinancings, and a willingness to draw down income-based saving and take on more debt. Yet all this occurred in a climate of rising unemployment and slowing real income growth - typically a lethal combination for consumer demand. Never before have consumers stretched this far in the depths of recession. If that's not denial, I don't know what is." Businesses are coming to terms with the slump. They're taking charges, announcing losses and layoffs. Restating earnings. Capital spending has been sharply cut. But America's "brain-damaged" consumers and investors have not seemed to notice. They continue to borrow, spend and invest as if this were still the '90s. The recession has not corrected bad habits nor bad attitudes. Which leads us to believe that we'll need a lot more recession - and bear market - to get the job done. That doesn't necessarily mean that growth will remain negative forever. But a lot more worrying has to pile up before the stock market can climb a wall of it. Eric? ***** Eric Fry in New York... - The U.S. stock market was closed Monday in honor of Martin Luther King Day. It's probably fitting to take a breather from the stock market's violent swings to contemplate King's message of non-violence...You know, come to think of it, cash is a pretty peaceful investment. - So we return to our favorite topic of the day: Enron. - Everyone knows that in America you're innocent until proven guilty. That's one of the great principals of our criminal justice system. So let's hope that no one rushes to judge the participants in the Enron scandal, like CEO Kenneth Lay, for example. - Until proven otherwise, we should assume that he knew nothing about the off-balance-sheet partnerships that permitted his company to show strong earnings growth quarter-after-quarter. Nor should we assume that he had any idea that this bogus rapid earnings "growth" would cause Enron stock to soar, thereby enabling him to cash in millions of dollars worth of options. Nor should we infer any nefarious intent from the fact that he cashed in some of his stock at the same time that thousands of company employees were explicitly prohibited from doing the very same thing. It's probably all just a big misunderstanding. - Perhaps he was so busy feathering his nest that he simply did not have time to pay attention to the shenanigans going on inside his own company. Again, until proven otherwise, we should assume that no aspect of his behavior was unlawful, immoral, or downright scummy. - However, a few thousand Enron shareholders and bondholders will be keenly interested in finding out what Mr. Lay knew and when he knew it. A few million other investors might also care. - They'd like to know if this CEO is typical or atypical of America's corporate chieftains. Why was he unable - or unwilling - to safeguard the interests of common shareholders? Was he greedy, or just stupid? Perhaps there's even a perfectly benign explanation. The shareholders would love to hear it. - Meanwhile, a growing sense of disillusionment is arising from the realization that some of America's most prominent brokerage and accounting firms helped to construct and finance the Enron house of cards... Disillusionment is probably not bullish. - The stock market might be able to "climb a wall of worry," but it will likely collide head-on with a wall of investor distrust. - Enron's collapse "has strained the trust of all investors," says SmartMoney.com's Igor Greenwald. "[Its] implosion has already destroyed untold stores of goodwill, not the abstraction used to balance books but the real kind required to trust in the transparency of financial markets. That rare commodity has been squandered." - The stock market's sky-high valuations may not withstand growing investor skepticism. Additionally, says Greenwald, "looming on the horizon is that ultimate destroyer of share-price multiples - re-regulation." - Floyd Norris of the New York Times predicts the Enron debacle will frighten corporate America into reporting lower, more realistic, profits. - The S&P 500 earnings projections for 2002 that so many bullish analysts bandy about - $45 to $50 - generally refers to "operating earnings." Yet, under GAAP accounting, the S&P 500 will likely earn no more than $35 in 2002. - As investors begin to understand that 22 times projected "operating" earnings is actually 37 times GAAP earnings, their enthusiasm for stocks might wane just a bit. Edited by - gzibordi on 1/22/2002 20:37:23

Funerali Mercato (settore) - gzibordi  

  By: GZ on Lunedì 21 Gennaio 2002 20:55

observer questo "analista di cesena" che lei cita sempre per spaventarci, ma perchè non ci copia qua finalmente quello che dice per completare il Sentiment degli Esperti ?

Yen a 140/$ - Gzibordi  

  By: GZ on Lunedì 21 Gennaio 2002 01:50

sullo yen Richard Bernstein di Merril Lynch (lo stesso che lunedì ha quasi da solo affossato il mercato con il suo sell) ha appena ripetuto che cola a picco, 140 minimo (Bernstein ha anche pubblicato un libro molto ben fatto )

Sulle valute non mi fido molto - Gzibordi  

  By: GZ on Domenica 20 Gennaio 2002 23:01

rispondo qui al suo post sul dollaro australiano: non lo so, ma non ho mai visto rilevare le posizioni, penso sia un contratto marginale Nota Bene: secondo l'esperto del COT, Steve Breese, (e secondo il buon senso) le valute sono MENO ADATTE DEGLI INDICI E DELLE COMMODITIES a essere interpretate con le posizione futures perchè il 90% del mercato è fatto sul forex e il future è solo un 10% le banche non usano il futures, usano il forex e quindi il futures non ti dice moltissimo mentre sugli S&P il future riflette una % maggiore e anche sul Nasdaq (ma va tenuto presente che ci sono le opzioni sull'OEX e il QQQ che hanno un controvalore maggiore dei futures) L'IDEALE SONO LE COMMODITIES perchè lì il future è lo strumento su cui passa tutta la speculazione ma NON PER LE VALUTE e anche per gli indici di borsa la maggioranza non passa per il futures (ma si spera che rifletta quello che avviene altrove) e ricordate che sul Treasury Bond sono due anni che le posizioni del pubblico sono quelle che indicano il trend e non quelle dei commerciali Se uno dava retta alle posizioni dei commerciali sul Treasury perdeva quasi sempre Modificato da - gzibordi on 1/20/2002 22:3:56

Già 4 anni fa Cobraf prevedeva il toro delle materie prime - polipolio  

  By: GZ on Sabato 19 Gennaio 2002 23:37

Ragionando in termini non di un mese, ma di un anno almeno, occorre leggere anche questa intervista di Marc Faber (la terza volta che lo cito questa settimana) che sostiene quello che sottolineavo lunedì ( vedi: Non Perdere le Materie Prime di G.Z. 1/13/2002 23:21 Free ) 1) cioè che dopo 4 anni di purgatorio, seguiti alla crisi del 1997, la Cina e l'Estremo Oriente ritornano a produrre (le stime di crescita cinese per 2001 sono sul 8-9% del PIL). La prima conseguenza sicura è che consumeranno materie prime, sempre più materie prime, per produrre e riempire il mondo dei loro prodotti a basso costo. Lo stavano già facendo e il crac del 1997 li ha fermati di colpo. Ma era solo una battuta di arresto, nessuno ferma 1.2 miliardi di cinesi sulla strada del benessere. 2) le materie prime (eccetto il petrolio e suoi derivati) sono oggi sui minimi degli ultimi venti anni, depresse nel 2001 anche dalla recessione americana che dura già da un anno Per cui può essere che 1) + 2) sia uguale a 3) (= rialzo delle materie prime) -------------------------------------------------- In the long run, very few emerging economies will be able to compete with China. I wouldn't rule out, in 5-10 years' time, the possibility that China becomes the workshop of the world, the way Lancashire [England] did in 1830s. But China will also become the customer of other emerging economies. China has a population of 1.2 billion people. Today less than 1% of the population is outbound, but 5%-10% could be traveling over the next 10-15 years. That would mean a meaningful influx of tourists into the surrounding countries of Asia, and Australia, New Zealand, the United States and Western Europe. Food and plantation companies will benefit from Chinese demand. Companies that cater to domestic consumer demand -- cigarette companies, pharmaceutical companies, software companies -- will also be helped. Faber: Let me first talk about commodities. Financial assets have been in a secular bull market in the U.S. and Western Europe from 1982 until recently. But we have had a terrific bear market in commodity prices since 1980. In the history of capitalism, commodity prices have never been as depressed as they are today when measured against the consumer price index and the Dow Jones Industrials or the S&P 500. But demand for oil in Asia could double over the next 10 years. The trend for all commodities in Asia is toward higher per- capita consumption. Investors should also allocate some of their assets to precious metals such as gold and silver. Q: Why should gold and silver rise? Faber: In due course people will question the value of money. I don't think the dollar will tumble against the euro, though it may decline 10%-20%. But the dollar will drop against a basket of commodities as more and more people endorse the view that the gold standard has a lot of merit. It has built-in stabilizers that might actually solve or prevent financial excesses from happening in the future. Schafer: Given your view of China, what are the implications for worldwide inflation and interest rates? Faber: Commodity prices will go up more than most people think. On the manufacturing side China produces a deflationary shock because it can produce anything cheaper than we in the Western world. On the other hand, it will become a huge consumer of commodities. In the last 20 years we had inflation in financial assets and deflation in commodity prices. In the next 20 years we could have inflation in commodity prices, but we may not have bull markets in financial assets. Unlike in 1950 stocks today are not cheap. Edited by - gzibordi on 1/19/2002 22:48:42

il TRIN per ora è 2 a 1 - gzibordi  

  By: GZ on Sabato 19 Gennaio 2002 13:11

per evangelista ---- 1) non mi sembra che la disocupazione americana sia sopra il 6%, ho sbagliato a scrivere 5.3% il dato era 5.7%, credo che il 6.5% sia un proiezione per il futuro 2) il TRIN ha dato un segnale errato il 18 agosto e due molto giusti il 22 marzo e il 17 settembre questo è il quarto segnale, per ora siamo 2 giusti a 1 sbagliato che non è male, se sbaglia qua va a 2 a 2 e diventa come lanciare una monetina (Il segnale scatta quando si arriva sopra 1.5, come media degli ultimi 10 giorni. Significa in pratica che il volume al ribasso si concentra su pochi titoli che il volume al ribasso aumenta, ma il numero di titoli al ribasso aumenta molto di meno) N.B. il mio grafico è preso da Bridge e sembra diverso però dal suo (??)

la "grande speculazione" fa il mercato ? - Gzibordi  

  By: GZ on Sabato 19 Gennaio 2002 01:21

i" grandi speculatori" si dividono in tre categorie grosso modo e sono tutto il mercato. La lotta è all'interno delle istituzioni, non tra pubblico e istituzioni !! Ci sono: i) le istituzioni di Wall Street che gestiscono portafogli azionari di 100 o 200 mila miliardi di lire (ok milioni di euro), MA CHE FANNO ANCHE SPECULAZIONE IN PROPRIO con proprio capitale e che però devono garantire in qualche modo un guadagno ai clienti (Solomon Brothers, Lehman, Goldman Sachs, Morgan Stanley, UBS Warburg, Credite SUisse....) ii) i fondi comuni internazionali e i fondi pensione. con patrimoni che gestiscono portafogli azionari di 100 ma anche 500 mila miliardi di lire e NON SPECULANO IN PROPRIO MA SOLO PER I CLIENTI e devono a tutti i costi fare un rendimento rispetto all'indice ii) gli hedge funds che gestiscono meno soldi dei fondi comuni e che però vanno prevalentemente o comunque indifferentemente al ribasso o al rialzo e usano derivati e la leva Questa gente, tutta assieme, determina il 60% del mercato o forse di più e se parliamo di S&P e Nasdaq indici e future anche l'85% del mercato Il PUBBLICO, INTESO COME PRIVATO INVESTITORE, NON CONTA PIU', TUTTO IL MERCATO E' FATTO DA ISTITUZIONI, FONDI COMUNI, FONDI PENSIONI, BANCHE, HEDGE FUNDS (soprattutto in america e inghilterra) E LOTTANO TRA LORO in ogni caso sugli S&P non c'è debbio che il pubblico sia ottimista e al rialzo e le istituzioni e gli hedge funds al ribasso (come vede nel COT report che produce ogni settimana il governo americano, qua sotto, i gruppi di cui al punto i) e ii) sono la nella seconda colonna, il gruppo iii) (hedge funds) nella prima e il pubblico nella terza I DATI CI SONO PER SAPERE COSA SUCCEDE ALLE POSIZIONi DELLA "GRANDE SPECULAZIONE" sono qua sotto per chi li vuole leggere Modificato da - gzibordi on 1/19/2002 0:27:37

La Paura dei Licenziamenti USA - Gzibordi  

  By: GZ on Venerdì 18 Gennaio 2002 20:40

cari Catastrofisti & Iettatori l'america ha creato circa 20 milioni di posti di lavoro negli ultimi 10-12 anni e dai primi anni '80 il numero di posti di lavoro creati mi sembra sia intorno ai 35-40 milioni ADDIZIONALI (tenere conto che ci sono 140 milioni di persone che lavorano su una popolazione di circa 275 milioni nel paese) ovviamente l'america ha una forte immigrazione e ci sono anche i messicani che lavorano al McDonald, ma l'europa nello stesso periodo ha creato circa 3-4 milioni e quasi tutti nel settore pubblico HAI MAI VISTO DEI TITOLI A TUTTA PAGINA CHE ANNUNCIANO QUESTE MILIONI DI ASSUNZIONI ? HA MAI VISTO UN TITOLO CHE DICE: " NEGLI ULTIMI 7 ANNI SONO STATE ASSUNTE 10 MILIONI DI PERSONE !" NO i giornali fanno i titoli di scatola quando la Ford licenzia 35 mila persone in un colpo solo, ma quando a cento o trecento alla volta queste persone vengono riassunte in giro per l'america non c'è il titolo a tutta pagina perchè i licenziamente avvengono di colpo e in blocco e le assunzioni arrivano più diluite e sparse geograficamente e nel tempo Inoltre fanno meno notizia perchè come noto i fatti economici che piacciono di più ai media sono quelli drammatici alla fine della fiera la disoccupazione USA è salita dal 4.3% al 5.6% mi sembra (in germania è al 9% abbondante) e quando era troppo basso un mucchio di gente avvertiva preoccupata che avrebbe provocato inflazione Modificato da - gzibordi on 1/18/2002 19:45:41

I dati economici continuano a migliorare - gzibordi  

  By: GZ on Venerdì 18 Gennaio 2002 20:17

i dati economici americani macroeconomici, fiducia dei consumatori e vendite al dettaglio e vendite di beni durevoli stanno migliorano nettamente questo CONTRASTA con i dati del settore tecnologico a livello aziendale come quelli arrivati giovedì e venerdì da microsoft, sun, ford e intel ad es ma non tutto è sempre facile nella vita, il puzzle è che l'economia sta migliorando in modo inequivocabile questo smentisce il catastrofismo per ora ----------------------------------- W YORK (Dow Jones)--The tide of goods news on the U.S. economy continues to rise. And most important, a lot of that good news has centered on the performance and attitudes of the consumer sector. Strength there is essential to any economic recovery, especially since consumers' willingness to spend has been one of the few bright spots shining through in the overall gloom of the recession that began last spring. The latest bout of buoyancy hit Friday with the release of the University of Michigan mid-month report on January consumer confidence. Those who had seen the subscriber-only report said that it increased to 94.2 from 88.8 in December. It stood at 83.9 in November. According to Lehman Brothers, the mid-January sentiment index is the highest in 12 months "and suggests that the effects of Sept. 11 on the consumer's confidence level may have abated." Michigan's mid-January consumer expectations index was said to have risen to 91.7 from 82.3 in December. The early reading on the current conditions index for January was said to have shown a small decrease to 98.1 from 99.0. The Michigan report follows a more definitive gauge by the Conference Board from late December, which also showed an unexpectedly strong gain in consumers' moods. Other data show that consumers continue to be willing to spend. The government reported earlier this week that December retail sales edged down 0.1% during the key Christmas holiday season. But that was much better than the expected 1.1% drop in retail sales. These reports have come amid another important development - manufacturers appear to have now burned off most of the excess inventories they'd accumulated during the drop in demand early last year, and they're now in position to start producing again to replenish those stocks.

Non si crede più alla ripresa - Gzibordi  

  By: GZ on Venerdì 18 Gennaio 2002 16:06

questa di seguito è l'analisi di uno dei più bravi nel capire il trend del settore tecnologico, jim seymour di thestreet, uno che ha centinaia di clienti tra i direttori della Information Technology e che dice di avere finito una survey dei clienti principali e NON COMPRANO COMPUTERS nè hanno motivo di comprarne al momento Seymour spiega come funziona il ciclo di acquisti dei pc nell'industria, ma la sostanza è che mi fiderei molto di questo tizio, che finora ha sbagliato poco sui trend della tecnologia E' un discorso limitato ai pc, ma assieme ai cellulari e alla banda larga sono il settore della domanda finale che spinge tutta la baracca della tecnologia ------------------------------------------ From about the beginning of last year's fourth quarter, or maybe a little earlier, we heard a drumbeat of forecasts of a recovery starting in the second quarter of this year. The idea seemed to come from every direction, every analyst. It made some sense; it matched previous cycles; it felt good. Network carriers were going to start carrying; switch makers were going to start switching; consumers were going to start consuming; corporate buyers were going to start buying. Life would be good. Stocks would go up. The "Q2/02 Recovery" mantra took hold. Related Stories Microsoft Forecast Turns Lukewarm Intel's Earnings May Be Masking Problems Ahead Super Portfolio Near-Misses: More Risk, More Return Apple's New iMac Drifts Further From Mainstream Almost all of us wanted to believe it. The second quarter of 2002 seemed at once distant, yet close enough that if we could count on a recovery then, well, hey, we could survive. Heads down and bull ahead, etc. I no longer believe that. The revolution, as it were, has been rescheduled. Indeed, I not only don't think a true, sustained recovery will begin in the second quarter, I don't think we'll see it in the third quarter, and I'm getting worried that it won't raise its lovely head in the fourth quarter, either. The "ah-hah!" moment for me came earlier this month, when I completed an informal but immensely useful survey of 53 information technology managers, chief information officers and other computer-buying people in U.S. corporations. All have been clients or friends of mine, all speak honestly, and all are in a position to directly affect a restart of large-scale corporate PC buying. Before I get any further into this, I want to make clear that I don't always see PC sales as a perfect predictor for the market as a whole, nor even just for tech stocks. PC sales too often have surprised us -- both up and down -- to buy that story across the board. But there is a correlation, if loose, and I think this connection is instructive. And even if you don't see a link between business PC sales and the business economy, or the tech-stock universe, you'll find this interesting in terms of the prospects of the computer makers. Not Buying What did I learn from my corporate-geek friends? That they have not the slightest intention of buying many new PCs in the first or second quarters of 2001 -- nor, in most cases, later this year, either. Sure, they'll pick up the PCs they need for new hires -- but they don't expect to see new hires at those empty desks in their offices this year, either. And yes, they'll replace some banged-up notebooks worn out by their most zealous road warriors. But the kind of large-scale, PC fleet-replacement buys we've seen every three years for a decade or more? The companywide upgrade plans, in which everyone moves to a new hardware (and usually software) platform over, say, six months? Nada. Indeed, not one of these key buyers is planning the kind of large-scale PC upgrade they've done in the past. Why? Because they don't have to. There are lots of factors at work here: The economic slowdown, worries about security in the broadest sense, falling revenues and profits, among others. But when I asked about the main reason they weren't planning large-scale PC purchases this year, almost to a person my contacts came up with the same sensible response. Remember late 1998 and 1999? When the Y2K crisis was looming just ahead, and bad code both inside PCs (and other devices) and in the software we ran on them was going to bring the world to a stop? When computing magazines were filled with stories on how you could upgrade this or that hardware component, find new software drivers, test the code you'd written yourself? And then, if you were very lucky, you and your company would be OK? Big corporations don't work that way. What happened is that throughout 1999, and especially in the fourth quarter, corporations simply replaced their entire fleets of PCs. It was a simple, direct answer, with a high chance of success. And it worked: The Y2K rollovers -- both the phony one, on Jan. 1, 2000, and the real one, on Jan. 1, 2001 -- came and went, and we didn't see any significant problems. In effect, corporations broke their long-standing cycles of PC replacement, in one quarter bringing their buying cycles into alignment. That was fabulous for the PC makers -- they had sensational, glorious, best-ever fourth quarters in 1999 -- but now they're paying the price. It shouldn't be that way -- we and they should be gearing up now for another incredible fourth quarter, three years later, near the end of this year. But that, my friends in the survey told me, just ain't gonna happen. A New Perspective They've forsaken the notion that you have to replace your PCs every three years. Before, you did it in large part because technical improvements in PCs and software made what was sitting on their workers' desks pretty much obsolete iron. You could make a good case that the newest PCs and software releases could contribute significantly to those workers' productivity. And finally, by bailing on machines at the three-year point, IT managers avoided most of the repair issues they had long feared would arise with older electronic devices. This year we're seeing a reversal of that view take hold. Why replace everyone's PC when a newer, faster one won't contribute one whit to a worker's productivity? Remember the kinds of machines IT people were putting on our desks in late 1999: desktop PCs built around 600 megahertz and 700 megahertz Intel CPUs, with decent-sized hard disks, 128 kilobytes of RAM, reasonably fast CD drives. Still sounds pretty good today, eh? IT managers don't particularly want their users to have hard drives with more than 4 to 6 megabytes of storage -- they want company data stored on their network servers, not on local machines. They don't care about CD-R drives -- which many see as ways for employees to steal big chunks of corporate data. And they can't figure out how a faster CPU is going to get a lot more work done. Neither can I. The point, they say, is that there's simply no business case for buying new PCs yet. Another year, maybe two, yes: time to buy. Not today. Especially when every company wants to hoard cash, improve quarterly results, make do with lower capital expenditures. So if you've looked to the PC sector to start things turning again, to get things fired up, look elsewhere. PCs aren't going to lead the charge this time. At least not in the second quarter of 2002. Or the third quarter. Nor, probably, in the fourth quarter Edited by - gzibordi on 1/18/2002 15:12:5 Edited by - gzibordi on 1/18/2002 15:12:40

Earthlink: più scende meglio è - gzibordi  

  By: GZ on Venerdì 18 Gennaio 2002 13:35

Goldman Sachs ha rivisto in basso le stime e da sola lo ha affondato, ma può essere un caso in cui approfitti del panico anche perchè se un legge quello che ha detto Goldman resta un buy. Occorre però che il mercato digerisca il downgrade e quindi è un caso in cui più scende meglio è per comprarlo e non viceversa. In dicembre il CEO aveva venduto 100 mila azioni e aveva creato il panico e questi sono i due fatti che lo hanno fatto cedere, ma il resto della storia che avevo descritto resta valido. ------------------------------ Goldman Sachs analyst Anthony Noto said Wednesday he cut his 2002 cash flow estimates on the Internet service provider EarthLink Inc. (ELNK) and cut his price target to $17 from $19, citing increased competition and slowing industry growth. Shares of EarthLink fell 13 percent, or $1.57, to $10.4 in early trade on the Nasdaq. In a research note, Noto said he cut his 2002 earnings before interest, taxes, depreciation and amortization (EBITDA) -- or cash flow -- target to $80 million from $100 million. He believes the company will have to spend more on marketing to build its subscriber base to contend with increased marketing spending by its rivals and slowing industry growth. However, Noto said EarthLink's risk-reward profile remains the most compelling in the new media group and valuation remains attractive. Still, Noto noted that rival AOL Time Warner Inc.'s (AOL) Internet unit expected subscriber growth of 1.1 million new U.S. members in its latest quarter and Microsoft Corp.'s (MSFT) MSN's additional 750,000 subscribers appears to be stronger than the growth EarthLink is seeing. He expects EarthLink's total subscribers to be about flat to down sequentially, implying a net loss of 50,000 to 100,000 narrowband subscribers offset by growth of 65,000 high-speed subscribers.- ``EarthLink's recent subscription price increase and lower anticipated marketing spending may leave them vulnerable to market share losses in the fourth quarter,'' Noto said. REUTERS

Quello che conta è il settore finanziario - gzibordi  

  By: GZ on Mercoledì 16 Gennaio 2002 21:49

questo è lo scenario negativo, come non si poteva descriverlo meglio quello che ne ricavo tra le altre cose è che più che il nasdaq, occorre stare attenti al settore banche e finanziario, che è diventato ora l'asse portante del mercato. ----------------------- Marc Faber ------- Easy-money monetary policies bring about, through a combination of a wave of innovations and booming financial markets, massive over-investments and a gross misallocation of capital because the profit opportunity expected to arise from the innovation is so great that it leads to excessive borrowings by consumers as well as businesses. The downturn or bust is ushered in when the over-investments lead to excess capacity and a collapse in prices, which in turn drive down profits and, along with them, stock prices, which then weaken the economy even more. Thus, you have negative wealth effect and cutbacks in capital spending due to rising capital costs. This is where we stand today. The weak pricing and easy money environment of the 1990s led to a huge stock market and capital-spending boom, which was largely financed by debt and foreigners who bought U.S. real assets, equities, and bonds. However, today the situation is more complex because we are faced with a fundamentally totally different set of economic and financial, and now suddenly also geopolitical, conditions than ever before in economic history. Why? Every economy has a dominant driving force. I explained above that in the U.S. economy of the 19th century, agriculture was the dominant sector, which would largely drive economic activity according to rising or falling prices for agricultural commodities. In the Middle East, since the 1970s, rising or falling oil prices bring about, in the absence of an important and efficient manufacturing or service sector, vibrant or sluggish economic conditions. For countries like Taiwan and South Korea, exports are the engine of economic expansions and contractions. So, what is now the driver of the U.S. economy? Certainly, it is no longer agriculture! Moreover, whereas the manufacturing sector may have been the engine of the U.S. economy in the 1920s and probably still was in the 1950s, today it only accounts for slightly more than 20% of GDP and, therefore, it doesn't have a very meaningful impact on the economy as a whole. Compare manufacturing to, say, the U.S. financial markets and you will realize that it is the financial markets, and financial transactions, that are the key driver of the economy. Just think of the U.S. stock market capitalization, which at its peak in March 2000 reached a stunning 183% of GDP, more than twice the level prior to the crash in 1929 when it reached 81%, and significantly higher than the Japanese stock market capitalization as a percentage of GDP in late 1989. Prior to the vicious bear markets that followed the speculative excesses leading to both the 1968 and early 1973 tops, stock market capitalization as a percentage of GDP stood at 78%. Compare this to major market lows, when stock market capitalization as a percentage of GDP stood at 16% in 1942, 34% in September 1974, and 34% in July 1982. Even after its decline over the last 18 months, the U.S. stock market capitalization as a percentage of GDP - at present amounting to more than 130% of GDP, compared to an average of 50% since 1926 - is still extremely high and supports my view that the equity market, along with the credit market, is the economy's largest, albeit certainly not "strongest", lever for the economy. The rising importance of the financial sector in the U.S. economy has also been reflected in the strong performance of U.S. financial stocks. The performance of the S&P 500 Financial (Diversified) Index - which includes stocks such as American Express, American General, Fed Home Loan Mortgage, Federal National Mortgage Association, MBIA, MGIC Investment Corp, Morgan Stanley Dean Witter, DSCVR&C, and SunAmerica - reveals that their resilience in an otherwise rather weak market - at least until last fall - is striking. On the debt side, the evidence also points to a disproportionately large debt market compared to the real economy. Total U.S. market debt which does not include loans by financial and non-financial institutions) currently amounts to about 270% of GDP, compared to an average of approximately 145% of GDP between 1950 and 1980. At the stock market's peak in 1929, total market debt reached 160% of GDP! If, indeed, a substantial part of economic growth over the last 20 years or so, not only in the U.S. but all over the world, was driven by an expansion of the financial markets - most notably the credit market - then it follows that this disproportionate financial expansion must go on at all costs in order to sustain further economic growth. The almost endless supply of money available for the corporate and household sectors leads to poor investments by corporations - projects that don't make any sense - and to personal consumption growth that outpaces income growth declining savings rate. The turning point of this financial pyramid then occurs when it becomes evident that the corporate sector over- invested. Competition then drives down prices as a result of the additional supplies, which in turn bring about the profit deflation in the corporate sector we are presently witnessing among industrialized countries. The profit deflation subsequently leads to a reduction in employment and lowers the value of equities, which brings about a deterioration of the consumers' leveraged balance sheet. When the economy weakens, this increased leverage on the part of the consumer leads to a substantial rise in the number of personal bankruptcies, as happened recently. Faced with these conditions, the consumer has two choices. He will either be forced to borrow even more in order to maintain his consumption, thus leveraging his already shaky balance sheet even further, or he will cut back on his spending. The strong, and in the long term unsustainable, growth in consumer finance may sound alarming, but when you consider that in the first seven months of 2001 the credit card industry mailed out more than 2 billion solicitations, an increase of 61% over a year ago, this expansion of credit should come as no surprise. Capital One was responsible for 29% of all solicitations. (Note that for every man, woman, and child in the U.S., seven credit card solicitations were sent out in just seven months, with an average response rate of only 0.4%!) Another disaster in waiting concerns other government- sponsored enterprises such as Fannie Mae and Freddie Mac, which are currently benefiting from a deluge of mortgage refinancing. According to the Prudent Bear's Doug Noland, over the last three years, Freddie Mac's assets grew by US$308 billion (134%), while shareholders' equity only increased by US$5.6 billion. In the present situation, Mr. Greenspan's accommodative monetary policies will remain largely ineffective for the U.S. economy. Corporate profits will continue to slide and disappoint. Poor corporate profitability and negative cash flows will lead to further cutbacks in capital spending and to additional layoffs in the U.S. And when it becomes obvious to everyone that further layoffs are on the cards and that the U.S. economy will fail to recover in the next six months, retail and car sales, along with the housing market, will finally cave in as well.

L'Interatività vale la pena - gzibordi  

  By: GZ on Mercoledì 16 Gennaio 2002 13:46

funes, l'interatività su internet è una cosa bizzarra, uno legge quello che ha scritto e quello che altri hanno scritto in reazione e sembra di vedersi in qualche foto malriuscita, uno pensa : "... ma come, sono così lucido e corretto in quello che scrivo e appena mi volto ci sono dei serpenti che mi azzannano senza motivo..." e dall'altra parte c'è gente che pensa: " ma cosa ha questo arrogante che passa metà del suo tempo a dare legnate a tutti pensando che lo debbano anche ringraziare.." Provare a Stare Interattivi mi sembra valga la pena, ma a parte i siti erotici o dei fan di madonna dove forse ha successo, su argomenti finanziari non ne vedo molto, anzi niente. Vedo i soliti compartimenti stagni dove ognuno dice la sua cosa al sicuro da quello che dice quello della colonna a fianco (che sostiene il contrario). E d'altra parte non si ha il tempo materiale di leggere un forum enorme come finanzaonline con 700 post al giorno, a un forum gli dedichi massimo mezzora, forse un ora. Quindi devi SELEZIONARE e un modo di farlo è criticare chi scrive cose senza capo ne coda o è troppo acrimonioso. E' molto arbitrario fare così e ad arrogarmi questo ruolo risulto arrogante anche perchè lo faccio sempre in fretta e senza rileggere quello che scrivo. Ma l'alternativa è avere centinaia di post inutili da scorrere. Per qualche motivo, a torto o ragione, la percepisco spesso come ostile o aggressivo e reagisco di conseguenza (e a volte non solo il solo). In parte per amor proprio e in parte perchè faccio lo sceriffo del sito, so che è una perdita di tempo e spero che si trovi un modus vivendi. Ma queste dinamiche sono cose secondarie, anche se prende del tempo c'è un beneficio in una interazione quasi in tempo reale che non sia uno a uno, ma uno a 100 o 300 e che sia in qualche modo selettiva. Come tutte le cose nuove ha qualche inconveniente

Un Altro Titolo da Un dollaro - Gzibordi  

  By: GZ on Mercoledì 16 Gennaio 2002 13:12

non l'avevo notato, complimenti per questo, non c'è niente di sbagliato come grafico

Segnale Dal Sentiment alle 11:55 - gzibordi  

  By: GZ on Mercoledì 16 Gennaio 2002 12:59

prendo nota, ma funziona solo se lei ( supponendo che molti altri in qualche modo condividano il suo sentiment) ha realmente paura e sta liquidando ad esempio qualche titolo non è uno scherzo, ieri sera verso le 20:30 con l'S&P 500 a 1.138 avevo caricato un mucchio di ordini di vendita ed ero sul punto di mandare anche qui un pacco di segnali sms sui titoli Nasdaq, era una paura reale che sentivo, come tutti quelli che avevano dei titoli a rischio e proprio perchè la paura era reale il segnale di rimbalzo ha funzionato e ha fatto 9 punti nelle due ore successive al segnale che ho dato sul minimo, era PURO SENTIMENT in questo momento purtroppo non mi sembra allo stesso modo, ma può darsi che lei sia un indicatore di sentiment migliore di me, ripeto che non è una battuta, tutti siamo indicatori di sentiment quando siamo dalla parte sbagliata è una delle leggi della termodinamica - quando getta la spugna chi era dalla parte sbagliata il mercato rimbalza - Modificato da - gzibordi on 1/16/2002 12:1:28

Greenspan sbaglia anche questa volta - gzibordi  

  By: GZ on Mercoledì 16 Gennaio 2002 12:29

il commento di Caroline Baum sull'economia americana, credito, tassi di interesse e Greenspan, da sempre è il migliore nel suo genere (anche per lo spirito e lo stile) i) Greenspan ha detto che taglierà i tassi e porterà il tasso sui fondi federali all'1.5% ripeto 1.5%. Questo mentre i tassi a 10 anni sono sul 4.7%. La differenza tra tassi a lunga e breve è al momento la maggiore dal dopoguerra. E sta aumentando. Scommettere che questa forbice non può aumentare all'infinito sembra logico, è una delle grandi opportunità del 2002. ii) Greenspan ignora nel far questo i Leading indicators -- cioè la quantità di moneta M2, l'inclinazione della yield curve (quanto detto prima) e il boom degli ordini di beni durevoli che si vede ora. Ha ragione ? Come nota la Baum nelle sue previsioni G. ha sempre sbagliato più della media però. Ha aumentato i tassi da giugno a dicembre 2000 e a gennaio 2001 ha dovuto mettersi a tagliarli come un matto perchè si è accorto di essersi sbagliato e stava aumentando i tassi un mese prima che iniziasse una recessione. iii) anche se ha torto non puoi andargli contro nell'immediato, è come andare contro uno che ha un kalashnikv in mano. Se dice che non vede l'economia migliorare molto gli si da retta sul momento. iv) da oggi al 30 gennaio arriva un altra montagna di dati economici che decidono se non si stia sbagliando. Tutto il problema delle borse è vedere se si sbaglia anche questa volta. Al momento il mercato gli crede. --------------------------------------- New York, Jan. 15 -- I got a note from one of my colleagues after Federal Reserve Chairman Alan Greenspan on Friday delivered his pessimistic economic outlook, which goosed the bond market and doused the stock market. ``Market reaction to Greenspan throwing cold water on your rebound theory,'' he wrote. I tried to be gentle. ``Greenspan sets the short-term rate,'' I replied. ``There's a huge arbitrage opportunity in the front end if he puts that rate at 1.5 percent, which basically he said he was going to do. Who says it's the right thing to do?'' There's the rub. In the long run, Greenspan's assessment of the economy may not be correct. In the short run, you can't bet against it. ``Suppose you got on an elevator with a deranged guy toting a gun,'' says Paul Kasriel, director of economic research at the Northern Trust Corp. in Chicago. ``Would you try to point out the error of his ways, or would you humor him and give him what he wants?'' The fed funds futures market immediately reassessed the chances of a rate cut on Jan. 30, raising the odds from 24 percent prior to the Greenspan speech to 64 percent after it. Since fed funds futures contracts are settled for cash to the average overnight federal funds rate for the delivery month, there's no upside in challenging the guy toting the gun. Let the Data Decide Most economists who weren't already anticipating another reduction in the funds rate penciled one in following Friday's speech. Henry Willmore, senior U.S. economist at Barclays Capital Group, wasn't so sure. ``I'm going to give the upcoming data a chance to show that Greenspan's concerns are misplaced,'' Willmore wrote in an e-mail exchange. A slew of economic indicators will be released between now and the Jan. 30 meeting, including today's retail sales, a trifecta of housing data (new and used home sales and starts), industrial production, business inventories, the CPI, consumer confidence, leading indicators, durable goods orders, jobless claims, and fourth-quarter gross domestic product (on Jan. 30). It sure sounds as if Greenspan has made up his mind about another rate cut. It is ``still premature to conclude that the forces restraining economic activity here and abroad have abated enough to allow a steady recovery to take hold,'' Greenspan said. The economy faces ``significant risks in the near term.'' Track Record Leading indicators -- the real M2 money supply, the slope of the yield curve and non-defense capital goods orders, all of which suggest a recovery is taking hold -- don't seem to carry much weight with the Chairman. At minimum it would be nice to think that the decision to reduce interest rates for the 12th time in 13 months will be based on incoming information on the economy, most of which is contemporaneous. ``Of course we can't conclude that the forces restraining economic activity have abated enough to allow a steady recovery to take hold,'' Kasriel says. ``That's why it's called forecasting.'' On that score, Mr. Greenspan's track record ain't the best. He was still worried about inflation risks in November 2000, even though one of his pet indicators, the purchasing managers index, had slipped into negative territory in August and the yield curve had been inverted for over six months, sending up red flares on the state of the economy. Courageous Consumer If Greenspan were looking for reasons not to cut rates again, he'd be encouraged by today's report on retail sales for December, which were a good deal stronger than expected. Sales fell 0.1 percent, both with and without autos, compared with a forecast for a 1.3 percent decline overall and no change ex-autos. November sales were revised higher, as were forecasts for consumer spending. It now looks as if real consumer spending rose anywhere from 3.5 percent to 4.5 percent in the fourth quarter, according to economists. While the 0.2 percent decline in motor vehicle sales doesn't jibe with the 8.3 percent decline in unit sales reported by auto manufacturers, the report contained plenty of signs that the consumer was willing to make discretionary purchases. Sales at electronic and appliance stores rose 2 percent in December, following solid increases in October and November. Furniture sales rose 1.4 percent last month, their third consecutive monthly increase as well. More is More Gasoline station sales, which tend to reflect changes in price, not volume, plummeted in the fourth quarter and were down 17 percent for the year. Excluding gasoline and auto sales, retail sales rose 3.5 percent from a year ago, says Steve Wieting, an economist at Salomon Smith Barney. ``This, in a year with over 1 million net job losses.'' If the rest of the economic numbers between now and month-end ``all break the same way, I think it will give the Fed pause about going again,'' Willmore says. The bond market took the better-than-expected news in stride, still preferring to bet with the Chairman than against him. That makes sense for the fed funds and eurodollar futures, as well as other short-term instruments. But it makes no sense for the long end, Kasriel says. ``If traders and investors thought an economic recovery were at hand prior to Greenspan's speech, I would have thought they would be even more certain of it after the speech,'' he says. ``Didn't Greenspan hint that he would be creating more fiat currency?'' All else the same, more money means stronger aggregate demand, which means faster economic growth and higher inflation. That would help corporate profits going forward through increased volumes or higher prices, making the stock market sell-off following Greenspan's speech equally baffling, Kasriel says. ``I guess the majority of investors wasn't just humoring Mr. Greenspan,'' he says. ``It seems they actually believe him.''

L'aspetto Mentale del Mercato - gzibordi  

  By: GZ on Martedì 15 Gennaio 2002 20:32

Sicuramente è colpa di chi imposta un sito se ci sono troppe polemiche, d'altra parte non saprei come partecipare in modo diverso a una discussione, pazienza, finirà che qui non vi rimane nessuno Marker ha indovinato il minimo esatto delle borse stamattina, molto bravo. Mi paragona anche al suo vecchio prof a cui hanno rotto la testa perchè era asfissiante e dice che sono discussioni inutili sui metodi. Però si fa fatica a seguire delle regole e a meccanizzare il più possibile il modo di vedere il mercato. Non sono mai riuscito a usare lo stesso gruppo di regole fisse per giorni, a esclusione del resto, come ad es le regole di Joe Ross che pure sono logiche. Ma un approccio "metodico" banale, meno restrittivo, che ho visto è ad es scrivere quello che si vuole fare, il proprio piano per la giornata e settimana e poi seguirlo e giustificare sia il piano iniziale che le varianti del medesimo. Se uno fa tutto con il computer è meglio, altrimenti anche scrivere in parole è utile. La cosa sorprendente che ho visto fare a diversi stranieri (tedeschi e americani) è che riempiono interi quaderni con questi "piani" e con tutti i calcoli del giorno, appiccicano al monitor tutti i parametri e i livelli e poi fanno il riesame della giornata alla sera e degli errori commessi, come dire l'analisi e l'autonalisi (senza parlare di chi arriva a computerizzare il tutto seguendo questa strada). A meno di non essere votato al mordi e fuggi (e dotato di talento istintivo per questo), non vedo come si possa fare diversamente per durare. Salvo eccezioni che confermano la regola chi dura nel trading è in qualche modo sistematico o segue delle regole razionali e fisse, codificate in un computer o nella propria zucca. Forse è una questione culturale, del modo di pensare, ma i nordici sono in genere più portati al pensiero sistematico anche in questioni non strettamente scientifiche. Non si tratta di una formula comprata, ma di un approccio regolare e sistematico e ripetibile. Ancher chi compra sopra le resistenze e vende sopra i supporti, sempre e comunque e solo (o il contrario o qualche altra regola di AT) è da ammirare. Ma dato che è troppo restrittivo per alcuni (per me ad esempio) sarei per applicare diverse di queste regole e non una sola e non solo di AT. In ogni caso se uno tutti giorni fa operazioni di borsa alla fine dell'anno ne ha fatto magari mille e in 5 anni 5 mila e diventa un fenomeno da studiare, cioè le regole secondo cui queste 5 mila operazioni sono condotte sono da studiare. Non è possibile fare 5 mila operazioni di speculazione ogununa sulla base di un ispirazione diversa. Perchè il mercato è lo stesso sulla soya, sul MIB30, sullo yen, sulle Cisco ed è più o meno lo stesso (nelle sue oscillazioni) oggi come 5 anni fa. Se uno non pensa alle regole che consciamente o inconsciamente sta seguendo nel fare tutti questi ordini di compravendita nei mesi e negli anni, allora a cosa pensa ? Che quella volta era in forma e quell'altra il mercato era troppo difficile o volatile ?. Il mercato si ripete sempre da un giorno all'altro ed è chi opera che è sempre diverso nelle sue motivazioni o ispirazioni. Ma non dovrebbe essere così, occorre razionalizzare tutta questa faccenda, come qualunque altra, ridurla a un problema tecnico. Essendoci molte variabili forse non è adatto a usare solo il calcolatore o non per tutti. Ma in qualche modo si tratta di imparare una regola, vederla funzionare abbastanza volte, abituarsi a usarla, poi accorgersi che non basta e provare a aggiungerne un altra e poi ancora. Quando quello che succede alle quotazioni non sembra corrispondere a nessuna delle regole che si sono imparate finora si dovrebbe astenersi, cosa non facile. Ad ogni modo questo sarebbe l'aspetto essenziale del gioco, cercare delle regole e piano piano fari rientrare quello che si fa dentro delle regole fisse e non fare niente che non corrisponda a delle regole che si conoscono già. Modificato da - gzibordi on 1/15/2002 21:30:51

MEGLIO QUALCOSA DI RAZIONALE - gzibordi  

  By: GZ on Martedì 15 Gennaio 2002 18:33

il pezzo sul vecchio professore di marker era ben scritto e fino a quando uno scrive bene si accetta volentieri di sentire le sensazioni e i feeling degli altri per quanto riguarda il trading invece è preferibile qualcosa di razionale e quindi comprensibile da altri e al limite anche ripetibile da altri le informazioni nude e crude di per sè contano zero e i feeling e le osservazioni sparse, frammentate e ogni giorno sempre diverse pure a meno che vengano da Julian Robertson le uniche cose che vale la pena di leggere sono quelle che contengono una logica di qualche genere e preferibilmente ogni mese sempre la stessa lei (come la maggioranza) preferisce comunicare il "feeling del trader", il naso, l'intuizione e sensazione che ogni giorno dannunzianamente si rinnova, cambia sempre ed è strettamente personale dico questo perchè si ha la sensazione che ci sia parecchia gente istruita intelligente e che sembra anche dedicare molto tempo al gioco in borsa, ma che disprezza il lato razionale di questo business per cui l'analisi è inutile o si fa a sensazione, quella tecnica è strettamente personale, i sistemi quantitativi sono noiosi anche solo da discutere, figurarsi da creare Incidentalmente noto che alla borsa di Londra il titolo forse più di successo recentemente è stato MAN che crea, affitta usa e combina decine di sistemi di trading su tutti i mercati del mondo in modo industriale in pratica è un organizzazione industriale di hedge funds interessante no, cari amici dell'RSI "...che non so perchè, ma funziona..."?

Il ciclo economico attraverso i Ciclici - Gzibordi  

  By: GZ on Martedì 15 Gennaio 2002 16:43

un altro modo di vedere la questione della congiuntura economica è guardare all'indice del settore ciclico americano (in pratica titoli come 3M, Honeywell, International Paper, General Motors, Home Depot...) e indica la percezione del mercato del ciclo economico il massimo lo ha fatto UN ANNO PRIMA DEL NASDAQ nel 1999 ed è stato un poco negativo per tre anni di seguito ha avuto un recupero spettacolare da settembre e ora ha una trendline che fa da resistenza ma non sembra un indice debole, affatto, il segnale lo ha dato in ottbre e ora è fermo il prossimo segnale lo darà se forasse il massimo relativo (e non essendoci trading è un indicatore affidabile più del Dow) Modificato da - gzibordi on 1/15/2002 15:46:6

MSC Software - gzibordi  

  By: GZ on Martedì 15 Gennaio 2002 15:28

sì, c'è un intero gruppo di questi titoli software che sono andati in controtendenza (ad es Legato Software, Rational Software) il problema è che sono quasi tutti su un ciclo completo come MSC oggi se non lo sentisse e riciclasse sarebbe clamoroso perchè avresti un titolo che ignora il trend del Naz e ignora anche il ciclo

LA DEFLAZIONE E IL DEBITO - Gzibordi  

  By: GZ on Domenica 13 Gennaio 2002 11:36

Chi abbia letto la tavola rotonda annuale di "Barron's" di sabato trovava che i più pessimisti indicavano che la Deflazione globale è il pericolo e con essa il peso del DEBITO e dei fallimenti dovuti al fatto che in un clima di deflazione pesa molto di più. Venerdì ad es è uscito un dato dei prezzi alla produzione in america del -0.7% mentre ci si aspettava un -0.2%, questo tanto per dire che non è una discussione accademica, che in effetti si sta sottovalutando il peso della deflazione. I fallimenti o semi-fallimenti di Enron, Kmart di molte delle telecom più innovative come Global Crossing, Covad, KPN, Sonera e simili e dell'Argentina hanno in comune (in mezzo a fattori più specifici ovviamente) la DEFLAZIONE e il fatto che in un clima di prezzi che calano, tassi di interesse a lungo termine elevati e meno liquidità avere accumulato DEBITO ti schiaccia e di porta al fallimento. Le fonti della deflazione sono: i) il dollaro che per gli ultimi tre anni ha continuato a salire senza che nessuno se ne preoccupasse perchè sembrava un elemento favorevole ai mercati (e alle esportazioni europee ad esempio). (Perchè il dollaro che sale sempre crei deflazione è evidente spero) ii) la politica monetaria restrittiva delle banche centrali CON L'ECCEZIONE DELLA FED cioè la FED americana è stata l'unica a pompare denaro a tagliare i tassi in modo rilevante. I giapponesi non possono farlo anche se volessero e gli europei non l'hanno fatto perchè sono preoccupati sempre e solo dell'inflazione. Inoltre per ora anche i famosi 10 o 11 tagli dei tassi della FED NON HANNO AVUTO ALCUN EFFETTO SUI TASSI A LUNGO TERMINE (e le telecom prendono a prestito a 5 o 10 anni, non a 1 mese ....). Su questo tema batte ad es il nostro Modigliani (il nobel), che insisteva anche due giorni fa sulla stampa italiana, dicendo che le banca centrale europea non capisce il problema della deflazione. iii) infine la Cina che continua il suo boom e continua a invadere i mercati mondiali con prodotti sempre più a basso costo. E in tutto il terzo mondo continua il boom della produzione a basso costo di materie prime che ne spinge sempre più in basso i prezzi (dal cotone alla soya al rame al caffè e ora anche il petrolio sembra grazie alla Russia) Ad ogni modo qui è il punto di vista di Gilder che sostiene che il problema delle varie Enron, Telecom a banda larga e fibra ottica, JDS Uniphase e simili e dell' Argentina è che non si pompa abbastanza liquidità a livello globale "... common source is a dangerously deflationary monetary policy in the U.S. ...." ------------ George Gilder sul Wall Street Journal -------------------- In the face of this long siege of policy blunders, politicians today charge Enron with concocting subsidiaries to conceal debt and self-dealing. But company structure is almost always chiefly a response to kaleidoscopic tax and regulatory law and the resulting threat of litigation. Launching innovations in arenas as diversely regulated and taxed as natural gas and broadband communications, Enron inevitably contrived a complex structure of subsidiaries and financial instruments difficult to explain under Securities and Exchange Commission rules that require simultaneous disclosure (or, more safely, non-disclosure) to all. A trading company such as Enron or a long-term infrastructure play such as Global Crossing is no stronger than the confidence of investors and customers in its solvency. In an environment of SEC-enforced ignorance, mere rumors of crime and default can bring a company down. The key to the debacle, though, was the debacle of money. Buffeting the Enron staples of fuels and bandwidth and afflicting all commodity prices -- from coffee (at an all-time low) to cotton (at 15 year bottoms) to scrap steel (down 55% in four years) -- deflation crashed the stock market and stifled every large company and every Third World country with its debt denominated in dollars. K-Mart, Pacific Gas & Electric, Exodus, Globalstar, Enron, Argentina, Turkey, Indonesia -- all made serious and unique errors from time to time; all countries and companies do. But what these cases had in common was heavy debt. Taking 40% of incremental income from investors through tax hikes, and tightening monetary policy until entrepreneurial debtors have to repay 40% more than they borrowed, is a sure route to ruin. When all debtors are afflicted, the scientific method points not to a hunt for particular infractions but to the isolation of a common source. And that common source is a dangerously deflationary monetary policy in the U.S. While the dollar has been surging since 1996 against the deflated yen, the euro, commodities, and gold, the Federal Reserve adhered to its view that dollars were too numerous and sucked them out of the most fertile frontiers of the economy. The dollar dutifully rose, and strangled the Third World countries with dollar denominated debt, the telecom infrastructure projects supported by debt, the car and computer-leasing companies funded by debt, the farmers, the steel producers, the energy prospectors who rely on debt finance and a stable standard of value. Rather than addressing the fundamental problem of deflation, the administration enacted broad protection for the steel industry, thus spreading the damage to all companies that use steel and all companies dependent on trade. Rather than lowering tax rates on investments afflicted with deflation, policy makers obsessed about such rearview figments as "consumer confidence," an utterly meaningless statistic from the demand side. A supply-side crisis requires the supply-side remedies of a stable currency, lower marginal tax rates, and deregulation of technology. These measures offer the only way to raise the tax revenues that will be needed to fund a war against terror and support a wave of retiring workers. Money is a standard of value, a code for transmitting information about the supply and demand for goods and services. For a decade, Alan Greenspan seemed to adhere to a fixed standard of value, guided by a price rule based on gold and commodities. But since 1996, he went astray, citing as policy guides the "irrational exuberance of the stock markets," the productivity explosion, the Internet bubble. Without guidance from gold, currency markets lack any objective means to differentiate the "news" (a change in monetary conditions) from the white noise of a thousand clamorous markets. When the standard of value itself becomes a commodity, traded like any other on currency markets, the most vital investment information is lost amid the froth. In essence, Mr. Greenspan blamed business for the errors of government, including his own. He created the context for the "crime wave." To save his exalted reputation, he must now return to a price rule. Stop Tinkering Meanwhile politicians must stop tinkering with the structure of law and regulation under which entrepreneurial plans play out. Businesses find themselves operating amid the turbulence of constant legal and monetary change. In extremis, caught in a baffling web of often conflicting bankruptcy, tax, regulatory, and securities laws, many executives make decisions that in retrospect can be interpreted as incriminating. Bankruptcy, though, is not a crime but a punishment. Virtually no one plans for its concussive effects or expects them at all. The real source of the "crime wave" is the undulation of policy and the babel of alibis from politicians and bureaucrats searching for scapegoats. Edited by - gzibordi on 1/13/2002 10:55:47

Un altro titolo della serie da 2$ a 4$ - gzibordi  

  By: GZ on Sabato 12 Gennaio 2002 01:30

PVN è un altro titolo della serie: "....Se da 100 dollari è sceso a 2 dollari, adesso magari può tornare a 4 dollari e faccio il 100% (da 2 a 4$)..." Anche lei è stato molto bravo come Maiocco con Infospace e MEC con Blue Martini vedo che ultimamente si fanno dei soldi in questo comparto americano Unico problema è che occorre uno sforzo extra ad es a capodanno PVN ha oscillato in due giorni da 3.9$ a 2.1$, un -40% secco E per raccomandare questo tipo di titoli occorre pensarci bene comunque devo mettere su dei portafogli real time per chi vuole segnalare titoli e così magari li seguiamo meglio tutti

Una lettura per non dormire la notte - gzibordi  

  By: GZ on Venerdì 11 Gennaio 2002 20:38

come noto i migliori scrittori di finanza sono quelli che predicono disgrazie. Quest'anno questo settore dell'informazione e dell'analisi è stato ricompensato per la prima volta dopo diversi anni grami. Uno dei migliori dei pessimisti è il famoso Richebacher qui sotto: spiega ad esempio come walls street e il governo si siano comportati in modo sospetto nel fissare alcune regole contabili per gli utili aziendali. Proprio ora infatti si è appena cambiato il modo di ammortizzare l'avviamento per aiutare le società a dare l'impressione di utili che con la vecchia regola non esistevano. Ad ogni modo ecco una bella lettura per non dormire la notte Dr. Kurt Richebächer CANNES, France - The bullish argument for the American profit miracle was that the alleged tech-driven acceleration in productivity growth would persist for years to come, leading to lasting, big gains in profit margins. The productivity mirage was the first erroneous assumption of the New Era. Productivity gains do not automatically accrue to business. Depending on conditions in the labor and product markets, they may be absorbed by lower prices or higher wages. We have argued all along, of course, for reasons explained, that there never was a productivity miracle in the first place. There are three phases of the U.S. current business and profit cycle. As shown, the magnificent part happened between 1992-95, well before anybody spoke of a new paradigm economy. In actual fact, profits received their main boost during these years from a plunging interest rate bill and an unusual decline in depreciation charges. Our focus has always been on the second phase from 1995 to 2000 as the cherished new paradigm boom years, during which profits according to the national income data rose overall just 20%, while the Dow Jones and the S&P 500 more than doubled. Not to speak of the Nasdaq, which more than quintupled. All this confronts us with three pertinent questions: 1. First, how could Wall Street impose the perception of a profit miracle that flagrantly contradicted the poor performance shown by the official National Income and Product Accounts? 2. Second, how do we explain this unusually poor profit performance? 3. Third, what is the further profit outlook? As to the first question, the answer lies in the rise of aggregate earnings per share as reported by the individual companies, and aggregate profits as calculated and reported within the framework of the NIPA. Over the last five to six years, they have differed like day and night. Earnings per share more than quintupled between 1992 and 2000 from little more than $10 to a peak of $56. After 1997, the surge even turned vertical, while the government's NIPA figures went into a drastic slowdown. These phenomenal growth rates of earnings per share supposedly justified the sky-high price-to-earnings ratios that the booming stock market delivered during the past few years. But the marvel was only in the quarterly corporate earnings reports. Official NIPA figures revealed a less than mediocre profit performance even before the downward revision of late July, considering that the economy was booming. How could the glorious perception of a profit miracle endure in the face of this preposterous incongruity in the available numbers? Very simple: Completely ignoring the dismal NIPA figures, analysts and investors had their eyes exclusively fixed on the heavily manipulated company-reported earnings. Observing this gross discrepancy between the two sets of figures, we have been sounding alarm all along. Very few others took offense. Most probably, the great majority of economists, analysts and investors never noticed. For believers in the new paradigm economy, the trumpeted profit miracle was in perfect conformity with the trumpeted productivity miracle. Remarkably, it's now the company-reported earnings per share that are taking the worst beating, being actually down by more than 60% against a year ago. Whopping write-offs and extraordinary charges to earnings are ravaging company-reported profits. All of a sudden, multi-billion dollar goodwill write-downs and restructuring charges are littering American and British corporate income statements. "Goodwill" in corporate balance sheets generally reflects the preposterous difference between the crazy prices paid for acquisitions in excess of the asset values shown in the books of acquired companies. Months ago, the Federal Accounting Standards Board decided to end the obligatory, gradual amortization of goodwill from the start of next year. Only when the assets lose value will they have to be written off. Could it be a sudden outbreak of honesty that is causing CEOs to act like this? Hardly. First of all, in hindsight it is all too obvious that the accumulated goodwill is in most cases truly worthless, adding nothing to profits. But there may be a second reason for this rush to write off goodwill. Though it may appear crazy to make losses look even worse, it is helpful in reducing expenses and enhancing earnings next year and thereafter. All of which inherently raises the question of the causal connection between today's huge write-offs and yesterday's glorious profit performance. Along with tame inflation, stellar productivity growth and low unemployment, outsized corporate profits were seen as one of the pillars of the New Economy that underpinned the stock market's bull run. Respected International Banker, Economist and Author Dr. Kurt Richebächer's articles appear regularly in The Wall Street Journal, Barron's, The Fleet Street Letter and other respected financial publications. France's Le ****ro magazine did a feature story on him as 'the man who predicted the Asian crisis.' Dr. Richebächer is currently warning readers to be cautious in the face of The Crisis Almost No One Sees Coming.

Perchè il Mib30 perde di più degli altri - Gzibordi  

  By: GZ on Venerdì 11 Gennaio 2002 18:46

Il motivo per cui l'indice italiano ha perso NEGLI ULTIMI 6 MESI più di quelli analoghi europei è, se si guarda titolo per titolo il Mib30: a) il peso delle banche che da noi è maggiore. Sono state il settore peggiore europeo e in particolare però le banche italiane hanno perso più delle altre b) L'assenza di tecnologici puri come esistono in germania (fatta eccezione per stm-finmeccanica). Questo perchè il rialzo recente ha premiato di più i tecologici e meno le telecom e in Italia abbiamo molte telecom e niente "tech" In altre parole ci sono dei fattori strutturali della borsa italiana, della sua composizione in termini di settori, i quali determinano se fa meglio o peggio delle altre a seconda dei trend settoriali prevalenti del momento. Non mi sembra che gli investitori esteri abbiano venduto di più le banche italiane perchè berlusconi è al governo dal 15 maggio. Ma il punto è che non ho trovato nessun report o analisi da nessuna parte, anche sul financial times o economist che sono anti-berlusconi da sempre che lo sostenga. E QUA VORREI SPEZZARE UNA LANCIA A FAVORE DEL MONDO FINANZIARIO SERIO Nel 90% dei casi quello che io scrivo ad esempio non è originale, sono cose che leggo da persone che mi sembrano autorevoli o comunque più competenti di me. Il mio ruolo come "fornitore di analisi" qui è soprattutto quello di tradurre e adattare le migliori analisi che trovo in giro. Invece per i segnali operativi devo mettere anche un poco di buon senso e esperienza personale. Su ogni singolo titolo o settore o mercato le posso dire sempre che sto seguendo l'analisi del tale o del talaltro, per il semplice fatto che c'è gente molto brava in giro e grazie a internet posso avere disposizione le loro informazioni, opinioni e analisi a poco prezzo. Mi sembra che molti invece (lei michelino, funes e altri) abbiano il gusto dell'analisi totalmente originale e soprendente. Direi anzi che è un gusto italiano se solo si esce dall'ambiente bancario dove invece regna il conformismo per altri motivi.. Il che però comporta un onere della prova maggiore di chi usa le fonti ufficiali, Wall Street Journal, Barron's, Forbes, realmoney, grant's eccc.. Tra chi è indipendente si leggono invece delle cose a volte molto originali e spesso strampalate (come la sua affermazione che l'inghilterra è un economia che ha fatto peggio delle altre e questa su berlusconi resonsabile del mib30) Inoltre e soprattutto ai fini pratici si fa prima a prendere prestito le migliori analisi che ci sono in giro a concentrarsi solo nell'applicarle (senza fare infuriare Vollix e il suo famoso cellulare bislacco) Modificato da - gzibordi on 1/11/2002 17:51:29

Semiconduttori e nasdaq - Gzibordi  

  By: GZ on Venerdì 11 Gennaio 2002 14:42

mah.. a dire la verità fibonacci direbbe di vendere qua sarebbe il classico 61.8% con flag e appena la sfora tornerebbe giù al supporto niente di terribile, ma la prima volta che arrivi al 61.8% in genere è un sell una cosa negativa come sentiment inoltre è l'entusiasmo che si diffonde e si vede anche qua sul sito per titoli che costano un dollaro o due dollari dopo che ne hanno perso 120 di dollari dai massimi tipo Metromedia fiber, un cattivo sintomo no ? Modificato da - gzibordi on 1/11/2002 13:45:3

Come Misurare la performance futures - gzibordi  

  By: GZ on Venerdì 11 Gennaio 2002 13:09

bene ed è per questo che NON uso lo sharpe ratio ma il ratio che ho indicato prima (drawdown/utile) perchè lo sharpe ratio si usa per i fondi comuni o per i portafoglio azionari in cui il problema è di confrontare rendimento e rischio confrontandolo con quello delle obbligazioni ma NEI FUTURE IL PROBLEMA E' CHE USI IL MARGINE E LA COSA CHE CONTA E' QUANTO NE PUOI USARE il metodo più robusto per misurarlo è dividere il Drawdown (oscillazione massima negativa di cui ho detto prima) per l'utile totale perchè non mi interessa la volatilità MEDIA ma quella MASSIMA. E' un discorso lungo, ma intuitivamente anche chi non ha esperienza dovrebbe capirlo se la volatilità media del sistema è bassa, ma una volta in 5 anni di colpo mi fa UNA SOLA OSCILLAZIONE NEGATIVA MOLTO GROSSA allora non me ne importa un fico della volatilità media e dello sharpe ratio su cui è costruita mi interessa che, una volta magari ogni cinque anni, ci possa essere un drawdown altissimo che rischia di farmi saltare per aria perchè coi future si usa il MARGINE alles klar ? è per questo che non si usa lo sharpe ratio ma si divide il drawdown per l'utile totale come ho fatto correttamente qui sopra io nello spiegare i risultati dei segnali che invio se avessi usato lo sharpe ratio avrei fornito un informazione RIDONDANTE e ogni informazione non utile serve solo a confondere le idee

Goldman Sachs oggi sull'Italia - gzibordi  

  By: GZ on Venerdì 11 Gennaio 2002 12:55

oggi giudizio positivo di goldman sachs ------------------- da repubblica -lettera finanziaria -------------------- Fabio Scacciavillani, analista della banca d'affari americana, è improbabile che il governo riesca a portare a termine l'ambizioso progetto di alleggerimento fiscale promesso in campagna elettorale e al momento oggetto di un disegno di legge collegato alla Finanziaria. Le linee portanti della riforma fiscale sono già state definite e prevedono l'introduzione di sole due aliquote Irpef, una del 23 per cento per i redditi fino a 100.000 euro e una del 33 per cento per quelli superiori; eliminazione progressiva dell'Irap e unificazione al 12,5% dell'aliquota sulle rendite finanziarie. Tali misure saranno oggetto nei prossimi mesi di specifici decreti, tuttavia la riforma dovrebbe solo iniziare nel 2003 e verrà completata, compatibilmente con l'andamento dell'economia e lo stato delle Finanze pubbliche, in un periodo di tempo che andrà probabilmente dai 5 ai 10 anni. data la rigidità del patto di stabilità adottato con l'Europa, tagli delle tasse non possono essere perfezionati senza una compensazione sul fronte della riduzione delle uscite. Le voci di spesa più 'pesanti' del governo sono rappresentate da pensioni, sanità e pubblico impiego. Poichè le rigidità su sanità e pubblico impiego rendono difficili manovre di contenimento, l'unico pilastro su cui operare contenimenti alle spese resta quello delle pensioni. La cui riforma dovrebbe quindi avere priorità assoluta per poter creare lo spazio di manvora necessario per portare a termine la riforma fiscale. Per il resto, nota Goldman Sachs, il governo si sta muovendo nella giusta direzione, sapendo anche farsi strada in un terreno non facile fatto da una opposizione di base a qualunque tipo di cambiamento. Passi avanti sono stati fatti sul fronte della deregolamentazione del mercato del lavoro. Il governo sta cercando di aprire alcune falle nel principio secondo cui un lovaratore non può essere licenziato se non per giusta causa. Le misure finora proposte non portano ad un immediata liberalizzazione del mercato, ma rappresentano un primo passo nella giusta direzione e pongono le premesse per ulteriori apertura in questo senso nei prossimi anni. Altro importante passo avanti è stato compiuto dal governo sul fronte delle infrastrutture. Su questo fronte sono stati indicati i progetti prioritari e il cambio di politica ha portato ad un incremento significativo del valore dei lavori pubblici avviati. Con la reintroduzione della legge Tremonti sugli sgravi agli utili reinvestiti, inoltre, è stato dato un forte impulso agli investimenti, che nel terzo trimestre del 2001 sono aumentati dello 0,8 per cento rispetto al trimestre precendente, contro la flessione dello 0,3 per cento vista nello stesso periodo in Eurolandia. Ma in questi mesi il governo ha anche dimostrato di saper agire con rapidità modificando, quando necessario, la legislazione in vigore nel giro di poche settimane e portando a termine con successo operazioni finanziarie in tempi record. Subito dopo essersi insediato, ricorda Goldman Sachs, il governo si è trovato di fronte ad un inatteso contenimento delle entrate fiscali a causa del rallentamento economico. La risposta è stata immediata. E' stata decisa un taglio alle spese dei ministeri, un congelamento degli auemnti salariali nel pubblico impiego e il lancio di due grandi operazioni di secutirisation. In aggiunta l'esecutivo ha approvato un'amnistia volta a far rientrare in patria i capitali illegamente esportati negli anni passati e che dovrebbe generare flussi per circa 50 miliardi di euro.

Infospace : una bella idea - gzibordi  

  By: GZ on Giovedì 10 Gennaio 2002 23:59

sarebbe bello seguire tutte queste cose d'altronde il forum è utile per questo e Infospace era un idea molto buona se si prende un titolo del genere occorre tenergli gli occhi addosso per tutta la giornata, perchè anche qua prima ha fatto un -10% e poi salito e gli altri di cui si parlava Blue Martini, TMTA e Vert non sono andati bene ad es in effetti però proprio perchè ha reagito così oggi avrebbe spazio

La perdita è nei primi 50 blue chip - gzibordi  

  By: GZ on Giovedì 10 Gennaio 2002 18:58

secondo lea Modigliani di Morgan Stanley ieri (nipote del famoso Modigliani Nobel dell'economia) l'S&P pesato IN MODO UGUALE PER CIASCUN TITOLO (quindi non per capitalizzazione) è in pari rispetto a un anno fa cioè se si guarda ai 500 titoli dell'S&P pesandoli uguali il mercato è invariato ovvero la perdita è concentrata nei primi 50 blue chip

bisogna far scendere questa barra - gzibordi  

  By: GZ on Giovedì 10 Gennaio 2002 18:45

il sentiment va raffreddato e occorre o qualche cedimento di supporto oppure se siamo sui massimi e quini non ci sono supporti da rompere che ci sia un paio di giornate un poco drammatiche come ieri con l'inversione spettacolare sulla resistenza bisogna far scendere questa barra (% di Pubblico Americano Rialzista)

Turani su Mediobanca-hdp-fondiaria - gzibordi  

  By: GZ on Giovedì 10 Gennaio 2002 11:05

chissa perchè gli analisti non scrivono chiaro come i giornalisti economici migliori (vedi turani) ad ogni modo nonostante il tono sensazionalistico questa sembra la storia più interessante in italia al momento ------------------------------------- La Montedison, che è ancora proprietaria della Fondiaria (ma che ormai è controllata dagli Agnelli), lancia una sorta di ultimatum a Ligresti: lei non può comprare Fondiaria, ma se entro un mese ci porta un altro compratore, va bene. In caso contrario, la Fondiaria se la compra la Toro (che è la compagnia assicuratrice degli Agnelli). Dopo di che si farà la fusione Toro-Fondiaria e sarà nato il secondo gruppo assicurativo italiano. Tuoni e fulmini, ovviamente. Minacce di ricorso alla magistratura, e via di questo passo. Nei prossimi giorni è probabile che la battaglia diventi davvero incandescente. E questo perché non si tratta solo della Fondiaria. In realtà, gli Agnelli puntano a mettere Ligresti in scacco e quindi a aprire una trattativa con lui. L'obiettivo è abbastanza chiaro: rompere l'asse preferenziale che lega Ligresti all'attuale management di Mediobanca, cioè Vincenzo Maranghi. Ligresti, infatti, insieme a Pesenti, è uno degli ultimi soci fedeli a Maranghi. Se anche Ligresti dovesse andarsene, l'attuale amministratore delegato di Mediobanca rimarrebbe davvero solo, e quindi sarebbe costretto a venire a patti con Torino. E a Torino, peraltro, hanno già scritto questi patti. I punti più importanti sono due: fuori i Romiti (padre e figlio) da Hdp e dalla Rcs-Corriere della Sera, e ridefinizione di chi comanda in Mediobanca. Non a caso, ieri, qualche giornale parlava di riunioni fra i due Romiti (che con Fondiaria nulla hanno a che fare) e Maranghi. La battaglia è in parte comune. Tutti e tre si rendono conto che se Ligresti, azionista sia di Mediobanca che di Hdp, abbandona il campo o, peggio, passa al campo avverso, in piazzetta Cuccia suonano le campane a morto. Insomma, se nel mirino oggi c'è Ligresti, al quale gli Agnelli si apprestano a soffiare la Fondiaria, in realtà con lui hanno materia per trattare (la Montedison, cioè gli Agnelli, ha ad esempio il diritto di tenersi la caparra di 500 miliardi anche se Ligresti dovesse perdere la Fondiaria). E la stessa situazione c'è con Maranghi. Per Torino non è urgentissimo mandare a casa l'amministratore delegato di Mediobanca. Anzi, con lui ci sono molti argomenti su cui discutere. Il primo dei quali riguarda appunto la permanenza dei Romiti in Hdp e l'assetto azionario della medesima. Poiché lo stesso Maranghi da tempo sta facendo pressioni sui Romiti perché cedano la loro partecipazione (9 per cento) in Hdp, l'assedio che Torino si appresta a organizzare intorno a piazzetta Cuccia potrebbe indurlo a accelerare i tempi della liquidazione della famiglia Romiti. Gesto che a Torino sarebbe certo molto apprezzato. Insomma, se è vero che in queste ore i due Romiti e Maranghi si sono incontrati per decidere che cosa fare di fronte a questo nuovo assalto, è anche probabile che scoprano presto di avere interessi diversi. E se questo, l'Hdp, è il primo punto, il secondo riguarda certamente l'assetto proprietario di Mediobanca e della sua partecipazione più importante, cioè le Generali, l'unica vera grande compagnia internazionale che ci sia in Italia. Insomma, l'offensiva lanciata dagli Agnelli su Fondiaria è una sorta di missile a più stadi. Il primo stadio riguarda esattamente Fondiaria. Ma altre sezioni "intelligenti" del missile stanno già volando verso Hdp (bersagli segnati: Romiti padre e figlio), e verso Mediobanca e, forse, anche Generali. Se il blitz del luglio scorso sulla Montedison sembrava cosa grossa, è quasi niente al confronto con l'offensiva attuale. Questa volta si va direttamente al cuore di quello che una volta era il centro del potere economico italiano, e cioè al cuore di Mediobanca. E le risposte che gli assediati possono mettere in campo non sono molte. Al massimo possono trovare un cavaliere bianco (straniero), che si compri la Fondiaria al posto di Ligresti. Ma, ammesso che trovino un tale personaggio, la resa dei conti sarebbe solo rinviata di qualche mese

Sterlina/ Euro è la prossima ? - Gzibordi  

  By: GZ on Mercoledì 09 Gennaio 2002 20:40

in effetti se c'è un cambio su cui sta per succedere qualche cosa è la sterlina-euro, anche solo guardando distrattamente il grafico e se fossi solo graficista comprerei euro/ sterlina senza remore e ovviamente per entrare nell'euro devono svalutare ma presuppone che in qualche modo l'euro si rafforzi anche sul dollaro no ? .... almeno in parte... lei crede che Blair abbia in mente qualche sorpresa sulla svalutazione della sterlina ? Modificato da - gzibordi on 1/9/2002 19:40:54

Trading Systems: l'ABC - Gzibordi  

  By: GZ on Mercoledì 09 Gennaio 2002 17:43

caso 1 "... ho simulato sul mio computer un sistema che dal 1998 al 2001 fa tot milioni, a casa mia, e l'unica prova è un tabulato di TS..." Questo è facile, lo fanno tutti quelli che sanno un poco di analisi tecnica e sanno programmare, su omega list appare un sistema nuovo ogni settimana ad es. Se uno prende i sistemi che contiene GRATIS Omega nel power editor molti hanno risultati positivi e di molto, basta fare "F7" e applicarli al volo. Il problema è che il mercato cambia nel tempo ( o se volete una definzione matematica la serie storica non è stazionaria come mostrato in "Mathematics of technical analysis " di Perry) inoltre se il sistema usa segnali debordanti si mangia tutto in slippage ecc.. ecc.. caso 2 ".... ho un sistema (o il mio giudizio) con cui ho mandato segnali a gente in carne e ossa in giro per l'italia, ad es ieri o ieri l'altro o il mese scorso, per cui c'è gente che sul proprio cellulare ha visto arrivare il segnale e ha perso o guadagnato soldi con il medesimo..." se si discute del caso 1 è interessante, ma teorico il caso 2 è più pratico ad es Oddball appartiene al caso 2 perchè sono stati mandati segnali a GENTE IN CARNE OSSA CHE PUO' TESTIMONIARE, ME COMPRESO, DI AVERLI RICEVUTI una volte compreso questo, che è il primo capitolo, possiamo passare secondo capitolo, ma come si fa a scuola occorre prima superare analisi 1 perchè valga la pena di affrontare analisi 2 comunque, i segnali del sottoscritto, sono mostrati in dettaglio cliccando su "segnali sms" (non sul banner che non c'entra niente) con tutti i numeri, ma appartengono al caso 2 Modificato da - gzibordi on 1/9/2002 16:47:14

US Financial News - Gzibordi  

  By: GZ on Martedì 08 Gennaio 2002 22:49

11:48--Fed’s McDonough said that strong banks are vital to Argentine Economy. Sees no contagion to Argentina neighbors. Said that the U.S. consumer and the U.S. housing market are still strong. Said U.S. data signal economy is at or near a bottom. 11:46--Treasury official Fisher said “don’t count on another emergency auction.” That may be a little positive, but I’m not sure who was looking for another auction. Fisher is making additional comments on the auction process. 11:05--Ciena CEO said he sees no sign of a recovery in telecom equipment. This is big news considering S&P’s are down only 4.00 points right now and Nasdaq is +6.00. 11:00--Royal Carribean said that bookings in the last ten weeks of last year were +46% vs. prior year. Said that bookings were returning to normal levels. 9:07--Factory orders down 3.3% vs. -2.6% expected. That should lend slight support to the bond market. 9:06--NVidia said that with introduction of new iMac, NVidia graphics are now standard across all Macintosh platforms. 9:04--IBM received positive comments from Soundview, which said that checks met expectations. 9:02--Oracle received cautious comments from Bernstein, which said that company is overinvesting in low-return apps. 9:01--Comarco warned that Q4 earnings would be between 15c-20c/sh vs. 24c/sh currently expected by the market. 9:00--Gateway was cut to hold at UBS Warburg. 8:49--AG Edwards is supporting wireless this morning. They upgraded Qualcomm and Sprint PCS.

La Volatilità scende e da un segnale ? - gzibordi  

  By: GZ on Martedì 08 Gennaio 2002 19:15

non ho letto queste cose anche se vedo che shartsis usando la volatilità delle opzioni è short da 15 gg circa e quindi non sta andando benissimo sullo yen non mi sembra prudente comprare ma in generale il problema è che la volatilità è in effetti molto bassa un 22% circa, però continua a scendere e può arrivare al 19-20% come al top di marzo 2000

I Bilanci italiani secondo Mediobanca - gzibordi  

  By: GZ on Martedì 08 Gennaio 2002 11:55

la lettera finanziaria di Turani commenta sempre il famoso rapporto mediobanca sullo stato dei bilanci delle aziende italiane e il quadro che da conferma il perchè in media il nostro indice resti indietro rispetto agli altri Gli analisti di R&S hanno messo a confronto i primi nove mesi del 2001 (i bilanci definitivi non ci sono ancora) con i primi nove mesi del 2000 per i 31 maggiori gruppi industriali italiani. Risultato? Utili in discesa del 10,7 per cento. E notare che tutto sommato nei primi nove mesi dlel'anno non c'è stata grossa crisi (quella, semmai, è venuta dopo). Ma si scopre, ad esempio, che l'insieme di questi 31 gruppi industriali ha visto salire i propri oneri finanziari (gli interessi pagati alle banche) del 91,8 per cento. Insomma, sono raddoppiati. E i debiti finanziari, sia pure in un anno congiunturalmente non tremendo, sono saliti del 22 per cento. E questi sono i gruppi industriali. Poi ci sono le banche. R&S ha messo insieme i conti degli 11 maggiori gruppi bancari italiani. Risultato? Rispetto ai primi nove mesi del 2000 gli utili sono in discesa del 15,6 per cento: hanno fatto peggio delle industrie. E gli esperti di R&S fanno notare che ci sono stati alcuni provvedimenti fiscali favorevoli alle banche, altrimenti i conti sarebbero stati ancora peggiori. Ma a preoccupare non sono tanto questi risultati (pessimi) quanto il fatto che, ad esempio, le perdite su crediti sono aumentate, nei primi nove mesi del 2001, del 34,8 per cento rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente. Insomma, nel giro di un anno i soldi "bruciati" da clienti inaffidabili sono aumentati di oltre un terzo. Forse, queste banche dovrebbero assumere qualche investigatore privato o chiedere informazioni al parroco prima di concedere prestiti. Ma gli esperti della R&S sono andati oltre. Hanno preso in esame, ad esempio, i dividendi delle società che nel 2001 hanno distribuito (sui bilanci 2000, ovviamente) più di 50 milioni di euro di dividendi. Ne hanno trovate 28. E quindi hanno fatto un po' di conti. In totale questi 28 gruppi hanno distribuito poco più di dieci mila milioni di euro di dividendi. Ebbene, la parte che riguarda aziende industriali vere e proprie è poco più di 1600 milioni di euro, meno del 16 per cento. Insomma, nel capitalismo italiano i dividendi arrivano per l'85 per cento da aziende non industriali. Esiste infatti un capitalismo delle bollette. Se si guarda l'elenco dei 28 gruppi che hanno distribuito i maggiori dividendi, si vede che a distribuire più di un miliardo di euro di dividendi sono state quattro società in tutto: Telecom Italia, Eni, Tim e Enel. Da sole, queste quattro società (bollette o semplice distribuzione di prodotti petroliferi) hanno versato più di metà dei dividendi dei grandi gruppi nel 2001. L'Italia è piena di imprenditori, ma quando si vanno a fare i conti si vede che l'unico capitalismo che remunera i suoi azionisti è quello delle bollette: Tim, Telecom, Enel. La definizione di capitalismo quasi-straccione data all'inizio può sembrare eccessiva. Ma i numeri sono quello che sono: secondo gli esperti di R&S (che lavorano su bilanci non su ipotesi) il rapporto debiti/patrimonio per i maggiori 11 gruppi quotati è del 120 per cento contro una media europea del 70 per cento. Insomma, adesso la moneta è unica, ma in Italia i debiti sono quasi il doppio rispetto all'estero. In questo panorama un po' desolato, esiste qualcosa che funziona? Per scoprirlo, R&S ha elaborato cinque criteri di eccellenza (crescita, profitti, ecc.) e poi ha fatto le sue brave tabelline e ha deciso che le migliori aziende sono quelle presenti in almeno quattro dei cinque criteri. Risultato? Le migliori aziende italiane sono queste: Buzzi Unicem, Omnitel e StMicroelectronics. La prima, Buzzi Unicem, è una brava azienda di cementi (e qui siamo nell'old-old economy). L'Omnitel è un'azienda di telefonia mobile (oggi posseduta dagli inglesi di Vodafone). STM è un'azienda di chips molto quotata in tutto il mondo. Può essere curioso notare che tanto Omnitel che STM nascono da una costola della vecchia Olivetti, per la serie quando la classe non è acqua [85] E sempre dalla Olivetti viene fuori anche Infostrada, altra azienda indicata dalla R&S come meritevole di una citazione. Ma perché i conti di questo capitalismo italiano sono così brutti? Perché al suo interno (o meglio: nella testa dei suoi big) circola una spirale infernale: poiché il denaro costa poco, allora compriamo altre aziende. Solo che così crescono i debiti. E i nuovi debiti si mangiano, come è accaduto adesso, gli aumentati margini operativi. Insomma, gli uomini delle officine fanno il loro lavoro e sono anche bravi, ma poi quelli sopra spendono, spandono, si allargano, si indebitano. E i conti non tornano più. (O8 gennaio 2002)

Rame Boom, ma anche oro e argento - gzibordi  

  By: GZ on Lunedì 07 Gennaio 2002 19:42

qui ci sarebbe navilli che mescola questi metalli comunque troppo tardi oggi il rame ha avuto il balzo più grosso degli ultimi due anni da 67.15 a 70.10 ad ogni modo rame, oro e argento sono tutti toro e confermo il titolo indicato (quello dove il figlio di soros è direttore)

STINK BOMB - gzibordi  

  By: GZ on Lunedì 07 Gennaio 2002 16:23

il pentagono sta conducendo i test di una bomba che emetta odori disgustosi (emissioni di carcasse di animali morti o pesce marcio e simili) per indebolire il morale del nemico, ma senza arrivare a armi batteriologiche. sembra che stiano incontrando difficoltà perchè odori che hanno effetto debilitante sugli esseri umani in occidente sembra che non abbiamo invece nessun effetto in paesi come l'afganistan o il pachistan.

Fattibile lo scoperto sull'italia ? - Gzibordi  

  By: GZ on Lunedì 07 Gennaio 2002 12:05

SE NON CI SONO RESTRIZIONI è altrettanto pratico di comprare e basta ed è anzi molto MENO RISCHIOSO nel senso che uno compra Mondadori ad es e vende scoperto Monrif oppure compra Fideuram ad es e vende scoperto Tiscali oppure compra Alleanza ad es e vende scoperto Mediolanum ecc... e in questo modo se il mercato di colpo crolla è protetto dal titolo venduto scoperto che guadagna senz'altro personalmente non ho provato a usare la possibilità di scoperto sulle azioni italiane (solo su quelle americane) per cui non so se ci siano ancora restrizioni di qualche genere (ad esempio quanti giorni puoi rimanere "short") e soprattutto quanto facciano pagare di interesse (visto che in qualche modo si tratta di farsi indirettamente prestare dei titoli che si vuole vendere PRIMA di averli comprati) su quelle americane esiste una restrizione importante, che puoi vendere scoperto solo su un "uptick" cioè devi aspettare che il titolo salga anche solo un attimo per vendere in altre parole non puoi vendere scioperto quano il titolo è in caduta libera. Non so se ci sia qualche cosa di simile in Italia e su quanti titoli sia possibile (solo il Mib30?) Modificato da - gzibordi on 1/7/2002 11:9:54

I nuovi massimi del Mibtel: hmm... - gzibordi  

  By: GZ on Lunedì 07 Gennaio 2002 10:12

beh... a rigore Evangelista ha ragione (salvo che il suo grafico non è leggibilissimo, forse per la dimensione e i colori usati) il calcolo analogo che faccio io (ma usando una selezione e non tutti i titoli del listino) da risultati simili (e non sono d'accordo che occorre detrendizzare, in America tutti usano questa statistica nuda e cruda ed è più chiara) Comunque non c'è dubbio che in termini di up/down volume, rialzi-ribassi e nuovi massimi il Mibtel abbia dei problemi per fortuna siamo al traino di altri indici al momento

Abbigliamento Meglio Della Tecnologia - Gzibordi  

  By: GZ on Lunedì 07 Gennaio 2002 01:55

QuickSilver l'ho raccomandato il 28 dicembre ma non l'ho messa in portafoglio e quindi non la seguo tanto perchè avevo già due titoli molto simili, Tommy Hilfigher e Cristopher and Banks e cerco di tenere una proporzione tra settori in portafoglio Inoltre tutti questi "retailer" di medie dimensioni hanno fatto dei 40-50% da settembre (o anche 90-100%) e sono un poco tirati ora. Però non c'è dubbio che abbia fatto meglio del resto, un 20% abbondante in 10 giorni che non è poco e "ha chiuso il gap". Avevo detto che poteva fare questo +20%, ma a questo punto andrebbe studiato un attimo perchè può fare anche 22-23$ visto che costa 17 volte gli utili, è in progressione lineare di utili, dal 1998 al 2003 ci si aspetta che raddoppi l'utile ed è in un un settore che tira. Colgo l'occasione per dire che questi retailers "Moda e Abbigliamento" di media taglio sono ancora un settore bollente e altri che ho menzionato, come Saks e Chico's Fas stanno andando anche più dei tecnologici. Hanno fatto già un 2/3 di quello che possono fare in questo ciclo, ma hanno ancora spazio (Bella idea comunque, avrei dovuto prenderne credito) Modificato da - gzibordi on 1/7/2002 0:57:39